🕊️ Giornata Internazionale della Pace

C’è un giorno all’anno in cui il mondo intero si ferma, almeno idealmente, per respirare un po’ di armonia: è la

International Day of Peace 🕊️

che si celebra ogni 21 settembre. Sì, proprio all’inizio dell’autunno, quando le foglie cominciano a colorarsi di oro e rame, ricordandoci che, forse, anche il cambiamento può essere pacifico e armonioso. Per il 2025, quindi, appuntamento fissato proprio a oggi, domenica 21 settembre: un’ottima occasione per meditare, fare un picnic all’aria aperta, o semplicemente stendere un tappeto di serenità nella propria casa!

Perché il 21 settembre?

Nel 1981 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite decise di istituire una giornata mondiale dedicata alla pace, ma fu nel 1982 che la celebrazione prese ufficialmente forma, come occasione per riflettere sulla pace tra nazioni e persone. Il 21 settembre fu scelta per coincidere con l’inizio del periodo in cui l’ONU invita tutti i popoli e tutte le nazioni a sospendere le ostilità, almeno idealmente, per un giorno di riflessione globale.

Cos’è di preciso la Giornata della Pace?

Non si tratta solo di grandi discorsi politici o conferenze internazionali (anche se ce ne sono a centinaia!), ma di un vero e proprio invito a

trovare la pace dentro di noi e intorno a noi

Curiosità dal mondo

  • In Giappone, alcuni studenti realizzano origami a forma di colomba da spedire simbolicamente alle scuole di altri paesi, come segno di amicizia e speranza.
  • In Brasile, nelle spiagge di Rio de Janeiro si tengono sessioni di yoga collettivo all’alba, accompagnate da musica soft: l’idea è “respirare la pace”.
  • A New York, davanti all’ONU, ogni anno si accende una gigantesca lampada della pace: chi passa può lasciare un messaggio scritto su una colomba di carta.
  • Perfino negli angoli più remoti dell’Africa, comunità locali celebrano con danze e canti tradizionali, ricordando che la pace non è solo assenza di guerra, ma armonia di vita quotidiana.

Idee per celebrare in modo originale

  • Maratona di film sulla pace: da “Gandhi” a “La vita è bella”, un mix di emozioni e riflessioni.
  • Scrivere lettere di gratitudine: a un familiare, un amico o persino a un collega, per diffondere gentilezza.
  • Piantare un albero: perché pace e natura vanno a braccetto!
  • Flashmob creativo: coinvolgere il quartiere in un ballo, un coro o una lettura pubblica di poesie.
  • Ogni piccolo gesto conta, e spesso sono le cose più semplici a lasciare il segno: un sorriso, una carezza, un invito a conoscere culture diverse dalla propria.

    La Giornata della Pace, in fondo

    La Giornata Internazionale della Pace non è solo un giorno da segnare sul calendario: è un invito a riflettere, agire e sognare un mondo migliore. Ogni anno, milioni di persone in tutto il mondo si fermano anche solo per un attimo, ricordando che la pace comincia da noi, nelle piccole scelte quotidiane, nei gesti spontanei e nella gentilezza. E chissà, forse se ognuno facesse un piccolo passo verso l’armonia, ogni giorno potrebbe diventare un po’ più pacifico.

    Autore: Lynda Di NataleFonte: webImmagine: AI

    #21Settembre #Albero #Ambiente #Amicizia #amiciziaGlobale #Armonia #armoniaSociale #Arte #bambini #Carezza #Celebrazione #cittadini #Collaborazione #collaborazioneInternazionale #colomba #Compassione #Comunità #crescitaPersonale #cultura #curiosità #dialogo #Diversità #Educazione #educazioneCivica #energiaPositiva #Eventi #Famiglia #festa #Flashmob #Gentilezza #Gioia #GiornataInternazionaleDellaPace #Gratitudine #ideeCreative #impatto #influenza #Iniziativa #lettera #maratonaFilm #Meditazione #messaggi #Musica #Natura #ONU #Pace #partecipazione #riflessione #Rispetto #scuola #Serenità #simboli #simbolico #Solidarietà #Sorriso #Speranza #tolleranza #Tradizione #valori #Volontariato #yoga

    Where am I?

    Playing hide and seek with the clouds

    #mountains #clouds #pines #carezza #lake #sforzella #dolomiti #dolomites

    Siete nella zona di #Carezza, sulle #dolomiti e volete fare un giro divertente con i bambini? Fate il labirinto del #Latemar ovvero un sentiero ad anello in mezzo alle rocce, cunicoli e piccole arrampicate. Divertente anche se lunga, per niente faticosa fino alla parte divertente. I bambini non si accorgeranno della parte in salita perché sempre impegnati a scalare rocce.

    https://www.youtube.com/watch?v=HhOh34VZ9js

    #giroviaggiare #montagna #dolomiti

    Il labirinto del Latemar. Escursione super divertente da fare con i bambini.

    YouTube

    Alpine tranquility: Cross-country skiing right in the middle of a ski resort amidst a spectacular landscape! ❄️☃️
    The sound of silence!

    #sudtirol #dolomites #nordicskiing #Langlauf #Carezza #Eggental #Welschnofen

    Today we had our Institute #Klausur (i.e. retreat), and were discussing nice topics regarding #ScientificCareers

    To relax, we took a short hike with prominent #Dolomites sceneries: #Latemar massif and #KarerSee (#carezza).

    Enjoyable working day, productive and still relaxing! 😎

    #EuracResearch #AlpSoil_Lab #SouthTyrol #NaturalScience

    Ein riesiges Dankeschön an diejenigen, die heute über Nacht die Loipe in #Welschnofen #Karersee ohne Kunstschnee präpariert haben! Great job!
    Eine Genussrunde in grandioser Landschaft.

    A huge THANK YOU to those who have prepared overnight the trail in #Welschnofen #Karersee without artificial snow! Great job!
    Pure enjoyment in a magnificent landscape.

    #Langlauf #Südtirol #Nordic #Latemar #Rosengarten #Carezza #AltoAdige #crosscountry

    Yesterday’s farewell Alpine glow - Alpenglühen zum Abschied 😊

    #Südtirol #Carezza #Rosengarten

    1000 Dank an das Team von ‚Carezza Dolomites’ für die perfekt präparierten Loipen ohne Kunstschnee in der phänomenalen Bergkulisse am Karerpass!

    #Eggental #Carezza #CarezzaDolomites #Welschnofen #NovaLevante #Langlauf #Skating #Karerpass #Südtirol #Latemar #Rosengarten