UNA PSICHIATRIA SENZA CONTENZIONE È POSSIBILE
@psicologia@poliverso.org

"Buon inizio di giornata, grande gruppo quello del spdc di Trento 🥰 Grazie per questo pensiero!
#spdcnorestraint"
(Dott.Maurizio Davì)

#psichiatria #spdc #contenzione #contenzionemeccanica #manicomio #manicomiochimico #psicologia

La #denuncia arriva da Michele Miravalle, professore di Sociologia del diritto all’Università di Torino e coordinatore dell’Osservatorio, che sottolinea come le istituzioni pubbliche non incentivino abbastanza l’adozione di alternative efficaci al tso, come invece previsto dalla #legge180. [...] Un dato particolarmente allarmante emerso dall’inchiesta riguarda la #contenzione meccanica: in un caso su cinque, durante un tso si ricorre a questa pratica.
Qualcuno volò sul nido del cuculo è una condanna a morte silenziosa, un urlo soffocato dietro le porte di un reparto che non cura, ma doma. Qui dentro, le persone non sono pazienti, sono ingranaggi di un sistema che le vuole docili, sedate, spente. La vita viene misurata in dosi di farmaci, in silenzi forzati, in sguardi che si svuotano giorno dopo giorno.

La contenzione non è solo fisica, è mentale. È nella routine che si ripete, nelle voci basse, nelle regole imposte senza una ragione. È in quei farmaci che non guariscono, ma soffocano, che spengono ogni ribellione, ogni scintilla di individualità. Perché qui chi pensa, chi sente troppo, chi osa alzare la voce, è un problema da correggere.

McMurphy (Jack Nicholson) è la crepa nel muro, la risata che suona come una bestemmia in un luogo dove nessuno ride più. È l’ultimo barlume di resistenza contro un sistema che non accetta eccezioni. La sua battaglia non è solo personale: è il riflesso di chiunque si sia trovato a lottare contro una realtà che non ascolta, ma reprime. Perché niente fa più paura di un uomo che non si lascia spezzare… ma alla fine, anche la forza più indomita può essere messa a tacere, subdolamente, in modi che nessuno oserebbe immaginare.

"Ho visto questo film in due vite diverse: in una mi ha semplicemente colpita, nell’altra mi ha trattenuta dal cadere nell’oblio."
#film #jacknicholson #psichiatria #contenzione #lobotomiachimica
Come se fosse una cosa normale -

La contenzione all’Istituto “Stella Maris” di Montalto di Fauglia (PI). In attesa della prossima udienza in programma il 14 maggio, abbiamo fatto alcune riflessioni sull’andamento del processo che seguiamo da circa un anno. Abbiamo impiegato un po’ di tempo per rimettere a posto le idee, dopo aver assistito all’ennesima udienza (per intenderci, quella dello scorso martedì 12 marzo) del processo sui maltrattamenti ai ragazzi con disabilità ospiti della struttura di Montalto di Fauglia (Pisa) della Stella Maris. Terminato l’interrogatorio di operatori e operatrici è stato il turno delle dottoresse, Paola Salvadori (ascoltata nel corso della precedente udienza) e Patrizia Masoni....

Stato assassino. Il caso di Wissem Abdel Latif. -

Lo Stato italiano sequestra, ghettizza e tortura le persone fino alla morte. Lo denunciamo ogni giorno ed il caso di Wissem Abdel Latif, 26 anni, ne è un esempio lampante. L’anno scorso il Giudice di Pace di Siracusa sospendeva l’esecutività del decreto di respingimento e del provvedimento di trattenimento presso il CPR di Ponte Galeria, provvedimenti emessi dal Questore di Siracusa il 13 ottobre 2021. Wissem non ne ha avuto mai notizia dalle istituzioni italiane. E’ rimasto ricoverato in stato di contenzione a Roma, prima all’ospedale Grassi di Ostia e dopo al San Camillo; non viene ricoverato in regime di...

Cronache postpsichiatriche: slegalo subito, contro la contenzione nei reparti psichiatrici

Al di là del Buco
Contenzioni ed espulsioni: ingranaggi nella società dell’esclusione | Hurriya

Il Sestante. Carcere e manicomio – Radio Blackout 105.25FM

Radio Blackout 105.25FM
Il Sestante. Carcere e manicomio – Radio Blackout 105.25FM

Radio Blackout 105.25FM