Con le parole di san Paolo dobbiamo ammettere che «nemmeno sappiamo che cosa sia conveniente domandare».
Riflessione sul vangelo di mercoledì 8 ottobre 2025
Con le parole di san Paolo dobbiamo ammettere che «nemmeno sappiamo che cosa sia conveniente domandare».
Riflessione sul vangelo di mercoledì 8 ottobre 2025
Oggi rileggo la pagina evangelica di Marta e Maria attraverso la gratitudine verso un santo sacerdote che il Signore ha richiamato a Sé.
Riflessione sul vangelo di martedì 7 ottobre 2025, in memoria di don Angelo
Nostro Signore non ragiona, non fa calcoli, ma ama in modo smisurato: siamo chiamati a fare altrettanto.
Riflessione sul vangelo di lunedì 6 ottobre 2025
Guai a noi se non prendiamo posizione e non testimoniamo il Vangelo davanti a questo orrore!
Riflessione sul vangelo di venerdì 3 ottobre 2025
Se vogliamo seguire Gesù, dobbiamo accettare le Sue condizioni, non imporre le nostre.
Riflessione sul vangelo di mercoledì 1° ottobre 2025
Essere discepoli di Gesù significa essere umili anche quando ci è richiesta la fermezza nel decidere.
Riflessione sul vangelo di martedì 30 settembre 2025
Adesso la "scala" tra cielo e terra è Cristo: non abbiamo più bisogno di angeli per raggiungere il Paradiso.
Riflessione sul vangelo di lunedì 29 settembre, festa dei santi Arcangeli
https://donpi.it/vedrete-gli-angeli-di-dio-salire-e-scendere/
Purtroppo, i “cristiani fai da te” del nostro tempo vanno a catechismo su internet (quando non agiscono a intuito personale) 😞
Riflessione sul vangelo di sabato 27 settembre 2025
È Gesù patito, morto e risorto, il Cristo, il vero tempio nel quale possiamo incontrare e sperimentare la gloria di Dio.
Riflessione sul vangelo di venerdì 26 settembre 2025
La curiosità è un punto di partenza, ma per arrivare alla conoscenza e alla fede in Gesù serve ben altro.
Riflessione sul vangelo di giovedì 25 settembre 2025