MTM Critical Metals Limited ( #MTM ) has released " Pre-permitted Production Site Secured for FJH Pilot Plant " on Tue 13 May at 09:17 AEST #tax #government #Commodity #Mining #UnitedStates
https://grafa.com/asset/mareterram-limited-8528-mtm.asx?utm_source=asxmktsensitive&utm_medium=mastodon&utm_campaign=mtm.asx
MTM Critical Metals Limited share price

MTM Critical Metals Limited (ASX:MTM.ASX) is an asset listed on the ASX, and part of the Consumer Staples sector. Grafa’s asset page shows MTM Critical Metals L

Grafa

video completo della diretta su “antonio syxty fan club” (per ‘la finestra di antonio syxty’, 12 mag. 2025)

Una nuova finestra al contrario. Di solito è Antonio Syxty che guarda fuori dalla Finestra e incontra gli altri. In questo caso sono invece gli altri a incontrare Syxty.
Chiara Serani e Marco Giovenale dialogano infatti sul libro Antonio Syxty Fan Club, chapbook pubblicato dalle edizioni Tic nel 2023.

L’incontro si è svolto sui canali:
youtube = https://www.youtube.com/@MTMTeatroMilano/streams
e facebook = https://www.facebook.com/lafinestradiantoniosyxty

qui il libro: https://ticedizioni.com/products/antonio-syxty-fan-club-antonio-syxty

*

dalla scheda editoriale:

Più che un libro, Antonio Sixty Fan Club è un’operazione di arte concettuale: un oggetto da collezione, portato con sublime sprezzatura in una collana di libri.

Consiste infatti nella presentazione di un mannello di materiali degli anni Ottanta, quando l’autore istituì un fan club sulla rivista Lanciostory, ricevendo un gran numero di lettere da giovani lettrici, qui pubblicate senza interventi salvo la cancellazione delle circostanze biografiche.

Ecco dunque che l’autore ha saputo trasformare un episodio goliardico della sua gioventù in qualcosa di più di un esperimento situazionista: ha piuttosto convertito un materiale documentario di una certa rilevanza sociologica in un’installazione artistica degna di alcune delle esperienze più rilevanti dell’attualità poetica: i documenti poetici di Franck Leibovici, o i lavori di Kenneth Goldsmith, dove la lenizione dei confini tra letterario e non letterario non destituisce l’esperienza di lettura di piacere; anzi, si esce dal confronto con tutte le minime infrazioni alle leggi della testualità che caratterizzano queste lettere, divertiti e commossi dall’empatia che un volume come questo può suscitare.

#AntonioSyxty #ChiaraSerani #finestraAlContrario #incontro #installazioneArtistica #LaFinestraDiAntonioSyxty #Lanciostory #lettura #MarcoGiovenale #MTM #MTMLaFinestraDiAntonioSyxty #MTMManifattureTeatraliMilanesi #presentazione

Before you continue to YouTube

oggi, 12 maggio, spin off della ‘finestra di antonio syxty’: si presenta “antonio syxty fan club” (tic, 2023)

La Finestra di oggi, lunedì 12 maggio 2025 (alle ore 21), è una nuova finestra al contrario. Di solito è Antonio Syxty che guarda fuori dalla Finestra e incontra gli altri. In questo caso sono invece gli altri a incontrare Syxty.
Chiara Serani e Marco Giovenale dialogheranno infatti sul libro Antonio Syxty Fan Club, chapbook pubblicato dalle edizioni Tic nel 2023.

L’incontro si svolge sui canali:
youtube = https://www.youtube.com/@MTMTeatroMilano/streams
e facebook = https://www.facebook.com/lafinestradiantoniosyxty

il libro: https://ticedizioni.com/products/antonio-syxty-fan-club-antonio-syxty

dalla scheda editoriale:

Più che un libro, Antonio Sixty Fan Club è un’operazione di arte concettuale: un oggetto da collezione, portato con sublime sprezzatura in una collana di libri.

Consiste infatti nella presentazione di un mannello di materiali degli anni Ottanta, quando l’autore istituì un fan club sulla rivista Lanciostory, ricevendo un gran numero di lettere da giovani lettrici, qui pubblicate senza interventi salvo la cancellazione delle circostanze biografiche.

Ecco dunque che l’autore ha saputo trasformare un episodio goliardico della sua gioventù in qualcosa di più di un esperimento situazionista: ha piuttosto convertito un materiale documentario di una certa rilevanza sociologica in un’installazione artistica degna di alcune delle esperienze più rilevanti dell’attualità poetica: i documenti poetici di Franck Leibovici, o i lavori di Kenneth Goldsmith, dove la lenizione dei confini tra letterario e non letterario non destituisce l’esperienza di lettura di piacere; anzi, si esce dal confronto con tutte le minime infrazioni alle leggi della testualità che caratterizzano queste lettere, divertiti e commossi dall’empatia che un volume come questo può suscitare.

#AntonioSyxty #ChiaraSerani #finestraAlContrario #incontro #installazioneArtistica #LaFinestraDiAntonioSyxty #Lanciostory #lettura #MarcoGiovenale #MTM #MTMLaFinestraDiAntonioSyxty #MTMManifattureTeatraliMilanesi #presentazione

12 maggio, spin off della ‘finestra di antonio syxty’: si presenta “antonio syxty fan club” (tic, 2023)

La Finestra di lunedì 12 maggio 2025 (alle ore 21) sarà una nuova finestra al contrario. Di solito è Antonio Syxty che guarda fuori dalla Finestra e incontra gli altri. In questo caso sono invece gli altri a incontrare Syxty.
Chiara Serani e Marco Giovenale dialogheranno infatti sul libro Antonio Syxty Fan Club, chapbook pubblicato dalle edizioni Tic nel 2023.

L’incontro si svolge sui canali:
youtube = https://www.youtube.com/@MTMTeatroMilano/streams
e facebook = https://www.facebook.com/lafinestradiantoniosyxty

il libro: https://ticedizioni.com/products/antonio-syxty-fan-club-antonio-syxty

dalla scheda editoriale:

Più che un libro, Antonio Sixty Fan Club è un’operazione di arte concettuale: un oggetto da collezione, portato con sublime sprezzatura in una collana di libri.

Consiste infatti nella presentazione di un mannello di materiali degli anni Ottanta, quando l’autore istituì un fan club sulla rivista Lanciostory, ricevendo un gran numero di lettere da giovani lettrici, qui pubblicate senza interventi salvo la cancellazione delle circostanze biografiche.

Ecco dunque che l’autore ha saputo trasformare un episodio goliardico della sua gioventù in qualcosa di più di un esperimento situazionista: ha piuttosto convertito un materiale documentario di una certa rilevanza sociologica in un’installazione artistica degna di alcune delle esperienze più rilevanti dell’attualità poetica: i documenti poetici di Franck Leibovici, o i lavori di Kenneth Goldsmith, dove la lenizione dei confini tra letterario e non letterario non destituisce l’esperienza di lettura di piacere; anzi, si esce dal confronto con tutte le minime infrazioni alle leggi della testualità che caratterizzano queste lettere, divertiti e commossi dall’empatia che un volume come questo può suscitare.

Share this:

Customize buttons

#AntonioSyxty #ChiaraSerani #finestraAlContrario #incontro #installazioneArtistica #LaFinestraDiAntonioSyxty #Lanciostory #lettura #MarcoGiovenale #MTM #MTMLaFinestraDiAntonioSyxty #MTMManifattureTeatraliMilanesi #presentazione

MTM Critical Metals Limited ( #MTM ) has released " Response to ASX Price Query " on Thu 08 May at 17:57 AEST #today #trading #Mining #Gold #media
https://grafa.com/asset/mareterram-limited-8528-mtm.asx?utm_source=asxmktsensitive&utm_medium=mastodon&utm_campaign=mtm.asx
MTM Critical Metals Limited share price

MTM Critical Metals Limited (ASX:MTM.ASX) is an asset listed on the ASX, and part of the Consumer Staples sector. Grafa’s asset page shows MTM Critical Metals L

Grafa

‘la finestra di antonio syxty’ per il ‘club del libro’: “punu” di silvia tripodi

‘La Finestra di Antonio Syxty’ per il ‘Club del Libro’, con Chiara De Caprio, Massimiliano Manganelli e Gianluca Picconi per il libro Punu di Silvia Tripodi, edito da Arcipelago Itaca nel 2018.

La raccolta Punu di Silvia Tripodi si colloca chiaramente nel solco della poesia di ricerca, rimodulando e, per questa ragione, superando l’opposizione obsoleta tra lirica e prosa, «a scanso di prosa a scanso di prosa», per usare le parole dell’autrice: ciascun testo del libro si presenta infatti come somma di asserzioni o, meglio, come massa di asserzioni che «non si decide a posarsi/in luogo dei fatti del mondo», come se la conoscenza o la non conoscenza del mondo fosse mediata da un’ Iper-assertività che emerge non tanto nella singola proposizione, ma nel rapporto tra proposizioni: «quasi al silenzio dello spettatore/dalle parti dei minuscoli oggetti/ dalle cose chiamate cose»; «più grandi delle cose poco più/grandi della famiglia delle cose stesse/minuscole tra lo scuro caldo/delle consonanze»; «ai questi ai quelli ah/adatti a indicarne il luogo di provenienza dal quale/siamo certi siamo certi»; «le sue proprie/remote alla notte nei pressi di oggetti molto piccoli/tagliati da ombre grandemente fatte/a opera di alcune masse poggiate sulla terra». (Valentina Murrocu)

#ArcipelagoItaca #ChiaraDeCaprio #ClubDelLibro #GianlucaPicconi #IlClubDelLibro #LaFinestraDiAntonioSyxty #MassimilianoManganelli #MTM #MTMManifattuteTeatraliMilanesi #poesia #Punu #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca #SilviaTripodi #ValentinaMurrocu

Inediti di Alberto D'Amico

Manifatture Teatrali Milanesi
Luigi Magno: Annotazione sull'opera di Suzanne Doppelt

Manifatture Teatrali Milanesi