Lasciate ogni speranza? No, portatela in classe. Insegnare nella periferia di Roma

Emiliano Sbaraglia racconta la sua esperienza di insegnante a Tor Bella Monaca, tra sfide quotidiane e il potere della letteratura come strumento di crescita. Con "Leggere Dante a Tor Bella Monaca" dimostra che la scuola può essere un punto di riferimento anche nelle realtà più complesse. Non si considera un "professore missionario" ma un professionista che opera nel rispetto del contesto in cui insegna

Altreconomia
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2024/03/23/cgia-500mila-ragazzi-hanno-lasciato-la-scuola-nel-2022_2c12c06c-2449-4682-bf7d-42dd0bc4242d.html
Mezzo milione. L'11,5% del totale. Questo non è un problema, è una crisi silenziosa di cui pagheremo le amarissime conseguenze a partire da tra 10/15 anni. #DispersioneScolastica #AbbandonoScolastico #Scuola
Cgia, 500mila ragazzi hanno lasciato la scuola nel 2022 - Ultima ora - Ansa.it

Nel 2022 i giovani che in Italia hanno abbandonato la scuola prematuramente sono stati 465.0001, pari all'11,5% della popolazione presente nella fascia di età compresa tra i 18-24 anni. (ANSA)

Agenzia ANSA

La bachelite, così chiamata in onore di Vittorio Bachelet. Parola del presidente della Camera.

#ladestracheavanza #AbbandonoScolastico
#LorenzoFontana

La scuola del merito e la lezione di don Milani - Sbilanciamoci - L’economia com’è e come può essere. Per un’Italia capace di futuro

Uno studente su sei abbandona la scuola prima del diploma. Invece del merito, bisognerebbe riprendere la lezione di don Milani.

Sbilanciamoci - L’economia com’è e come può essere. Per un’Italia capace di futuro
Le percentuali di giovani laureati - fascia età 25/34 anni - nei paesi europei
#scuola #formazione #università #abbandonoscolastico #Europa

L’abbandono scolastico, fra gli studenti degli istituti professionali berlinesi, è altissimo. Perché succede?

#Berlino #abbandonoscolastico

https://ilmitte.com/2023/02/abbandono-scolastico-a-berlino-negli-istituti-professionali-e-del-40/

Abbandono scolastico a Berlino: negli istituti professionali è del 40% - il Mitte

L'abbandono scolastico fra gli studenti degli istituti professionali di Berlino è altissimo. "I ragazzi delusi, con aspettative falsate".

il Mitte
I progetti contro la dispersione scolastica che creano rapporti con il territorio

Da Palermo a Milano, associazioni e scuole organizzano interventi e attività per contrastare l’abbandono precoce degli studi. Lavorano in collaborazione con i professori e aprono spazi aggregativi in quartieri periferici privi di opportunità educative. Le loro storie

Altreconomia