Tra ottobre e novembre, con alcuni accorgimenti si può rendere anche un piccolo spazio verde più accogliente per insetti e animali che si preparano all’inverno #biodiversità #giardini #tutelaambiente #greenplanner

https://www.greenplanner.it/2025/10/14/foglie-secche-una-risorsa-preziosa-e-sostenibile/

Ecosistemi umani: la scatola di legno e vetro che condusse alla nascita del giardino globale - Il blog di Jacopo Ranieri

Oh, magnifico ed ornato insetto, larva di creatura nata sulle piante che ho raccolto lungo le terrose aiuole di Watling Street. Verde, giallo, bluastro bruco lungo tre quarti di spanna, destinato a diventare la falena dei presagi, che ricorda e invoca la figura di un teschio scarnificato. Oh, morte! Che ho causato alla tua schiatta, ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Nel vuoto cosmico della cava, un monumento sferoidale alla preziosa biodiversità terrestre - Il blog di Jacopo Ranieri

Semplificazione ereditata dalle antiche usanze è l’atto di descrivere lo spazio sovrastante al nostro mondo come “volta” o “arco” celeste, laddove l’atmosfera che ha lo scopo di proteggerci dal vuoto cosmico ha piuttosto le caratteristiche oggettive di una sfera. Costituita dagli strati sovrapposti di sostanze gassose ed un campo magnetico non del tutto permeabile alla ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Stampa Rassegnata 302 23-29Giu – Radio Wombat

La labirintica magione che sarebbe diventata il simbolo dell'opulenza statunitense - Il blog di Jacopo Ranieri

Una parte significativa del successo economico per la confederazione di stati all’altro lato dell’Atlantico ha radici chiaramente definite da un punto di vista cronologico e organizzativo. Situate, con coerenza, nel periodo al termine dell’Era Vittoriana, quando il progresso tecnologico e infrastrutturale avrebbe finalmente permesso il sopraggiungere delle anelate condizioni, valide a sfruttare, collegare, rendere mansueto ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Hungary at #LaBiennale 2025 at their pavillon at the #Giardini: an abandoned architecture office where red mannequins symbolize architects thriving beyond construction. Red: people. Green: their projects. Blue: student views on architecture today.

The most sustainable act?
Not building at all.

🔗 https://www.labiennale.org/en/architecture/2025/hungary
#Architecture #Hungary #ArtInstallation #Venice #Intelligens #AlternativeCareers #Sustainability #SpatialArt #Venezia #Venedig
Giardini della Villa Comunale - The public gardens of the Villa Comunale of Taormina.

#gardens #taormina #villacomunale #giardini #sicily
I bombi si adattano a molti habitat, preferendo luoghi #fioriti come prati, campi, #giardini e foreste, dove nidificano in tane abbandonate, cavità nel suolo o sotto le radici degli #alberi. La scelta del loro habitat dipende dalla disponibilità di cibo e di rifugi sicuri, e sono più attivi nelle giornate di sole, mentre tendono a scomparire quando il cielo si copre di nuvole. Studiare i loro movimenti aiuta a prevedere le opportunità di..Continua a leggere: https://www.galassianatura.it/pixeldinatura/2025/05/15/come-catturare-la-bellezza-dei-bombi/
Come catturare la bellezza dei bombi - Pixel di Natura

MACRO & CLOSE UP - Fotografare i bombi è una sfida affascinante che regala immagini e dettagli unici…

Pixel di Natura

🌱 Un #libro che è un mazzo di fiori di campo... in tutti i sensi! 🌼✨

Ho appena finito di leggere “Un giardino per cambiare il mondo” di Kate Bradbury (Edizioni Sonda) e non posso che consigliarlo a chiunque voglia (ri)scoprire quanto possiamo fare, anche con piccoli spazi:

🌸 #Giardini

🌿 #Balconi

🪴 ma anche semplicemente #Davanzali

💚 Ogni gesto conta nella tutela della #biodiversità e nella lotta al #cambiamentoclimatico!

📖 Volete saperne di più? https://www.letiziapalmisano.it/un-giardino-per-cambiare-il-mondo-recensione-libro/

Recensione libro: "Un giardino per cambiare il mondo" di Kate Bradbury  - Letizia Palmisano Giornalista ambientale, ecoblogger 2.0

Oggi vi parlo di “Un giardino per cambiare il mondo” di Kate Bradbury , edizioni Sonda 2025. Sono cresciuta in un

Letizia Palmisano Giornalista ambientale, ecoblogger 2.0
Il parco tubolare ed altre piazze del divertimento create dal pionieristico architetto cileno - Il blog di Jacopo Ranieri

Un luogo dei sogni è il punto di transizione tra il mondo materiale e lo spazio dell’immaginazione, dove la fantasia sembra trovare una corrispondenza pratica ed interattiva, al di là di considerazioni implicite sul funzionamento e lo stato normalmente prevedibile delle circostanze latenti. In tal senso, per chi ha il compito di dare forma ai ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri