Con Sinner ha in comune lo sport praticato (ma in maniera assolutamente diversa) e la prima lingua. Null'altro. Il sottotitolo originale "Der Rebell" lo spiega meglio. "Boris Becker: Nascita di un campione" di Hannu Salonen  - 1a visione #TV su #RaiPlay https://www.raiplay.it/video/2025/05/Boris-Becker-nascita-di-un-campione-078e1f15-8fb7-4ace-a453-d43b580b76db.html #tennis #film
Boris Becker - Nascita di un campione - Boris Becker - Nascita di un campione - Film - RaiPlay

La straordinaria ascesa di Boris Becker, da ribelle di Leimen a fenomeno mondiale dopo la vittoria a Wimbledon a 17 anni. Giocatore talentuoso ma dal carattere difficile. Il coach Günther Bosch riuscirà a temprarlo per il successo, facendolo entrare nella storia del tennis. Disponibile anche in lingua originale.

RaiPlay
È sabato sera e noi giovani (dentro!) andiamo in discoteca. Settimana scorsa FarWest, una trasmissione di Rai3 disponibile su #RaiPlay, spiegava il motivo della loro crisi che ha a che fare con sempre meno ragazzi che bevono sempre meno. Ma l'evidenza che il 25% dei brani 90s scelti da un canale statunitense sia italo mi fa pensare che anche la musica abbia un peso. Quanti italiani contemporanei arriveranno al 2050? Gen Z vs. Techno, Electronic & Dance #Music! - Invidious https://iv.duti.dev/watch?v=j4jXTDhuknw

9 maggio giornata dell'Europa


raiplay.it/collezioni/europa?w…

Il 9 maggio si celebra la Giornata dell'Europa, istituita per ricordare il 9 maggio 1950, quando il ministro degli Esteri francese Robert Schuman fece a Parigi la dichiarazione che segnò l'inizio dell'Europa comunitaria. RaiPlay Sostenibilità propone una selezione di contenuti per ripercorrere la storia della nascita del sogno europeo


#giornatadelleuropa #9maggio #shuman #ceca #Raiplay

@storia

Europa - RaiPlay

Il 9 maggio si celebra la Giornata dell'Europa, istituita per ricordare il 9 maggio 1950, quando il ministro degli Esteri francese Robert Schuman fece a Parigi la dichiarazione che segnò l'inizio dell'Europa comunitaria. RaiPlay Sostenibilità propone una selezione di contenuti per ripercorrere la storia della nascita del sogno europeo

RaiPlay
Questo #film usciva giustamente 20 anni fa per festeggiare la morte di un mediocre pittore. Ora ne sono passati 80 e un 20% della popolazione tedesca ancora non riesce a vivere la propria sessualità basata su completi di pelle attillati senza infastidire gli altri. La caduta - Gli ultimi giorni di #AdolfHitler - #RaiPlay https://www.raiplay.it/video/2017/01/La-caduta---Gli-ultimi-giorni-di-Hitler-61ae8d54-146c-4624-9ca4-ee22950651ef.html
La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler - Film - RaiPlay

La fine di Adolf Hitler dal punto di vista della segretaria Traudl Junge, che fu testimone degli ultimi giorni del Fuhrer nel bunker in cui si rifugiò coi suoi stati generali.

RaiPlay
50 anni fa, con la conquista della capitale del Sud da parte dell'esercito del Nord, finiva la Guerra del #Vietnam. Ovviamente potrei citare decine di #film statunitensi su queste vicende, compresi capolavori assoluti. E allora mi concedo il lusso di nominare questo documentario misconosciuto (pur essendo stato presentato a Venezia) che racconta la storia vera de Le Stars, un gruppo di giovanissime italiane catapultate là in quegli anni. Arrivederci #Saigon - #RaiPlay https://www.raiplay.it/video/2019/07/Arrivederci-Saigon-9eda14ca-1f5b-49ca-8913-fb84129c4edc.html
Arrivederci Saigon - Video - RaiPlay

Un giorno del 1968 cinque ragazze italiane, quattro delle quali minorenni, salirono su un aereo che le avrebbe portate in Estremo Oriente, convinte di imbarcarsi nella tournèe del secolo fra Hong Kong, le Filippine e il Giappone. Così Le Stars, uno dei rari gruppi femminili italiani dell'epoca, si ritrovarono catapultate nel Vietnam del Sud, "arruolate" per esibirsi di fronte alle truppe americane.

RaiPlay
Viva la danza - RaiPlay

L'Étoile Roberto Bolle omaggia una delle arti più amate del nostro Paese in uno show-spettacolo

RaiPlay

Fino a che punto è pericoloso il complottismo? Tanto. Se non mi credi, ascolta il podcast.

"Il punto non è tanto ridere di un mucchio di teorie da pazzi; il punto è capire che teorie come queste, ridicole, deliranti quanto volete, siano arrivate ad essere prese tanto sul serio da spingere qualcuno ad assaltare il Parlamento. Perché la follia, quando è collettiva, non solo è pericolosa; non solo può diventare realtà ma ha sempre un perché. Il punto è che le teorie di Q non sono nuove ma vanno a battere su di un tasto, una specie di inconscio collettivo di una nazione che le rende magicamente credibili."

raiplaysound.it/audio/2023/01/…

#Qanon #complottismo #podcast #podcastitaliano #italia #fakenews #trump #sciamano #noncelodicono #pericolo #disinformazione #disordineinformazione #raiplay

Non ce lo dicono1!! | S1E4 | Q come Qomplotto | RaiPlay Sound

4. Q come Qomplotto - Non ce lo dicono1!! - Si chiama QAnon, ed è la più potente e influente teoria di complotto contemporanea, che dagli Stati Uniti sta raggiungendo l'Europa. Una teoria apparentemente folle, che prevede scontri apocalittici e vampirismo, ma il cui seguito è così potente da aver portato all'assalto a Capitol Hill.

RaiPlaySound

In Aspettando #PresaDiretta un reportage esclusivo all’interno di #Gaza, grazie alle testimonianze di due giovani palestinesi. Ospite in studio: #FrancescaAlbanese @FranceskAlbs, Relatrice Speciale dell’UNHCR per i territori palestinesi occupati.

📌Alle 20.30 su #Rai3 e #RaiPlay
27/04/2025

Più che una storia d'amore, il perché la si vive in quel modo: famiglia, amici, scuola, stato sociale, aspetto fisico, tutto incide. Ma i primi (e primissimi) piani dei 2 protagonisti svelano una fragilità che è difficile da sostenere con lo sguardo. In Italia questa #serie era uscita durante il lockdown e non se n'era accorto nessuno. Opera meritoria della #RAI averla riproposta. Normal People - #RaiPlay https://www.raiplay.it/programmi/normalpeople #TV
Normal People - RaiPlay

La tormentata storia d'amore tra Connell e Marianne, giovani adulti nell'Irlanda di oggi. Dal romanzo di Sally Rooney

RaiPlay
Qualcosa (6 puntate) di #MisterFantasy si trova su #RaiPlay, e vale davvero la pena buttarci un occhio perché è stato il programma #TV più all'avanguardia dei suoi tempi. Peccato non sia possibile fare altrettanto con #MediaMente, un meritevole tentativo di alfabetizzazione informatica anni 90. A casa di Carlo Massarini: “Vivo in una torre musicale con sedicimila dischi” - la Repubblica https://roma.repubblica.it/cronaca/2025/04/13/news/a_casa_di_carlo_massarini-424125100/ #music #video #vinyl
A casa di Carlo Massarini: “Vivo in una torre musicale con sedicimila dischi”

Mister Fantasy, dal suo storico programma in cui portò per primo i videoclip in tv, da 30 anni vive nelle campagne di Roma Nord dove c…

la Repubblica