Luca Casarini. La cospirazione del bene

Uno che cerca ed è in continuo movimento. Si descrive così Luca Casarini, anima dei movimenti sociali e tra i fondatori di Mediterranea saving humans. Il suo libro edito da Feltrinelli ne segue il percorso fatto di discontinuità, umanità e rotture interiori. Quella del Mediterraneo è la più deflagrante. Perché un altro mondo possibile passa per un altro mare possibile

Altreconomia

„Gegen #MareJonio, es ist ein Prozess gegen Rettungskräfte, wir lassen uns nicht einschüchtern … Wir haben 27 Menschen geholfen, die 38 Tage lang auf See allein gelassen wurden … Der Prozess wird Gelegenheit bieten, Minister, Regierungen u. Behörden zur Rechenschaft zu ziehen“.
Luca Cassarini

4/x
https://www.fanpage.it/politica/la-mare-jonio-rinviata-a-giudizio-per-aver-salvato-migranti-in-mare-e-un-processo-ai-soccorsi/

Den Angeklagten wird Beihilfe zu illegaler Einreise vorgeworfen, sowie daraus Profit geschlagen zu haben, da die Reederei MAERSK 2 Monate später 125.000 € an Idra Social Shipping, die Reederei der #MareJonio, spendete, für humanitäre Zwecke.

#DecriminalizeFacilitation
#SolidarityIsNotACrime

2/x
https://www.fanpage.it/politica/la-mare-jonio-rinviata-a-giudizio-per-aver-salvato-migranti-in-mare-e-un-processo-ai-soccorsi/

Die Staatsanwaltschaft in #Ragusa stellt Verantwortliche von #Mediterranea und Crewmitglieder der #MareJonio vor Gericht.

Im September 2020 hatte MARE JONIO 27 Gerettete von der MAERSK ETIENNE übernommen u. an Land gebracht, nachdem ital. Behörden sie 38 Tage auf dem Tanker festgesetzt hatten.

#DecriminalizeFacilitation
#SolidarityIsNotACrime

1/x
https://ilmanifesto.it/rinvio-a-giudizio-per-la-mare-jonio

Rinvio a giudizio per la Mare Jonio | il manifesto

Immigrazione (Italia) La giudice per le udienze preliminari del tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha rinviato a giudizio quasi tutti gli imputati nel caso Mare Jonio, che vede rispondere per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina Pietro Marrone, comandante della Mare Jonio, Alessandro Metz, legale rappresentante della Idra Social Shipping (società armatrice della nave), Giuseppe Caccia (vice presidente del cda

il manifesto

In #Libyen und #Tunesien nimmt die Gewalt gegen Geflüchtete zu. Die Antwort lautet: Wir kehren zurück ins #Med!

Die #MareJonio befindet sich derzeit in der Werft. #Mediterranea Saving Humans ist darum gestern mit der #Safira⛵ von #Lampedusa zu Mission 21 ausgelaufen.

Die Safira war schon letztes Jahr im November an der Rettung von 79 Leben beteiligt.

https://mediterranearescue.org/it/news/crescono-le-violenze-contro-le-persone-migranti-in-libia-e-tunisia-la-risposta-e-torniamo-in-mare

“CRESCONO LE VIOLENZE CONTRO LE PERSONE MIGRANTI IN LIBIA E TUNISIA. LA RISPOSTA È: TORNIAMO IN MARE”

Inizia l'inchiesta sullo spyware Paragon, intervista a Beppe Caccia. Sullo sfondo il dossier Libia - Articolo21

Guardarsi in faccia e pensare alle persone in pericolo di vita a causa di un reato portato avanti dal nostro governo. Mercoledì 19 marzo, nel giorno del suo onomastico Beppe Caccia, 57 anni, l’armatore della “Mare Jonio”, il rimorchiatore di salvataggio della Ong Mediterranea Saving Humans impegnato nel soccorso a chiunque sia in pericolo nel […]

Articolo21
AperiMed – Il soccorso in mare NON è un reato

Iniziativa a cura di Mediterranea Bologna [https://www.facebook.com/profile.php?id=100077990629104] Ti aspettiamo al Vag61 dalle 19,30 per una serata di discussione sull’attuale scenario politico e migratorio del Mediterraneo, attraverso il racconto diretto di chi ha fatto parte delle missioni della Mare Jonio di quest’anno. Mentre le imbarcazioni e i velivoli della Flotta Civile cercano di soccorrere le persone costrette ad attraversare il Mediterraneo, in condizioni rese assurde dalle leggi migratorie europee, il nostro governo risponde solo con sanzioni, multe, menzogne e decreti legge xenofobi e disumani, che compromettono la libertà di movimento e rendono sempre più difficile il soccorso in mare. Migrare non è e non sarà mai reato. Il soccorso non è e non sarà mai “favoreggiamento dell’immigrazione clandestina”. Supporta la nostra lotta per la libertà di movimento e vieni a passare una serata con noi! Il dibattito e racconto delle ultime missioni di Mare Jonio inizia alle 19,30. Seguirà una prelibata cena veg. Dalle 21,30 il djset di Robe Miste, che da anni ci aiuta a sconfiggere le forze del male a suon di worldbeats. (ingresso offerta libera a partire da 3€) Ti aspettiamo! porta amic*!

Balotta

AperiMed – Il soccorso in mare NON è un reato

Vag61, sabato, 2 novembre (19:30)

https://balotta.org/event/aperimed-il-soccorso-in-mare-non-e-un-reato

AperiMed – Il soccorso in mare NON è un reato

Iniziativa a cura di Mediterranea Bologna [https://www.facebook.com/profile.php?id=100077990629104] Ti aspettiamo al Vag61 dalle 19,30 per una serata di discussione sull’attuale scenario politico e migratorio del Mediterraneo, attraverso il racconto diretto di chi ha fatto parte delle missioni della Mare Jonio di quest’anno. Mentre le imbarcazioni e i velivoli della Flotta Civile cercano di soccorrere le persone costrette ad attraversare il Mediterraneo, in condizioni rese assurde dalle leggi migratorie europee, il nostro governo risponde solo con sanzioni, multe, menzogne e decreti legge xenofobi e disumani, che compromettono la libertà di movimento e rendono sempre più difficile il soccorso in mare. Migrare non è e non sarà mai reato. Il soccorso non è e non sarà mai “favoreggiamento dell’immigrazione clandestina”. Supporta la nostra lotta per la libertà di movimento e vieni a passare una serata con noi! Il dibattito e racconto delle ultime missioni di Mare Jonio inizia alle 19,30. Seguirà una prelibata cena veg. Dalle 21,30 il djset di Robe Miste, che da anni ci aiuta a sconfiggere le forze del male a suon di worldbeats. (ingresso offerta libera a partire da 3€) Ti aspettiamo! porta amic*!

Balotta

Domani by
Migranti, fermo amministrativo per nave Mare Jonio. Fratoianni: «Governo senza vergogna»

Dopo un’ispezione straordinaria ordinata dal ministero, la nave di Mediterranea Saving Humans non è autorizzata a salpare finché non si libera dell’equipaggiamento di soccorso. «Per la prima volta nella storia – ha commentato il capo missione Casarini – a una nave viene ordinato di privarsi dei mezzi di soccorso, invece di incrementarne la dotazione»

Translated:
Migrants, administrative halt for the Mare Jonio ship. Fratoianni: "Shameless government".

After an extraordinary inspection ordered by the ministry, the Mediterranea Saving Humans ship is not authorized to sail until it gets rid of its rescue equipment. "For the first time in history - commented mission chief Casarini - a ship is being ordered to divest itself of rescue equipment instead of increasing its supply."

#Casarini #MareJonio #Fratoianni
https://www.editorialedomani.it/fatti/migranti-fermo-amministrativo-per-nave-mare-jonio-fratoianni-governo-senza-vergogna-o3lbuj63

Migranti, fermo amministrativo per nave Mare Jonio. Fratoianni: «Governo senza vergogna»

Dopo un’ispezione straordinaria ordinata dal ministero, la nave di Mediterranea Saving Humans non è autorizzata a salpare finché non si libera ... Scopri di più!

Domani