Il parco tubolare ed altre piazze del divertimento create dal pionieristico architetto cileno - Il blog di Jacopo Ranieri

Un luogo dei sogni è il punto di transizione tra il mondo materiale e lo spazio dell’immaginazione, dove la fantasia sembra trovare una corrispondenza pratica ed interattiva, al di là di considerazioni implicite sul funzionamento e lo stato normalmente prevedibile delle circostanze latenti. In tal senso, per chi ha il compito di dare forma ai ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri

🌿 Esplora la Napoli più verde!
Dalla Tomba di Virgilio al Real Bosco di Capodimonte 🍊, un viaggio tra poesia, storia e natura 🍃

Approfondisci > https://arteitaliana.blogspot.com/2025/04/napoli-parchi-giardini-storici-virgilio-capodimonte.html

#Napoli #Arte #Giardini #TurismoCulturale #Storia #Capodimonte #Babuk

Napoli verde: itinerario tra giardini e parchi storici

Scopri i parchi e i giardini storici di Napoli: dalla Tomba di Virgilio al Real Bosco di Capodimonte, un viaggio tra arte, natura e memoria poetica.

🌿 Esplora la Napoli più verde!
Dalla Tomba di Virgilio al Real Bosco di Capodimonte 🍊, un viaggio tra poesia, storia e natura 🍃

Approfondisci > https://arteitaliana.blogspot.com/2025/04/napoli-parchi-giardini-storici-virgilio-capodimonte.html

#Napoli #Arte #Giardini #TurismoCulturale #Storia

Napoli verde: itinerario tra giardini e parchi storici

Scopri i parchi e i giardini storici di Napoli: dalla Tomba di Virgilio al Real Bosco di Capodimonte, un viaggio tra arte, natura e memoria poetica.

ciliegio in fiore
speriamo che almeno quest'anno sia frutto
#fiori #alberi #giardinaggio #giardini
In Sicilia si trova uno dei 200 giardini più belli al mondo che devi assolutamente visitare

A pochi passi da Catania, sorge "Le Stanze in Fiore", un giardino straordinario inserito tra i 200 più belli al mondo. Un luogo di natura, arte e spiritualità che offre percorsi immersivi, brunch biologici ed eventi esclusivi.

greenMe
Con l’arrivo della primavera, la natura si risveglia e ci regala i suoi primi segni di rinascita. Non serve consultare il calendario: basta osservare i prati #fioriti e i #giardini delle nostre città che si colorano di #fiori selvatici. #Margherite, #Forsizia e mille altre #fioriture ci ricordano che l’inverno è alle spalle e che nuove storie stanno per sbocciare. Per chi ama la fotografia naturalistica, conoscere le leggende e i significati..Continua a leggere: https://www.galassianatura.it/pixeldinatura/2025/03/13/leggende-di-primavera/
Leggende di primavera  - Pixel di Natura

MACRO & CLOSE UP - Ogni fiore primaverile nasconde una leggenda e conoscere le sue storie può arricchire la nostra fotografia…

Pixel di Natura
The OSN Rai Nuovo Trio Italiano d'Archi plays Giardini, Sinigaglia and Castelnuovo-Tedesco in Rome - Schedule // - www.worldconcerthall.com

The OSN Rai Nuovo Trio Italiano d’Archi (Alessandro Milani, violin, Luca Ranieri, viola, Pierpaolo Toso, cello) plays: Felice GIARDINI: Trio in B flat major op.17 No.2. Leone SINIGAGLIA: Serenade for string trio op.33. CASTELNUOVO-TEDESCO: Trio...

The OSN Rai Nuovo Trio Italiano d'Archi plays Giardini, Sinigaglia and Castelnuovo-Tedesco in Rome - Schedule // - www.worldconcerthall.com

The OSN Rai Nuovo Trio Italiano d’Archi (Alessandro Milani, violin, Luca Ranieri, viola, Pierpaolo Toso, cello) plays: Felice GIARDINI: Trio in B flat major op.17 No.2. Leone SINIGAGLIA: Serenade for string trio op.33. CASTELNUOVO-TEDESCO: Trio...

The OSN Rai Nuovo Trio Italiano d'Archi plays Giardini, Sinigaglia and Castelnuovo-Tedesco in Rome - Schedule // - www.worldconcerthall.com

The OSN Rai Nuovo Trio Italiano d’Archi (Alessandro Milani, violin, Luca Ranieri, viola, Pierpaolo Toso, cello) plays: Felice GIARDINI: Trio in B flat major op.17 No.2. Leone SINIGAGLIA: Serenade for string trio op.33. CASTELNUOVO-TEDESCO: Trio...

Può ancora essere chiamato millepiedi, se ha le corna da cervo ed appena nove paia di zampe? - Il blog di Jacopo Ranieri

State attente, piccole creature, a frequentare il verde giardino di un tuttologo. Perché potreste ritrovarvi classificate. Recitava nel 1882 un breve componimento della rivista umoristica londinese Punch: “Come illumina le sue giornate / l’Ape Operaia dei banchieri? / Studiando nei giorni festivi / Strani insetti e fiori. Il soggetto, John Lubbock, primo barone di Avebury ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri