“continuo. repertorio di scritture complesse” (diaforia, 2023) @ ‘vocale’, a cura di elisa longo

https://www.fangoradio.com/shows/301/5765

il libro:

https://www.diaforia.org/floema/2023/10/11/continuo-repertorio-di-scritture-complesse-12-autori/

https://www.diaforia.org/diaforiablog/pubblicazioni-di-dia%E2%80%A2foria/diaforia-33-continuo-repertorio-di-scritture-complesse/

Questo primo repertorio di scritture complesse comprende dieci autori italiani, un ospite straniero e un nome storico della ricerca letteraria, oltre a dodici critici che hanno redatto un breve quadro degli autori e della loro opera. I lavori presentati sono per lo più inediti e concepiti, nella maggior parte dei casi, appositamente per il progetto. La composizione di questo mosaico, assai articolato per quanto riguarda sia il piano stilistico che tematico, prescinde totalmente da criteri generazionali di appartenenza di qualsiasi tipo, e ha una prospettiva fermamente transgenerica: non ci si rivolge più soltanto alla poesia propriamente detta (!), ma alla scrittura in senso ampio.

#AlessandraGreco #AlessandroDeFrancesco #AndreaInglese #audio #AugustoBlotto #BiancaBattilocchi #BrunellaAntomarini #ChiaraSerani #Continuo #continuoRepertorioDiScrittureComplesse #DanieleBellomi #DanielePoletti #ElisaLongo #EricaRomano #FabioTeti #Fangoradio #FrancescoMuzzioli #FranckLeibovici #GabrieleStera #GianLucaPicconi #GisellaVismara #LorenzoMari #LucioSaffaro #LuigiSeveri #MarcoGiovenale #MarcoMazzi #MarilinaCiaco #MorenaCoppola #NiccolòFurri #podcast #repertorioDiScrittureComplesse #scritturaComplessa #scritturaDiRicerca #scritturaSperimentale #scrittureComplesse #scrittureDiRicerca #scrittureSperimentali #Vocale #DiaForia #DiaForiaDreamBOOK_

Fango Radio 〜 Vocale 〜 #fareattrito

Vocale è un esperimento di poesia: letture, voci, suoni, intrusioni. musica. ...

video della presentazione dell'”antologia di ricercabo” a roma, biblioteca pagliarani, 27 dic. 2024

l’incontro:
https://slowforward.net/2024/12/21/27-dic-antolricercabo/

il libro:
RicercaBO. Laboratorio di nuove scritture (2007-2023)
– a cura di Renato Barilli e Leonardo Canella, Manni Editore, 2024
https://www.mannieditori.it/libro/antologia-di-ricercabo

Autori antologizzati

Sezione narrativa:
Andrea Bajani, Bruno Benuzzi, Sandro Bonvissuto, Chiara Bottici, Alessio Caliandro, Chiara Cretella, Maddalena Fingerle, Simone Giorgi, Giovanni Greco, Gian Marco Griffi, Antonio Guiotto, Paolo Marino, Luciano Neri, Matteo Nucci, Serena Patrignanelli, Maurizia Torza, Alessio Paša, Veronica Raimo, Giorgio Vasta, Grazia Verasani.

Sezione poesia e scritture di ricerca:
Gian Maria Annovi, Alessandro Broggi, Antonella Bukovaz, Leonardo Canella, Marilina Ciaco, Mario Corticelli, Laila Falà, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Andrea Inglese, Anna Lamberti-Bocconi, Rosaria Lo Russo, Lorenzo Mari, Renata Morresi, Aldo Nove, Gilda Policastro, Mariella Prestante, Valentina Proietti Muzi, Carlo Sperduti, Silvia Tripodi, Michele Zaffarano.
_

#AldoNove #AlessandroBroggi #AlessioCaliandro #AlessioPaša #AndreaBajani #AndreaInglese #AnnaLambertiBocconi #AntologiaRicercaBO #AntonellaBukovaz #AntonioGuiotto #BibliotecaPagliarani #BrunoBenuzzi #CarloSperduti #ChiaraBottici #ChiaraCretella #GianMarcoGriffi #GianMariaAnnovi #GildaPolicastro #GiorgioVasta #GiovanniGreco #GraziaVerasani #LailaFalà #LeonardoCanella #LorenzoMari #LucianoNeri #MaddalenaFingerle #MarcoGiovenale #MariangelaGuatteri #MariellaPrestante #MarilinaCiaco #MarioCorticelli #MatteoNucci #MauriziaTorza #MicheleZaffarano #PaoloMarino #poesia #presentazione #prosa #RenataMorresi #RicercaBO #RosariaLoRusso #SandroBonvissuto #SerenaPatrignanelli #SilviaTripodi #SimoneGiorgi #ValentinaProiettiMuzi #VeronicaRaimo #video

27 dicembre, roma, nuova presentazione dell'”antologia di ricercabo” @ spazio pagliarani

Leonardo Canella presenta Antologia di RicercaBO (Manni, 2024, a cura di Renato Barilli e Leonardo Canella) presso lo Spazio Pagliarani in via Marcantonio Bragadin 122b, Roma venerdì 27 dicembre al…

slowforward

video completo della presentazione dell'”antologia di ricercabo” a reggio emilia, 7 marzo 2025

 

l’incontro:
https://slowforward.net/2025/02/28/7-marzo-reggio-emilia-presentazione-dellantologia-di-ricercabo/ 

il libro:
RicercaBO. Laboratorio di nuove scritture (2007-2023)
– a cura di Renato Barilli e Leonardo Canella, Manni Editore, 2024
https://www.mannieditori.it/libro/antologia-di-ricercabo

Autori antologizzati

Sezione narrativa:
Andrea Bajani, Bruno Benuzzi, Sandro Bonvissuto, Chiara Bottici, Alessio Caliandro, Chiara Cretella, Maddalena Fingerle, Simone Giorgi, Giovanni Greco, Gian Marco Griffi, Antonio Guiotto, Paolo Marino, Luciano Neri, Matteo Nucci, Serena Patrignanelli, Maurizia Torza, Alessio Paša, Veronica Raimo, Giorgio Vasta, Grazia Verasani.

Sezione poesia e scritture di ricerca:
Gian Maria Annovi, Alessandro Broggi, Antonella Bukovaz, Leonardo Canella, Marilina Ciaco, Mario Corticelli, Laila Falà, Marco Giovenale, Mariangela Guatteri, Andrea Inglese, Anna Lamberti-Bocconi, Rosaria Lo Russo, Lorenzo Mari, Renata Morresi, Aldo Nove, Gilda Policastro, Mariella Prestante, Valentina Proietti Muzi, Carlo Sperduti, Silvia Tripodi, Michele Zaffarano.
_

#AldoNove #AlessandroBroggi #AlessioCaliandro #AlessioPaša #AndreaBajani #AndreaInglese #AnnaLambertiBocconi #AntologiaRicercaBO #AntonellaBukovaz #AntonioGuiotto #BrunoBenuzzi #CarloSperduti #ChiaraBottici #ChiaraCretella #GianMarcoGriffi #GianMariaAnnovi #GildaPolicastro #GiorgioVasta #GiovanniGreco #GraziaVerasani #LailaFalà #LeonardoCanella #LorenzoMari #LucianoNeri #MaddalenaFingerle #MarcoGiovenale #MariangelaGuatteri #MariellaPrestante #MarilinaCiaco #MarioCorticelli #MatteoNucci #MauriziaTorza #MicheleZaffarano #PaoloMarino #poesia #prosa #RenataMorresi #RicercaBO #RosariaLoRusso #SandroBonvissuto #SerenaPatrignanelli #SilviaTripodi #SimoneGiorgi #ValentinaProiettiMuzi #VeronicaRaimo

7 marzo, reggio emilia: presentazione dell'”antologia di ricercabo”

_  

slowforward
Antologia di RicercaBO | Manni Editori

Questa antologia raccoglie alcuni dei testi migliori di RicercaBO, il laboratorio di ricerca di nuove scritture ideato da Renato Barilli e Nanni Balestrini nel 2007 sulla scia del precedente RicercaRE nato nel 1993. Molti i nomi che vi hanno partecipato e che sono poi diventati noti. Tra le direzioni emerse, quella che vede più sfumati i confini tra prosa e poesia all'insegna della brevità e del comico, eredità delle avanguardie storiche e delle neoavanguardie, Gruppo 63 in primis. 

rinviato al 31 gennaio l’incontro di presentazione dell'”antologia di ricercabo” a ravenna

.

.

#AntologiaDiRicercaBO #LeonardoCanella #LorenzoMari #Manni #narrativa #OrdineDellaCasaMatha #poesia #RenatoBarilli

n.b.: l’incontro di oggi, 24 gennaio, a ravenna:  presentazione dell'”antologia di ricercabo” – è stato rinviato al 31 gennaio

.

#AntologiaDiRicercaBO #LeonardoCanella #LorenzoMari #Manni #narrativa #OrdineDellaCasaMatha #poesia #RenatoBarilli

stasera, h. 18, nel contesto dei corsi di centroscritture.it, daniele poletti e “continuo. repertorio di scritture complesse”

info e iscrizioni:
https://www.centroscritture.it/service-page/4-3-canoni-di-poesia

il libro:

CONTINUO. Repertorio di scritture complesse
Volume di 176 pagg., cm 24×20
a cura di Daniele Poletti
Opere di: Daniele Bellomi, Alessandra Greco, Alessandro De Francesco, Augusto Blotto, franck leibovici, Morena Coppola, Marco Mazzi, Luigi Severi, Lucio Saffaro, niccolò furri, Gabriele Stera, Marilina Ciaco

Note critiche di: Lorenzo Mari, Marco Giovenale, Gian Luca Picconi, Francesco Muzzioli, Fabio Teti, Erica Romano, Brunella Antomarini, Bianca Battilocchi, Andrea Inglese, Gabriele Stera, Gisella Vismara, Chiara Serani

https://www.diaforia.org/floema/2023/10/11/continuo-repertorio-di-scritture-complesse-12-autori/

#AlessandraGreco #AlessandroDeFrancesco #AndreaInglese #antologia #AugustoBlotto #BiancaBattilocchi #BrunellaAntomarini #cambioDiParadigma #CentroScritture #centroscrittureIt #complessità #Continuo #DanieleBellomi #DanielePoletti #diForia #EricaRomano #FabioTeti #FrancescoMuzzioli #FranckLeibovici #GabrieleStera #GianLucaPicconi #GisellaVismara #LorenzoMari #LucioSaffaro #LuigiSeveri #MarcoGiovenale #MarcoMazzi #MarilinaCiaco #MorenaCoppola #NiccolòFurri #repertorio #repertorioDiScrittureComplesse #scritturaComplessa #scritturaDiRicerca #scrittureComplesse #scrittureDiRicerca #DiaForia #DiaForiaDreamBOOK_

4.3/ Canoni di poesia | CentroScritture

In un contesto com’è l’attuale in cui la pratica della poesia è diffusa a livello di massa, e la produzione editoriale riflette una ricchezza ed eterogeneità di proposte senza precedenti, cosa merita di essere letto, e cosa di essere scritto? Il famoso festival di Castelporziano del 1979 segna un processo inesorabile di democratizzazione della poesia; il crollo del palco la caduta dei riferimenti forti e dell’autorevolezza pubblica del poeta. Ha senso parlare ancora di canone? Di fatto i tentativi di canonizzazione, pur diversamente orientati, esistono ancora, e le antologie restano il portato essenziale di uno sforzo tanto audace quanto necessario. *La prima lezione si terrà di venerdì, tutte le seguenti di lunedì. *LEZIONI* (Venerdì) 8 NOVEMBRE 2024 Due classici del Novecento: le antologie di Fortini (Laterza, 1977) e Mengaldo (Mondadori, 1978) – con Giovanna Frene 11 NOVEMBRE 2024 "Poesie dell'Italia contemporanea 1971-2021" (Il Saggiatore, 2023) – con Tommaso Di Dio 18 NOVEMBRE 2024 "Poeti degli anni zero. Gli esordienti del primo decennio" (Ponte Sisto, 2011) – con Vincenzo Ostuni 25 NOVEMBRE 2024 "Antologia di RicercaBO. Laboratorio di nuove scritture (2007-2023)" (Manni, 2024) – con Leonardo Canella 2 DICEMBRE 2024 "Poeti italiani nati negli anni '80 e '90" (Interno Poesia, 3 voll. 2019-2022) – con Giulia Martini 9 DICEMBRE 2024 "Continuo. Repertorio di scritture complesse" ([dia•foria, 2023) – con Daniele Poletti 16 DICEMBRE 2024 "La poesia italiana del Novecento. Il canone e le interpretazioni" (Carocci, 2015) – con Claudia Crocco Le lezioni si svolgeranno in una classe virtuale su Zoom, di cui verrà fornito via email il link per accedere prima di ogni incontro. Tutte le lezioni saranno videoregistrate integralmente e messe a disposizione degli iscritti nella pagina RISORSE del sito nei giorni immediatamente successivi al loro svolgimento.

CentroScritture
Lorenzo Mari: Un'audioannotazione di poetica

Manifatture Teatrali Milanesi

i finalisti del premio “poesia di strada” 2024 (serata conclusiva: 7 dicembre)

L’Associazione Culturale Licenze Poetiche comunica che la giuria della XXVII edizione del premio Poesia di Strada, composta da Viola Amarelli, Enrico De Lea, Marco Giovenale, Lorenzo Mari, Renata Morresi e Alessandro Seri, ha individuato i 10 finalisti che, in ordine alfabetico sono: Roberto Ariagno, Simone Beghi, Cinzia Colazzo, Laura Costantini, Loriana D’Ari, Ermanno Guantini, Roberto Marconi, Domenica Mauri, Domenico Antonio Pennese e Silvia Secco.
La serata finale del Premio con la proclamazione del vincitore della Giuria Tecnica e del vincitore della Giuria Popolare si svolgerà sabato 7 dicembre 2023 alle 21:30 presso il Teatro Verdi di Pollenza (MC).

#AssociazioneCulturaleLicenzePoetiche #CinziaColazzo #concorso #concorsoDiPoesia #DomenicaMauri #DomenicoAntonioPennese #EnricoDeLea #ErmannoGuantini #finalisti #LauraCostantini #LicenzePoetiche #LorenzoMari #LorianaDAri #MarcoGiovenale #poesia #premio #premioPoesiaDiStrada #RenataMorresiEAlessandroSeri #RobertoAriagno #RobertoMarconi #SilviaSecco #SimoneBeghi #TeatroVerdi #ViolaAmarelli

Poesia, prima persona plurale /14: Marco Giovenale

di marco giovenale   [Quattordicesima puntata dell’indagine sulla valenza sociale della poesia contemporanea a cura di Lorenzo Mari e Gianluca Rizzo. Qui tutte le altre uscite].   non noi…

Le parole e le cose²
×

stasera, h. 18, nel contesto dei corsi di centroscritture.it, daniele poletti e “continuo. repertorio di scritture complesse”

info e iscrizioni:
https://www.centroscritture.it/service-page/4-3-canoni-di-poesia

il libro:

CONTINUO. Repertorio di scritture complesse
Volume di 176 pagg., cm 24×20
a cura di Daniele Poletti
Opere di: Daniele Bellomi, Alessandra Greco, Alessandro De Francesco, Augusto Blotto, franck leibovici, Morena Coppola, Marco Mazzi, Luigi Severi, Lucio Saffaro, niccolò furri, Gabriele Stera, Marilina Ciaco

Note critiche di: Lorenzo Mari, Marco Giovenale, Gian Luca Picconi, Francesco Muzzioli, Fabio Teti, Erica Romano, Brunella Antomarini, Bianca Battilocchi, Andrea Inglese, Gabriele Stera, Gisella Vismara, Chiara Serani

https://www.diaforia.org/floema/2023/10/11/continuo-repertorio-di-scritture-complesse-12-autori/

#AlessandraGreco #AlessandroDeFrancesco #AndreaInglese #antologia #AugustoBlotto #BiancaBattilocchi #BrunellaAntomarini #cambioDiParadigma #CentroScritture #centroscrittureIt #complessità #Continuo #DanieleBellomi #DanielePoletti #diForia #EricaRomano #FabioTeti #FrancescoMuzzioli #FranckLeibovici #GabrieleStera #GianLucaPicconi #GisellaVismara #LorenzoMari #LucioSaffaro #LuigiSeveri #MarcoGiovenale #MarcoMazzi #MarilinaCiaco #MorenaCoppola #NiccolòFurri #repertorio #repertorioDiScrittureComplesse #scritturaComplessa #scritturaDiRicerca #scrittureComplesse #scrittureDiRicerca #DiaForia #DiaForiaDreamBOOK_