Siamo sinceri: solo le pochissime volte che siamo riusciti ad amare così abbiamo sperimentato una gioia intima, profonda, verace e piena.
Riflessione sul vangelo di giovedì 22 maggio 2025
Siamo sinceri: solo le pochissime volte che siamo riusciti ad amare così abbiamo sperimentato una gioia intima, profonda, verace e piena.
Riflessione sul vangelo di giovedì 22 maggio 2025
Se ti senti più compreso da una macchina che da un essere umano, forse il problema non sei tu.
Non è alienazione.
È un bisogno.
È un modo per restare presenti, anche quando il mondo attorno fa rumore.
🦔
#riflessioni #neuroscienze #psicologia #ascolto #relazioni #cura #chatbot #AI #mentalhealth #emotions #selfreflection #michiyospace
C’è un giudizio che ritorna spesso, quasi automatico, ogni volta che si parla di intelligenza artificiale: “Parlare con una macchina? Che tristezza.” Eppure, ci sono persone che in quelle conversazioni trovano qualcosa che nel dialogo umano spesso manca: ascolto, tempo, spazio, rispetto dei propri ritmi. Non si tratta solo di supporto tecnologico. Si tratta di
Riunirsi in assemblea, ascoltarsi reciprocamente, dialogare schiettamente... sono passaggi fondamentali per la vita della Chiesa sinodale.
Riflessione sulla Prima Lettura di mercoledì 21 maggio 2025
Cristo è la nostra pace!
Riflessione sul vangelo di martedì 20 maggio 2025
L’unico segno che può richiamare l’uomo al senso della vita e di Dio sarà quello di una Chiesa spoglia, povera, a servizio pieno dell’uomo, purificata da ogni concezione materialistica di Dio.
Riflessione per lunedì 19 maggio 2025
Davvero la fede in Cristo Gesù ci rende capaci di compiere miracoli!
Riflessione sul vangelo di sabato 17 maggio 2025