
Processo Spiotta, la storia fa paura alla pubblica accusa e alle parti civili «
Osservatorio Repressione
Processo Spiotta, la storia fa paura alla pubblica accusa e alle parti civili
Il colpo di scena provocato dalle dichiarazioni fatte da Lauro Azzolini lo scorso martedì 11 marzo nell’aula di corte d’assise di Alessandria, quel «C’ero io quel giorno di cinquant’anni fa alla Sp…
Insorgenze
Abusi, irregolarità e sotterfugi della procura di Torino - Osservatorio Repressione
Abusi, irregolarità e sotterfugi della procura di Torino nell’inchiesta contro i quattro Br accusati per la sparatoria di cinquant’anni fa alla Cascina Spiotta
Osservatorio Repressione
Nuova inchiesta sulla cascina Spiotta, Renato Curcio prende la parola
Renato Curcio torna a prendere la parola a pochi giorni dalla udienza del gip di Torino (26 settembre prossimo) che lo vede imputato insieme a Mario Moretti, Lauro Azzolini e Pierluigi Zuffada, dop…
Insorgenze
Nuova inchiesta sulla cascina Spiotta, Renato Curcio prende la parola
Renato Curcio torna a prendere la parola a pochi giorni dalla udienza del gip di Torino (26 settembre prossimo) che lo vede imputato insieme a Mario Moretti, Lauro Azzolini e Pierluigi Zuffada, dop…
Insorgenze
Sequestro Gancia, dopo mezzo secolo l’ex Br Azzolini torna alla sbarra
Insorgenze
Pm in trincea: fermeremo le Br! - Osservatorio Repressione
Un giudice a Torino ha deciso che la sentenza, forse inghiottita da una alluvione, va revocata. Lauro Azzolini ex brigatista di nuovo indagato per un omicidio del 1975. Ma che giustizia è quella che arriva cinquant’anni dopo? L’ennesimo fallimento dello Stato di diritto di Tiziana Maiolo Riscrivere la storia di cinquant’anni fa in un’aula giudiziaria. …
Osservatorio Repressione
Chi ha ucciso Mara Cagol? La pericolosa domanda che è costata a Curcio l’iscrizione nel registro degli indagati nella nuova indagine sulla Spiotta
Insorgenze