Stasera #ilcavalloelatorre @CavalloTorre #Raitre @RaiTre "Ora e sempre #25Aprile" per gli #80annidallaLIBERAZIONE, in diretta da Casa Cervi.
I miei disegni per la sigla.

Qui tutta la lunga puntata:
raiplay.it/video/2025/04/…

Molto bello il #blob di questa sera.
"Human lights" tante immagini di cortei da tutto il mondo e pezzi di interviste e Elio Germano, Patrick Zaki e altri.

#humanrights
#RaiTre
#amnestyinternational

Il fattore umano 2025 - Ultima fermata - Video - RaiPlay

Negli Stati Uniti, il paese più ricco del mondo, centinaia di migliaia di persone senza fissa dimora vivono in condizioni di estrema marginalità. Senza tutele, spesso criminalizzate per il solo fatto di esistere, sono costrette a sopravvivere in strada mentre molti stati adottano misure punitive contro di loro, vietando attività essenziali come dormire o mangiare nei luoghi pubblici. Il reportage di Angelo Loy, Martino Mazzonis e Luigi Montebello attraversa il sud degli USA, dal Tennessee, Alabama, Mississippi alla Louisiana, a bordo degli autobus, l'unico mezzo di trasporto accessibile ai più poveri. Un racconto crudo e necessario, che dà voce a chi resiste nonostante la violenza della polizia, l'ostilità sociale e l'indifferenza delle istituzioni. Ad accompagnare queste storie, un contributo d'eccezione: Tom Waits, che torna a suonare dopo anni di assenza dai palcoscenici. In esclusiva per Il Fattore Umano, il celebre artista interpreta alcune poesie tratte da "Seeds on Hard Ground", offrendo un contrappunto poetico e intenso a un'America che preferirebbe non guardare.

RaiPlay

Avevamo chiesto all’artista che più ha cantato gli ultimi di rispondere ad alcune domande per il programma “Il fattore umano” di Rai 3. Incredibilmente ci ha detto ok, venite nel mio studio. Ma parlerò soltanto con la musica e i versi.

#tomwaits #musica #IlFattoreUmano #raitre #cultura

https://www.repubblica.it/venerdi/2025/02/24/news/tom_waits_intervista_racconto_mondo_homeless-424024446/

Tom Waits, intervista in poesia sull’America di oggi

Avevamo chiesto all’artista che più ha cantato gli ultimi di rispondere ad alcune domande per il programma “Il fattore umano” di Rai 3. Incredibilmente ci ha d…

la Repubblica

stanotte / Rai 3 / Fuori Orario

Drive My Car

Ryūsuke Hamaguchi
2021, 180'

#cinema #raitre #rai3 #film #notte #fuoriorario #RyusukeHamaguchi #harukimurakami #movies #drivemycar

Stanotte dall'1:20 su Rai 3 per Fuori Orario, cose (mai) viste:

Viaggio a Tokyo (Y. Ozu, 1953), b/n, 136'

Ginger e Fred (F. Fellini, 1986), 125'

#cinema #film #movies #notte #raitre #fuoriorario #federicofellini #yasujiroozu #blob #cultmovies

Fuori Orario / Rai 3
ultimo fotogramma da 'Gli ingannati', Tewfik Saleh 1972

#cinema #film #raitre #fuoriorario #notte #movies #tewfiksaleh #rai3 #palestine

Ora gli anni dalla dalla nascita sono 45, ma non c'è bisogno di aggiornare questo speciale perché l'epoca d'oro di Samarcanda, Milano-Italia, Blob, Chi l'ha visto, Mi manda Lubrano, Avanzi, Telefono giallo, Quelli che il calcio, Fuori orario, Complimenti per la trasmissione, Su la testa e mille altri programmi (non format comprati e prodotti altrove) appartengono inequivocabilmente ad un passato lontano. #AngeloGuglielmi #RaiTre - RaiPlay https://www.raiplay.it/programmi/40annidiraitre #TV
40 anni di RaiTre - RaiPlay

La storia della rete che ha rivoluzionato l'informazione e l'intrattenimento della televisione italiana

RaiPlay

All'1:20 su Rai 3 all'interno di Fuori Orario cose (mai) viste

#cinema #film #raitre #rai3 #fuoriorario #notte #achiara

Un universo musicale fatto di esibizioni, improvvisazioni, dialoghi e duetti con ospiti nazionali e internazionali.
#raitre #stefanobollani
https://magtv.altervista.org/via-dei-matti-n-0-valentina-cenni-e-stefano-bollani-tornano-nellaccess-di-rai-tre-tra-buona-musica-e-convivialita/
"Via dei Matti n. 0", Valentina Cenni e Stefano Bollani tornano nell'access di Rai tre tra buona musica e convivialità | Magtv

Facebook Twitter Torna finalmente per la sua quarta stagione “Via dei Matti n. 0”, la seguitissima…

Magtv