in partenza domani i primi corsi centroscritture della nuova stagione 2025-26: iscrizioni ancora aperte

https://www.centroscritture.it/corsi
_

#CentroScritture #centroscrittureIt #corsi #letteraturaItaliana #poesia #poesie

Corsi | CentroScritture

Conosci la storia, gli autori, i testi, gli stili e le idee della poesia contemporanea con corsi aperti e accessibili a tutti.

CentroScritture

oggi, 17 ottobre: open day per i nuovi corsi 2025-26 del centroscritture

OGGI, venerdì 17 ottobre, alle ore 18:30 | Evento online:
Presentazione dei corsi e delle attività della nuova stagione 2025-2026 del CentroScritture

https://www.centroscritture.it/event-details/open-day-quinta-stagione

Presentazione della quinta stagione 2025-2026 di corsi e attività del CentroScritture in un evento online aperto a tutti trasmesso in diretta sul canale YouTube del CentroScritture.

Sarà ripercorsa la storia del Centro, attivo dal 2018 e nella nuova, attuale veste dal 2021, la filosofia che guida le sue iniziative, e verranno chiarite le modalità di partecipazione. Un’occasione per avvicinarsi al primo centro culturale interamente dedicato alle scritture poetiche contemporanee, di cui si impegna a fornire gli strumenti – dagli autori alle opere, dalle idee agli stili e alle tecniche – per orientarsi al meglio nel vasto e complesso panorama della poesia di oggi.

 

Sarà illustrata la programmazione didattica, 10 nuovi corsi da ottobre 2025 a giugno 2026, insieme ai seminari, gli eventi, le edizioni ECS e i progetti in partnership.

 

Interverranno:
Valerio Massaroni – Direzione generale
Marco Giovenale – Coordinazione didattica
Emanuele Franceschetti – Eventi e progetti

 

Parteciperanno inoltre alcuni iscritti che presenteranno le loro recenti pubblicazioni:
Giancarlo Busso, Campagne (Fallone Editore, 2025)
Paola Parolin, Necessità e grazia (Arcipelago Itaca, 2024)
Cristian Ponsillo, RAL 9005 (Puntoacapo, 2025)
Giorgio Rafaelli, Il colore basso di un saluto (Arcipelago Itaca, 2024)

   

VENERDÌ 17 OTTOBRE 2025
ORE 18:30
Diretta online sul canale YouTube del CentroScritture

 

→ Vai al canale YouTube

 

→ Vai alla nuova programmazione 2025-2026

#CentroScritture #centroscrittureIt #corsi #CristianPonsillo #EmanueleFranceschetti #GiancarloBusso #GiorgioRafaelli #MarcoGiovenale #MG #openDay #PaolaParolin #poesia #poesie_ #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca #ValerioMassaroni

17 ottobre: open day per i nuovi corsi 2025-26 del centroscritture

venerdì 17 ottobre, ore 18:30 | Evento online:
Presentazione dei corsi e delle attività della nuova stagione 2025-2026 del CentroScritture

https://www.centroscritture.it/event-details/open-day-quinta-stagione

Presentazione della quinta stagione 2025-2026 di corsi e attività del CentroScritture in un evento online aperto a tutti trasmesso in diretta sul canale YouTube del CentroScritture.

Sarà ripercorsa la storia del Centro, attivo dal 2018 e nella nuova, attuale veste dal 2021, la filosofia che guida le sue iniziative, e verranno chiarite le modalità di partecipazione. Un’occasione per avvicinarsi al primo centro culturale interamente dedicato alle scritture poetiche contemporanee, di cui si impegna a fornire gli strumenti – dagli autori alle opere, dalle idee agli stili e alle tecniche – per orientarsi al meglio nel vasto e complesso panorama della poesia di oggi.

 

Sarà illustrata la programmazione didattica, 10 nuovi corsi da ottobre 2025 a giugno 2026, insieme ai seminari, gli eventi, le edizioni ECS e i progetti in partnership.

 

Interverranno:
Valerio Massaroni – Direzione generale
Marco Giovenale – Coordinazione didattica
Emanuele Franceschetti – Eventi e progetti

 

Parteciperanno inoltre alcuni iscritti che presenteranno le loro recenti pubblicazioni:
Giancarlo Busso, Campagne (Fallone Editore, 2025)
Paola Parolin, Necessità e grazia (Arcipelago Itaca, 2024)
Cristian Ponsillo, RAL 9005 (Puntoacapo, 2025)
Giorgio Rafaelli, Il colore basso di un saluto (Arcipelago Itaca, 2024)

   

VENERDÌ 17 OTTOBRE 2025
ORE 18:30
Diretta online sul canale YouTube del CentroScritture

 

→ Vai al canale YouTube

 

→ Vai alla nuova programmazione 2025-2026

 

#CentroScritture #centroscrittureIt #corsi #CristianPonsillo #EmanueleFranceschetti #GiancarloBusso #GiorgioRafaelli #MarcoGiovenale #MG #openDay #PaolaParolin #poesia #poesie #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca #ValerioMassaroni

oggi, 10 ottobre, a roma, presentazione di “saltiquanti”, di gianluca garrapa (edizioni centroscritture)

cliccare per ingrandire

.

#AntonioFrancescoPerozzi #CentroScritture #centroscrittureIt #ECS #EdizioniCentroScritture #gianlucaGarrapa #presentazione #reading #Saltiquanti #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca #ValerioMassaroni #Velvet

video completo dell’incontro del centroscritture @ la città biodiversa, 20 settembre 2025


Dialogo su scritture poetiche, complessità e biodiversità a La Città Biodiversa, Scurcola Marsicana (AQ), sabato 20 settembre 2025.

Con
Marco Giovenale – autore, editor, coordinatore didattico del CentroScritture
Valerio Massaroni – poeta e direttore del CentroScritture
Modera
Giorgio Rafaelli – poeta
Introduce e interferisce
Mario Iacomini – CuocoCustode

www.centroscritture.it
sul canale del CentroScritture: https://youtu.be/Wc2RPbVJeQs
sul canale di slowforward: https://youtu.be/oOOilqRCJGo

video di Osteria Futuro: https://www.facebook.com/OsteriaFuturo/videos/1325886682504281 
(1987 visualizzazioni al 24 settembre 2025!!)

#biodiversità #CentroScritture #centroscrittureIt #complessità #dialogo #GiorgioRafaelli #LaCittàBiodiversa #letteratura #MarcoGiovenale #MarioIacomini #Oggettistica #OsteriaFuturo #poesia #prosa #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca #scritturePoetiche #ScurcolaMarsicana #sperimentazione #Tic #ValerioMassaroni

Corsi eventi edizioni | CentroScritture

Primo centro culturale interamente dedicato a tutti coloro che leggono, scrivono o vogliono orientarsi nelle scritture poetiche contemporanee.

CentroScritture

oggi, 20 settembre 2025: incontro del centroscritture nella marsica

cliccare per ingrandire

In occasione dell’incontro sarà presentato, e sarà possibile sfogliare e prendere gratuitamente, il n. 19 della rivista “La scuola delle cose” (Lyceum/Mudima, 2025), numero monografico dedicato alla scrittura di ricerca, a cura di MG. Non mancheranno inoltre altri libri di sperimentazione letteraria.
_

#BrigataFuturo #CentroScritture #centroscrittureIt #critica #formeDellaParolaScritta #GiorgioRafaelli #LaCittàBiodiversa #LaCittàEducante #LaScuolaDelleCose #letteratura #Lyceum #LyceumMudima #MarcoGiovenale #MarioIacomini #Mudima #PensieriBiodiversi #poesia #prosa #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca #sperimentazioneLetteraria #ValerioMassaroni

20 settembre: incontro del centroscritture nella marsica

 

cliccare per ingrandire

In occasione dell’incontro sarà presentato, e sarà possibile sfogliare e prendere gratuitamente, il n. 19 della rivista “La scuola delle cose” (Lyceum/Mudima, 2025), numero monografico dedicato alla scrittura di ricerca, a cura di MG. Non mancheranno inoltre altri libri di sperimentazione letteraria.

_

 

#BrigataFuturo #CentroScritture #centroscrittureIt #critica #formeDellaParolaScritta #GiorgioRafaelli #LaCittàBiodiversa #LaCittàEducante #LaScuolaDelleCose #letteratura #Lyceum #LyceumMudima #MarcoGiovenale #MarioIacomini #Mudima #PensieriBiodiversi #poesia #prosa #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca #sperimentazioneLetteraria #ValerioMassaroni

ancora fino al 31 agosto 2025: sconto del 20% su tutti i videocorsi e le pubblicazioni del centroscritture

centroscritture.it

-20% su tutti i corsi e i libri

in attesa della nuova stagione 2025-2026 in partenza a ottobre
tutti i video-corsi realizzati e le pubblicazioni ECS in sconto del 20% fino al 31 agosto 2025

42 corsi, +500 ore di lezione, +80 docenti, 5 seminari, 8 pubblicazioni

cliccare per ingrandire

Lezioni fruibili in ogni momento e senza alcun limite
Accedi al sito e utilizza il codice sconto
“estatepoesia2025”

#CentroScritture #CentroScritture #centroscrittureIt #corsi #corsiDiStoriaDelleScritture #letteratura #proozione #sconti #sconto #scritturaItalianaContemporanea

Corsi eventi edizioni | CentroScritture

Primo centro culturale interamente dedicato a tutti coloro che leggono, scrivono o vogliono orientarsi nelle scritture poetiche contemporanee.

CentroScritture

-20% su tutti i video-corsi e i libri del centroscritture, fino al 31 agosto

In attesa della nuova stagione 2025-26 del CentroScritture, in partenza a ottobre, tutti i video-corsi realizzati e le pubblicazioni ECS in sconto del 20% fino al 31 agosto 2025.

42 corsi +500 ore di lezione +80 docenti, 5 seminari, 8 pubblicazioni.

Lezioni fruibili in ogni momento e senza alcun termine.

https://www.centroscritture.it

#5Seminari #80Docenti #CentroScritture #centroscrittureIt #corsi #ECS #EdizioniDelCentroScritture #lezione #lezioni #libri #oreDiLezione #pubblicazioni #pubblicazioniECS #sconto #video #videocorsi #videolezioni

Corsi eventi edizioni | CentroScritture

Primo centro culturale interamente dedicato a tutti coloro che leggono, scrivono o vogliono orientarsi nelle scritture poetiche contemporanee.

CentroScritture

conclusione del quarto anno di attività di centroscritture.it: appuntamento all’autunno

Il quarto anno di attività di centroscritture.it è terminato, i corsi e le iniziative si riavvieranno in autunno. Tutte le lezioni sono registrate in diretta nel giorno e ora del loro svolgimento, e messe poi a disposizione degli iscritti nella sezione RISORSE del sito, così da poterne usufruire in ogni momento e senza limite: https://www.centroscritture.it/corsi?cid=d580439f-126a-404e-bdbf-8d0c022fd2c2

Le iscrizioni alle video-lezioni dei corsi e sei seminari svolti, anche per chi non ha seguito in classe virtuale, restano sempre aperte: https://www.centroscritture.it/iscrizione

Chi infine fosse interessato alle Edizioni del CentroScritture, può visitare la pagina https://www.centroscritture.it/catalogo-edizioni

#CentroScritture #centroscrittureIt #corsi #ECS #edizioni #EdizioniDelCentroScritture #iscrizioni #lezioni #poesia #risorse #scrittura #scritture #ValerioMassaroni #videolezioni

Corsi | CentroScritture

Conosci la storia, gli autori, i testi, gli stili e le idee della poesia contemporanea con corsi aperti e accessibili a tutti.

CentroScritture