#LABioinformacionEnLinea
#Laboratorio Virtual #BIOinformación
#BIOliteratura #PE203625 #Zotero #Biotecnología #UnADM
#TeamArchaea #Archaea
#SMA20261 #MatemáticasAplicadas2025
🗓️Fecha: 25/10/2025
Actividades
practicas de redacción
Inicio: 15:00
Pausa: 17:00
reanudo: 17:30
termino: 22:30
EQUIPO
1. @lma
2. @jahm110517
3. @israelmv
4. @KarenHerrera
5. @t0r120
6. @milanromglez17
7. @lupitabiotec
8. @malu_vel

Laboratorio di collage

Zem Garden, martedì 28 ottobre alle ore 18:00 CET

Tornano tutti i martedì I laboratori di collage da zem!

Qual è il tuo modo di fare collage?

Vieni a scoprirlo con noi!

15 euro compreso di aperitivo :tigella farcita e bevanda a scelta

E tutto il materiale immaginabile (e inimmaginabile) per creare il tuo collage polimaterico

A cura di cecigliuz e atelier della rumenta

Per info e prenotazioni scrivi a

Ceciliacostella88@gmail.com

3333185115

https://balotta.org/event/laboratorio-di-collage-8

Aperibombing

Spazio126, sabato 25 ottobre alle ore 16:30 CEST

APERIBOMBING!🌿🐛♻️ 🪴 🌳🪲

Eccoci con il primo aperispazio dell’anno che sarà
📍in via Adamo Centurione 22
Centro Polivalente Giovanni Scrivani

🗓️sabato 25 ottobre
🤝in collaborazione con l’associazione come il colibrì sotto il cappello della rete del suolo libero.

🕦Il laboratorio inizierà alle 16:30 e prevede la creazione di bombe seme, un preparato di terra e semi da spargere in giro per far crescere fiori e arricchire la biodiversità.🌱

🍻Dopo il laboratorio ci sarà l’aperispazio!!!
💰Aperitivo con offerta libera se si è tesserati, se non si è in possesso della tessera è necessario averla con 10€!

https://gancio.invegendo.org/event/aperibombing

La Pace disarmata e disarmante – Laboratorio politico per la nonviolenza https://www.paxchristi.it/?p=30252 #casaperlapace #laboratorio #nonviolenza #Newsletter
La Pace disarmata e disarmante – Laboratorio politico per la nonviolenza | Paxchristi

#LABioinformacionEnLinea
#Laboratorio Virtual #BIOinformación
#BIOliteratura #PE203625 #Zotero #Biotecnología #UnADM
#TeamArchaea #Archaea
#SMA20261 #MatemáticasAplicadas2025
🗓️Fecha: 23/10/2025
Actividades
practicas de redacción
Inicio: 14:15
Pausa: 19:15
reanudo: 19:45
termino: 23:45
EQUIPO
1. @lma
2. @jahm110517
3. @israelmv
4. @KarenHerrera
5. @t0r120
6. @milanromglez17
7. @lupitabiotec
8. @malu_vel

Primo appuntemento corso "Cerchi di Ritmo", corso etnoantropologico di tamburo a cornice.

Camere d'Aria, sabato 25 ottobre alle ore 16:00 CEST

Il tamburo è stato legato a filo doppio alla storia della musica al femminile nella sua accezione più sacra. Già in tempi antichissimi lo strumento era connesso ai culti lunari: la sua forma archetipicamente rappresenta una luna piena, un ventre gravido, il ciclo di morte e rinascita, l’armonia del cosmo.


📅 4 incontri: 25 ottobre, 15 e 29 novembre, 13 dicembre.
🕐 Dalle 16:00 alle 18:00
📍 Camere D'aria l Via Guelfa 40/4 Bologna

Per millenni le donne di tutte le latitudini hanno suonato tamburi fino a ché fu loro proibito. Come si può, dunque, recuperare questa connessione nella modernità?

Nel progetto "Cerchi di ritmo" esploreremo la pratica del tamburo a cornice attraverso una ricerca teorica, simbolica, archetipica oltre che tecnica. All'interno del percorso verranno anche proposti incontri di danza e canto collettivi.

✍️ Per partecipare o per ricevere maggiori informazioni, scrivere a altrimentibologna@gmail.com o a
+39 3333983036.

https://balotta.org/event/primo-appuntemento-corso-cerchi-di-ritmo-corso-etnoantropologico-di-tamburo-a-cornice

#LABioinformacionEnLinea
#Laboratorio Virtual #BIOinformación
#BIOliteratura #PE203625 #Zotero #Biotecnología #UnADM
#TeamArchaea #Archaea
#SMA20261 #MatemáticasAplicadas2025
🗓️Fecha: 22/10/2025
Actividades
practicas de redacción
Inicio: 15:20
Pausa: 18:20
reanudo: 20:00
termino: 24:00
EQUIPO
1. @lma
2. @jahm110517
3. @israelmv
4. @KarenHerrera
5. @t0r120
6. @milanromglez17
7. @lupitabiotec
8. @malu_vel

territori attraversati, territori immaginati.Delle cartografie sul privilegioo

Fondo Comini, mercoledì 22 ottobre alle ore 19:30 CEST

Un laboratorio ed uno spazio di riflessione dove incontrarsi e parlare di territori, emozioni e privilegi. Aspettative, domande, saperi, storie di vita si raccontano.

Durata: 2 ore
Fascia di età: 18-99
Numero massimo partecipant3: 15
Partecipazione previa iscrizione via mail a: connettoma.aps@gmail.com o al numero +39 3420263102
Costo: Offerta libera

https://balotta.org/event/territori-attraversati-territori-immaginatidelle-cartografie-sul-privilegioo

Le Radici Profonde: la destra italiana e la questione culturale

Spazio di Agitazione, venerdì 24 ottobre alle ore 18:30 CEST

Discutiamo insieme all'autore del libro Valerio Renzi, giornalista e attivista, che da anni scrive di destre radicali in Italia e in Europa. Ha una newsletter

sedestra.substack.com

Siamo al terzo anno di governo Meloni; i fascisti tengono botta sui banchi del governo, ma su molte cose vacillano. Intorno a loro sta crescendo un'opposizione sociale e politica radicale e determinata a ribaltarli. Come? Di certo le mobilitazioni contro il genocidio in Palestina hanno dato un'aria nuova, costruendo una dimensione di massa, conflittuale ed efficace, generativa in tutta Europa di un moto di ribellione al sovranismo dilagante, dagli USA trumpiani all'Ungheria di Orbán fino al governo Meloni.

Volevamo liberare la Palestina, ma la Palestina sta liberando noi vale a dire che sotto la bandiera palestinese si è aggregata una composizione sociale, soprattutto giovanile, che non ne può più nè di una vita fatta di miseria nè tantomeno di un governo fascista.

Infatti, il fascismo è parte della storia di un gran numero di esponenti del governo attuale. E allora perché queste figure sono parte dell'attuale forza di governo?

Il libro di Valerio Renzi approfondisce i meccanismi e ricostruisce i passaggi con cui la destra radicale e fascista è tornata alla ribalta: dal mito della sconfitta alla ricostruzione di uno spazio di agibilità politica nell'arco costituzionale, con in mezzo i tentativi continui della destra radicale di permeare la cultura di massa.

Per discutere insieme di come il fascismo di governo possa essere ribaltato, e di che ruolo possano avere i luoghi del sapere come le università, ci vediamo giovedì 23 ottobre alle 18:30 a Spazio di Agitazione!

https://balotta.org/event/le-radici-profonde-la-destra-italiana-e-la-questione-culturale

Visione collettiva di "Dentro il Collettivo"

Spazio di Agitazione, lunedì 20 ottobre alle ore 18:30 CEST

Il documentario "Dentro il Collettivo" di Lorenzo Melegari (2020) è un viaggio all'interno di una realtà sociale; la lotta, la ciclofficina, la scuola di italiano e tanto altro.

Melegari entra nelle viscere delle assemblee, delle azioni, narra la storia di queste persone nel corso degli anni, della loro evoluzione politica e personale. Tocca tanti temi, uno su tutti: la legalità è sempre giustizia?

https://balotta.org/event/visione-collettiva-di-dentro-il-collettivo