Non legare è possibile: viaggio nei reparti psichiatrici “no restraint”, da Sud a Nord Italia

Mentre il Ddl Zaffini in discussione in Parlamento mira a riformare in senso repressivo la legge Basaglia, il club “Spdc no restraint” chiede che sia inserito il monitoraggio della contenzione meccanica come “evento sentinella”. Da Trieste a Caltagirone, i dipartimenti che non legano investono nell’ascolto e in progetti di convivenza e lavoro sul territorio. Il nostro reportage

Altreconomia
Novelle dal precariato in fiamme - di Gianni Giovannelli - Effimera

Viviamo in un tempo di transizione, dunque in un tempo di incertezza e di attesa, sempre in bilico fra il già e il non ancora. […]

Effimera

Il #10maggio 1978 è una data storica per l'Italia che diventa il primo Paese europeo a dire addio ai manicomi: la #leggeBasaglia, dal nome dello psichiatra e promotore della riforma, sancisce l'abolizione di tutti i manicomi sul territorio nazionale e la regolamentazione del Trattamento Sanitario Obbligatorio.

#ilbortoneficio

Storia di Marco Cavallo, che continua a lottare contro ogni discriminazione | Superando.it

A 45 anni dalla #LeggeBasaglia, liberarsi ancora dal manicomio

La coincidenza fra i 45 anni della “legge 180” del 13 maggio ’78 e l’uccisione, il 21 aprile scorso, della psichiatra Barbara Capovani da parte di Gianluca Seung, che era
The post A 45 anni dalla #LeggeBasaglia, liberarsi ancora dal manicomio first appeared on il manifesto.

#45years after the Basaglia Law, still free from the asylum

The coincidence between the 45th anniversary of the 'law 180' of 13 May '78 and the killing, on 21 April, of psychiatrist Barbara Capovani by Gianluca Seung, who was
The post A 45 anni dalla #LeggeBasaglia, liberarsi ancora dal asicomio first appeared on il manifesto.

13-5-2023 0:2 #il manifesto https://cms.ilmanifesto.it https://ilmanifesto.it/a-45-anni-dalla-legge-basaglia-liberarsi-ancora-dal-manicomio

Accedi ‹ il manifesto — WordPress

Il #10maggio 1978 è una data storica per l'Italia che diventa il primo Paese europeo a dire addio ai manicomi: la #leggeBasaglia, dal nome dello psichiatra e promotore della riforma, sancisce l'abolizione di tutti i manicomi sul territorio nazionale e la regolamentazione del Trattamento Sanitario Obbligatorio.

#ilbortoneficio

"Urge una risposta concreta, per ripristinare lo spirito originario della #LeggeBasaglia e urlare a gran voce che, no, nel paese che ha chiuso i manicomi, non è più accettabile morire di inappropriatezza nell’applicazione degli interventi."

#TSO #HumanRights #19Agosto

https://www.valigiablu.it/tso-cosa-e-abusi/

Che cos'è il Trattamento Sanitario Obbligatorio e perché bisogna parlare dei suoi abusi - Valigia Blu

Casi come quelli di Soldi, Malzone e Guerra hanno avuto il merito di riportare al centro del dibattito pubblico il tema delle prevaricazioni e dei soprusi che, in casi come questi, inquinano la corretta esecuzione dei TSO e finiscono per calpestare quei diritti che, più di quarant’anni fa, la legge Basaglia ha restituito alle persone in sofferenza psichica.

Valigia Blu
Stampa Rassegnata 054 11-17Feb | Wombat

Wombat
I podcast di 19e59: puntata del 7 settembre 2018 – Radio Blackout 105.250 FM

Radio Blackout 105.250 FM