
Processo Spiotta, la storia fa paura alla pubblica accusa e alle parti civili «
Osservatorio Repressione
Processo Spiotta, la storia fa paura alla pubblica accusa e alle parti civili
Il colpo di scena provocato dalle dichiarazioni fatte da Lauro Azzolini lo scorso martedì 11 marzo nell’aula di corte d’assise di Alessandria, quel «C’ero io quel giorno di cinquant’anni fa alla Sp…
Insorgenze
Abusi, irregolarità e sotterfugi della procura di Torino - Osservatorio Repressione
Abusi, irregolarità e sotterfugi della procura di Torino nell’inchiesta contro i quattro Br accusati per la sparatoria di cinquant’anni fa alla Cascina Spiotta
Osservatorio Repressione
Sequestro Moro, nuovi testimoni per vecchie bugie – prima puntata
Foto Istituto Luce C’è una figura che da diversi anni a questa parte riaccende l’attenzione pubblica sui cosiddetti «misteri irrisolti» o sulle presunte «nuove verità» che periodicamente riemergono…
Insorgenze
Le trame e l’ordito della repubblica
di Sandro Moiso Elio Catania, Confindustria nella repubblica (1946-1975). Storia politica degli industriali italiani dal [...]
Carmilla on line
La lettera del giudice Guido Salvini a Insorgenze, «non credo al complotto nel rapimento Moro, ma non tutto è chiaro»
Insorgenze