FOTO | Arzano. Blitz Polizia Locale: sequestro officina moto con rifiuti speciali

Oli esausti, vernici, solventi, motori smontati, é quanto rinvenuto dalla polizia locale di Arzano in un’area di 1000 metri quadri

larampa
Standard operativi e manutenzione in officina: Zeca analizza le sfide della gestione quotidiana

Nelle officine meccaniche moderne, l’efficienza non si misura solo in termini di velocità o produttività, ma anche nella capacità di

larampa

i seminari della l.un.a., a cura di francesco muzzioli: “lo sperimentalismo com’era” / “lo sperimentalismo com’è”, 1-2

Seminari della L.UN.A., Libera UNiversità Alternativa, a cura di Francesco Muzzioli

LO SPERIMENTALISMO COM’ERA

I seminari della LUNA: Lo sperimentalismo com’era

*
LO SPERIMENTALISMO COM’È

I seminari della LUNA: Lo sperimentalismo com’è (1 parte)

I seminari della LUNA: lo sperimentalismo com’è (parte 2)

 

Share this:

Customize buttons

#AntonioFrancescoPerozzi #avanguardia #ClaudioPasqualeMonopoli #CriticaIntegrale #DarioGattiglia #EdoardoSanguineti #EmanueleBucci #EsisteLaRicerca #FedericaRuggiero #FrancescaSantucci #FrancescoMuzzioli #GianLucaPicconi #Gruppo63 #iNovissimi #iSeminariDellaLUNA #IlyaKaminsky #LUNA_ #LaCorniceEIlTesto #LaDivinaMimesis #letteraturaSperimentale #LiberaUniversitàAlternativa #MarcoGiovenale #MicheleZaffarano #neoavanguardia #Novissimi #Officina #PaoloVolponi #Pasolini #PierPaoloPasolini #poesia #prosa #ProsaInProsa #ricerca #ricercaLetteraria #Sanguineti #SaraDavidovics #SaraGregori #SarahPierozzi #scritturaDiRicerca #scritturaSperimentale #scrittureDiRicerca #scrittureSperimentali #sperimentalismo #StefanoDalBianco #Volponi

I seminari della LUNA: Lo sperimentalismo com’era

I seminari della LUNA tornano sul tema dello sperimentalismo, caro alla linea di ricerca di “Critica integrale”; e lo affrontano ora in due puntate con una nuova formula, quella del piccolo convegn…

Critica integrale. Di Francesco Muzzioli

pezzi da ‘officina’ (ppp & es)

tutto il bisticcio tra i poetanti itali sembra essere (anzi: sicuramente è) iniziato nel remotissimo 1957, in quei due numeri di “Officina” in cui Pasolini diede a Sanguineti del “neosperimentale”, trattenendo per sé la palma della vera sperimentazione, faccenda che non andò giù all’ES, il quale da par suo rispose con la celeberrima Polemica in prosa.

frammenti di quei due numeri (il primo con PPP, giugno ’57; il secondo con ES, novembre ’57) si possono delibare, per promemoria, in pessime foto qui: PPP-ES

buona (ri)lettura.

e, mi raccomando, evitate di ereditare ‘sta roba.

 

#1957 #archivio #avaguardia #EdoardoSanguineti #ES #neosperimentalismo #Officina #Pasolini #PierPaoloPasolini #poesia #PPP #ricostruzioni #rivistaOfficina #Sanguineti #sperimentalismo #UnaPolemicaInProsa

due nuovi corsi online del ‘centroscritture’ a partire dal 7 gennaio: su sanguineti e su pasolini

NUOVI CORSI ONLINE

PASOLINI, SANGUINETI

DAL 7 GENNAIO 2025

per il ciclo MONOGRAFIE

Due anniversari: 50 anni e 15 anni. La scomparsa di Pier Paolo Pasolini (1975) e quella di Edoardo Sanguineti (2010). Fin dalle pagine di “Officina” alla metà del secolo scorso, due dei massimi poeti e intellettuali italiani ingaggiano una disputa – quella tra sperimentalismo e avanguardia – che è più di un conflitto tra poetiche: sono due visioni del rapporto tra letteratura e tradizione, tra letteratura e società, tra letteratura e impegno; sono due visioni del mondo. Apriamo il 2025 con due corsi paralleli: discutere Pasolini e Sanguineti alla prova dei testi, tracciare il bilancio di una storia, di una battaglia artistica e culturale, i cui effetti dirompenti scontiamo ancora oggi.

Con Stefano Colangelo, Maria Teresa Carbone, Bernardo De Luca, Emanuele Franceschetti, Giuseppe Garrera, Massimiliano Manganelli, Valerio Massaroni, Francesco Muzzioli, Angelo Petrella, Gian Luca Picconi, Gilda Policastro, Francesca Santucci.

informazioni e iscrizioni qui:
https://www.centroscritture.it/corsi

.

#AngeloPetrella #avanguardia #BernardoDeLuca #CentroScritture #centroscrittureIt #conflittoDiPoetiche #corsi #EdoardoSanguineti #EmanueleFranceschetti #FrancescaSantucci #FrancescoMuzzioli #GianLucaPicconi #GildaPolicastro #GiuseppeGarrera #MariaTeresaCarbone #MassimilianoManganelli #neoavanguardia #nuoviCorsi #Officina #Pasolini #PierPaoloPasolini #poesia #poesiaItaliana #poetiche #Sanguineti #sperimentalismo #StefanoColangelo #ValerioMassaroni

Corsi | CentroScritture

Conosci la storia, gli autori, i testi, gli stili e le idee della poesia contemporanea con corsi aperti e accessibili a tutti.

CentroScritture
Trattore rubato trovato nell'officina, meccanico assolto dopo tre anni

Assolto per non aver commesso il fatto. Con questa formula il giudice penale Massimo Cosenza, del tribunale di Santa Maria

larampa
Teverola. Garage adibito ad officina con auto rubate e targhe contraffatte

Era l’11 novembre scorso quando i carabinieri della Stazione di Trentola Ducenta, grazie al segnale lanciato dal sistema di antifurto

larampa
FOTO | Riciclaggio auto rubate: scovata officina per smontarle

In comune limitrofo, i Carabinieri hanno rinvenuto 500 auto rubate dall’inizio dell’anno, statisticamente più di 2 al giorno

larampa
(FOTO) Scoperta l’officina delle auto rubate nell’agro aversano

Rinvenute e sequestrate parti meccaniche e di carrozzeria di numerose auto nonché attrezzature e arnesi idonei allo smontaggio

larampa