#FOTO | #Roma: in migliaia con il #M5s contro il #riarmo europeo

Alcune immagini del #corteo che ha attraversato la Capitale per manifestare per la #pace e contro il piano proposto dalla #CommissioneEuropea

https://www.metropoli.online/foto-roma-in-migliaia-con-il-m5s-contro-il-riarmo-europeo/

FOTO | Roma: in migliaia con il M5s contro il riarmo europeo - metropoli.online

Alcune immagini del corteo che ha attraversato la Capitale per manifestare per la pace e contro il piano proposto dalla Commissione europea

metropoli.online

Pericolo switch off, le iniziative europee. EuroStack, il piano per un'Europa indipendente da Big Tech. Secondo il collettivo Eurostack bisogna fare un tentativo per smarcarsi il più possibile dai player extra Ue. Prima che sia troppo tardi. Ecco come
Il collettivo indipendente EuroStack mette nero su bianco le azioni chiave che l’Europa deve portare avanti per tentare di smarcarsi il ...

#BigTech #commissioneeuropea #EuroStack #GaiaX #sicurezzainformatica #switchoff

https://scienzamagia.eu/world-wide-web/pericolo-switch-off-le-iniziative-europee/

HERA: Commissione Ue valuta 3 anni di sicurezza sanitaria e preparazione alle emergenze

Bruxelles – A oltre tre anni dalla sua nascita, l’Autorità per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie (HERA) è stata oggetto di una relazione pubblicata dalla Commissione Euro…

eu24news
Ursula von der Leyen: Collegio dei Commissari Ue confermato, nessuna revisione nonostante le critiche S&D

Bruxelles – Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, non cede alle pressioni e conferma la struttura del Collegio dei Commissari, forte del sostegno del PPE, vincitore dell…

eu24news
Commissione Ue: cittadini preparati a crisi e aggressioni armate con la nuova strategia

Bruxelles – La Commissione Europea, sotto la guida di Ursula von der Leyen, ha lanciato una nuova strategia di “Preparedness” per rendere l’Ue pronta a fronteggiare crisi e minacce emergenti,…

eu24news

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto

Dovranno pagare 340mila euro per aver presentato, al Tribunale delle imprese, un ricorso contro la società Stretto di Messina, concessionaria del Ponte sullo Stretto. Parliamo dei 104 cittadini che hanno mosso un’azione inibitoria collettiva per fermare la realizzazione del Ponte. Il ricorso è stato giudicato non ammissibile dal Tribunale di Roma, che li ha condannati a pagare 238mila […]

Leggi il resto: https://www.argocatania.it/2025/03/25/340mila-euro-per-aver-chiesto-di-valutare-la-legittimita-del-ponte-sullo-stretto/

#CIPESS #CommissioneEuropea #PonteDiMessina #ponteSulloStretto #SocietàStrettoDiMessina #ValutazioneDiIncidenzaAmbientale

340mila euro per aver chiesto di valutare la legittimità del Ponte sullo Stretto – ARGO – Cento occhi su Catania

🇪🇺Chi protegge i consumatori? La Commissione Europea entra in gioco contro microtransazioni e influencer.🏦💰 #protezionedelconsumatore #CommissioneEuropea

🔗 https://www.spaziogames.it/notizie/la-commissione-europea-interviene-contro-microtransazioni-e-influencer

La Commissione Europea interviene contro microtransazioni e influencer

Una nuova direttiva della Commissione Europea aiuterà le aziende a essere trasparenti per quanto riguarda le microtransazioni.

SpazioGames
La proposta di Regolamento dell'Ue per "aumentare i rimpatri" è un problema per i diritti

Tempi di detenzione dei migranti allungati anche oltre i due anni, persino per i bambini, centri di rimpatrio in Paesi terzi, potenziali espulsioni collettive. Il testo presentato con urgenza e senza alcuna valutazione d'impatto dalla Commissione europea a inizio marzo è una minaccia concreta per i diritti fondamentali delle persone. La questione ora passa al Parlamento europeo e ai ministri degli Stati membri

Altreconomia

Ponte di Messina, i lavori non possono iniziare. Ecco perchè

“L’inizio dei lavori avverrà al più presto, entro la fine di aprile”. Parliamo del Ponte sullo Stretto e delle dichiarazioni di Pietro Salini, amministratore delegato della Webuild, la società che guida il consorzio Eurolink incaricato della costruzione dell’opera. Noi siamo pronti, prosegue Salini, manca solo l’approvazione del CIPESS (Comitato interministeriale per la […]

Leggi il resto: https://www.argocatania.it/2025/03/17/ponte-di-messina-i-lavori-non-possono-iniziare-ecco-perche/

#CIPESS #CommissioneEuropea #Natura2000 #PonteDiMessina #ponteSulloStretto #UE #ValutazioneDiIncidenzaAmbientale

Ponte di Messina, i lavori non possono iniziare. Ecco perchè – ARGO – Cento occhi su Catania

La #CommissioneEuropea ha presentato una proposta per un nuovo regolamento riguardante il rimpatrio dei #migranti. Questo regolamento mira a creare un sistema comune di rimpatri che sostituisca le normative attuali, ancora divise tra i 27 Stati membri dell’#UnioneEuropea.

L’obiettivo principale è superare la frammentazione dei diversi sistemi nazionali e garantire un approccio più efficace alla gestione dei rimpatri, un tema che ha visto fino ad oggi risultati poco soddisfacenti. 1/2