Nero di seppia: da autodifesa dei cefalopodi alla cucina, gusto e proprietà

🔊 Ascolta articolo - L’inchiostro prodotto da seppie, polpi e calamari non è solo una difesa naturale contro i predatori, ma anche un ingrediente pregiato nella gastronomia. Oltre al suo utilizzo in cucina, recenti studi ne hanno evidenziato le proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, con benefici per il sistema immunitario I cefalopodi come le seppie, i […]

LiberoReporter
Occhio blu, occhio giallo ed una fragola nel mezzo: acuti bagliori di seppie distanti - Il blog di Jacopo Ranieri

È uno dei paradossi più imprevisti della natura il fatto che a profondità abissali, lontano dalla luce rivelatoria dell’astro solare, sia presente il maggior numero di adattamenti ottici prodotti dall’evoluzione animale. Pesci che impiegano la propria esca che risplende, l’illicium posto innanzi a fauci sempre pronte a serrarsi; esseri fosforescenti al fine di trovarsi quando ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
L’adorabile groviglio di tentacoli scovato grazie ai video amatoriali dello stretto indonesiano

Sebbene ci siano molti animali dall'aspetto notevole nel mondo, è decisamente alquanto raro che singole specie vantino un appellativo che parrebbe uscito da un fumetto dei supereroi. L'incredibile... Wunderpus, invisibile cervello manipolatore degli ambienti abissali. Che li protegge dagli agguerriti nemici della natura? D'altronde, va pur detto che la maggior parte delle volte le categorie...

Il blog di Jacopo Ranieri