
Via Fani, indagini inadeguate e dietrologia, come è nata la leggenda del quinto sparatore
«La figura del “quinto” uomo, ovvero dell’attentatore
che avrebbe dovuto sparare dal lato destro del convoglio
all’inizio dell’azione, sconfessata dalle dichiarazioni dei terroristi stessi,
ma d…
Insorgenze
Il sangue degli uomini della scorta di Moro scambiato con quello di un brigatista immaginario, l’incredibile boutade dello storico Davide Conti
Nel corso di cinque processi (ben 15 corti di giustizia) sono state condannate per il sequestro Moro trentuno persone, cinquanta furono quelle inquisite durante le istruttorie, anche se i responsab…
Insorgenze
Vita e morte di Raffaele Fiore, quando la classe operaia scese in via Fani
L’ultima volta che ho sentito parlare dal vivo Raffaele Fiore era il 2023 all’ex Snia viscosa di Roma, dove veniva presentata la nuova edizione di Un contadino nella metropoli, l’autobiografia di P…
Insorgenze
E’ uno sporco lavoro / 2: assassinare i brigatisti non è reato
di Sandro Moiso Andrea Casazza, Gli imprendibili. Storia della colonna simbolo delle Brigate Rosse (nuova [...]
Carmilla on line
Milei usa l’estradizione di Bertulazzi per riabilitare la dittatura
Leonardo Bertulazzi nell’atelier di liutaio dove lavorava prima di essere arrestato e sottoposto a procedura di estradizione La mattina di lunedì 16 luglio è stato esaminato davanti la corte …
Insorgenze
Caso Moro, un magistrato smonta la caccia ai fantasmi di via Fani «
Osservatorio Repressione
Pino Narducci – Rapimento Moro, le sentenze giudiziarie al vaglio della storia (parte prima)
A mezzo secolo di distanza dalle istruttorie e i maxi processi condotti contro i militanti della lotta armata di sinistra è ormai maturo il tempo si sottoporre le sentenze di giustizia al vaglio cr…
Insorgenze
Processo Spiotta, Maraschi al pm «Lei pensa ai carbonari, alle sette segrete, alla massoneria. All’epoca c’era un movimento di massa con migliaia di persone»
Dopo quarantanove anni il settantatreenne Massimo Maraschi ha fatto ingresso per la prima volta nel tribunale di Alessandria, un palazzo inaugurato nel 1936, esempio di architettura razionalista de…
Insorgenze