Una sana disobbedienza
lunedì 27 ottobre 20.30 assemblea cittadina al Teatro Puccini a Firenze
Se volete, denunciateci tutti, perché il nostro è un atto collettivo
E non vi permettiamo di sviare dalla domanda: quando riapre la fabbrica?
1. Sabato 10.000 persone sono scese in piazza per fare una domanda semplice: quand
https://www.perunaltracitta.org/homepage/2025/10/24/una-sana-disobbedienza/#Apertura #FirenzeEDintorni #CAMPIBISENZIO #CollettivoDiFabbrica #ExGKN #firenze #gkn #Lavoro
Una sana disobbedienza - La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze
lunedì 27 ottobre 20.30 assemblea cittadina al Teatro Puccini a Firenze Se volete, denunciateci tutti, perché il nostro è un atto collettivo E non vi permettiamo di sviare dalla domanda: quando riapre la fabbrica? 1. Sabato 10.000 persone sono scese in piazza per fare una domanda semplice: quando riapre la ex Gkn? E’ la dodicesima … Una sana disobbedienza Leggi altro »
La Città invisibile | perUnaltracittà | FirenzeUna sana disobbedienza: la rabbia operaia e la festa dei sound system per la fabbrica socialmente integrata
Fanno più rumore 1567 giorni di presidio permanente, o i manganelli della celere contro persone disarmate e a volto scoperto? Forse, a pensarci bene,
https://www.perunaltracitta.org/homepage/2025/10/24/una-sana-disobbedienza-la-rabbia-operaia-e-la-festa-dei-sound-system-per-la-fabbrica-socialmente-integrata/#Apertura #FirenzeEDintorni #CollettivoDiFabbrica #ExGKN #gkn #WishParade
Una sana disobbedienza: la rabbia operaia e la festa dei sound system per la fabbrica socialmente integrata - La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze
Fanno più rumore 1567 giorni di presidio permanente, o i manganelli della celere contro persone disarmate e a volto scoperto? Forse, a pensarci bene, il frastuono più fragoroso è quello prodotto dal silenzio imbarazzato (e imbarazzante) delle istituzioni di fronte alla domanda: “quando riapre la ex Gkn?” Il 18 ottobre abbiamo camminato a fianco del … Una sana disobbedienza: la rabbia operaia e la festa dei sound system per la fabbrica socialmente integrata Leggi altro »
La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze
Le interviste di Frittura mista alias radio fabbrica al festival alta felicità 2025
Nella giornata di domenica 28, come redazione di Frittura Mista alias Radio Fabbrica, abbiamo realizzato due approfondimenti all'interno del Festival Alta Felicità 2025, essendo stata Radio Blackout parte integrante di questa edizione del festival. La seconda intervista la abbiamo realizzata in compagnia di Dario Salvetti, del collettivo di fabbrica ex GKN, presente all'assemblea tenutasi venerdì...
Radio Blackout 105.25FM
Le interviste di Frittura mista alias radio fabbrica al festival alta felicità 2025
Nella giornata di domenica 28, come redazione di Frittura Mista alias Radio Fabbrica, abbiamo realizzato due approfondimenti all'interno del Festival Alta Felicità 2025, essendo stata Radio Blackout parte integrante di questa edizione del festival. La seconda intervista la abbiamo realizzata in compagnia di Dario Salvetti, del collettivo di fabbrica ex GKN, presente all'assemblea tenutasi venerdì...
Radio Blackout 105.25FM
GKN sotto sgombero: aggiornamenti dal collettivo di fabbrica
Dal Collettivo di fabbrica arriva la notizia di un possibile sgombero del presidio della ex Gkn. Si apprende da testate giornalistiche che il presidio sarebbe sotto sgombero da parte del Tribunale fallimentare su indicazioni dei commissari/custodi nominati dal Tribunale stesso a tutela degli interessi dei soggetti immobiliari nell'ambito della procedura di fallimento. Con queste indicazioni...
Radio Blackout 105.25FM
Per questo, per altro, per tutto. L'ex GKN è una questione nazionale - DINAMOpress
Nel libro "Questo lavoro non è vita. La lotta di classe nel XXI secolo. Il caso GKN" (Fuoriscena, 2024) Dario Salvietti, in dialogo con la giornalista Gea Scancarello, racconta una delle più grandi mobilitazioni europee del XXI secolo, la storia collettiva degli operai della ex-Gkn di Campi Bisenzio e della sua cultura di resistenza
DINAMOpress
MERA25 sostiene l’azionariato popolare del Collettivo di Fabbrica GKN - MERA25 Italy
MERA25 sta raccogliendo fondi per entrare nell’azionariato popolare lanciato dal Collettivo di Fabbrica GKN.
DiEM25
“Fino a che ce ne sarà”. In sciopero della fame per il futuro della ex Gkn
A quasi tre anni dall'inizio del caso, il Collettivo operaio di Campi Bisenzio ha scelto la forma di lotta più dura: il digiuno. I 140 lavoratori rimasti non ricevono stipendio né cassa integrazione dal 31 dicembre scorso. Affrontano un "muro di gomma" della politica (di governo e regionale) e di parte dell'informazione. Ma la lotta prosegue, spiegano i digiunanti in presidio a Firenze, con “la pancia piena di rabbia e dignità”
Altreconomia
"La fabbrica dei sogni". Il romanzo sulla Gkn, alla ricerca di una coscienza collettiva
Valentina Baronti è arrivata ai cancelli di Campi Bisenzio nell’estate 2021 da cronista e da curiosa, appena dopo l'annuncio dei licenziamenti. Non se n'è più andata, riscoprendo nella lotta degli operai uno spirito che la sua generazione aveva perduto. E che oggi ha deciso di custodire e raccontare con la leggerezza della narrativa
Altreconomia