Carne scaduta, ricongelata e messa sul mercato. L’inchiesta di Report sul macello leader nell’import.

"Non si butta via niente" è il titolo del servizio di Giulia Innocenzi per la nuova puntata del programma di Sigfrido Ranucci, in onda questa sera, domenica 23 novembre, su Rai3.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/11/23/carne-scaduta-ricongelata-e-messa-sul-mercato-linchiesta-di-report-sul-macello-leader-nellimport-il-video/8204572/

#Report #Salute #Alimentazione #Televisione #Rai3

Carne scaduta, ricongelata e messa sul mercato. L’inchiesta di Report sul macello leader…

"Non si butta via niente" è il titolo del servizio di Giulia Innocenzi per la nuova puntata del programma di Sigfrido Ranucci, in onda domenica 23 novembre su Rai3

Il Fatto Quotidiano

Sara Segantin, attivista e comunicatrice scientifica, co-fondatrice di Fridays For Future Italia è a Belém per seguire i lavori di #COP30.
È un summit speciale. Per la prima volta hanno preso la scena i popoli nativi e ci hanno ricordato che "i popoli indigeni, che rappresentano solo il 5% della popolazione mondiale, proteggono più dell'80% della biodiversità del pianeta".

#Rai3
#sarasegantin
#fridaysforfutureitalia
#belem

1/2

https://www.raiplaysound.it/audio/2025/11/Radio3-Scienza-del-14112025-57fa13e5-485f-4fa2-985f-536421553edd.html

Radio3 Scienza | S2025 | La COP dei popoli indigeni | Rai Radio 3 | RaiPlay Sound

La COP dei popoli indigeni - Radio3 Scienza - Duecento barche e quasi 5000 persone: così la flotilla amazzonica ha portato la voce dei popoli indigeni alla COP30. Migliaia di chilometri percorsi via fiume, un viaggio durato per alcuni anche un mese al caldo umido della foresta, per chiedere di fermare l'agribusiness, lo scempio dei territori e la crisi climatica. Ma anche di prendere parte alle decisioni politiche, visto che "i popoli indigeni, che rappresentiamo solo il 5% della popolazione mondiale, proteggono più dell'80% della biodiversità del pianeta", come ha ricordato Célia Xakriaba', prima rappresentante indigena eletta nel parlamento federale brasiliano e membro del Partito Socialismo e Libertà (PSOL). Di diritti della natura invece si occupa da sempre Natalia Greene, attivista e politologa ecuadoriana, direttrice generale della Global Alliance of the Rights of Nature (GARN): una delle principali promotrici dell'inclusione dei diritti della natura nella Costituzione dell'Ecuador del 2008, la prima nazione al mondo a riconoscere la natura come soggetto di diritto. Ha raccolto le loro voci Sara Segantin, attivista e comunicatrice scientifica, co-fondatrice di Fridays For Future Italia, che è a Belem per seguire i lavori di COP30. n apertura, il climatologo del CNR Giulio Betti, ci spiega come si calcolano le emissioni globali e come la loro crescita stia rallentando: se tutto va bene, nel 2030, finalmente vedremo diminuirle. Al microfono Marco Motta

RaiPlaySound
Ora con #ilcavalloelatorre @CavalloTorre #Rai3 @raitre la mia tavola animata per la #liberazione di #AlbertoTrentini. Un anno di detenzione in #venezuela

A chiusura dell'anno del centenario https://mastodon.uno/@fucinafibonacci/113564729363995852A e come rito riparatorio per una trasmissione con stesso argomento andata in onda sempre su #RAI3 qualche mese fa, un documentario adatto anche a inesperti di #lirica come me. Cento e oltre. Puccini e noi - Video - RaiPlay https://www.raiplay.it/video/2025/11/Cento-e-oltre-Puccini-e-noi-c492e193-bc9b-4dbb-a211-3ba992080848.html

@spettacoli

#music #classical #TV

Fucina Fibonacci (@fucinafibonacci@mastodon.uno)

Attached: 1 image 100 anni dalla morte (e 138 dal suo periodo bohemien a #Monza). Per chi, come me, non mastica tanto di lirica #AntonellaRuggiero nel nuovo album canta #GiacomoPuccini - Rockol https://www.rockol.it/news-748410/antonella-ruggiero-album-puccini-tracklist-copertina #music

Mastodon Uno Social - Italia
E stasera con #ilcavalloelatorre
#Rai3 @raitre la mia tavola animata per #Pasolini
verso le 20.40. A dopo.

Oe a is 10 in #Rai3, sa de tres puntadas de #BeniCunMeInAmerica.

Dae una de is plajas de L'Alguer, riparadas dae su turismu, a Portland, in ue Paolo Ruffi donat unu cussìgiu a is giòvanos: «atura in Sardigna». Cun Luca Lai, professore universitàriu, resonamus de pro ite 'Sardinian Lives Matter' (https://www.berghahnjournals.com/view/journals/ajec/30/2/ajec300209.xml). E, a ùrtimu, Catalina Roselli (www.instagram.com/afattadisoli/) faeddat de indipendentismu e feminismu, e fintzas de sa tradutzione sua de Dostoevskij a su gadduresu.

In mezz'ora - RaiPlay

L'approfondimento della domenica condotto da Monica Maggioni

RaiPlay
💣🚗 Non vedo l'ora di sentire le dichiarazioni dei ministri nostrani. Anche se a dir la verità Meloni aveva già "denunciato" un clima da "anni di piombo". Chissà, forse era un avvertimento?
#Ranucci #Report #Rai3