Sequestro Moro, dopo 47 anni continua ancora la caccia ai fantasmi

Pochi sanno che per il sequestro e l’esecuzione di Aldo Moro e dei cinque uomini della scorta sono state condannate 27 persone. La martellante propaganda complottista sulla permanenza di «misteri»,…

Insorgenze
L’archivio Flamigni e l’uso pubblico della storia

Sabato 16 marzo introducendo un articolo di Marco Clementi sulla bruciante passione che arde nell’animo degli «storici da bar» ossessionati dal rapimento Moro mi soffermavo su una particolare categ…

Insorgenze

Today, 46 years ago, Aldo Moro was abducted at Via Fani. His entire escort were brutally killed. Moro himself was assassinated after 55 days of captivity. "55 days" is a little illustrated book I made about this tragic event. With a Forword by Laura Caputo.
It is visceral, emotional, authentic.
You may want to get it here;

https://imperium-kennedyae.sellfy.store/p/55-days-the-martyrdom-of-aldo-moro/

#AldoMoro #ViaFani

Aldo Moro

Aldo Moro, a much deserving and respected Italian Politician and statesman is abducted by a terrorist group. No help, no negotiation - there seem to be no will nor any effort to save the hostage.After 55 Days of captivity, Moro is executed.Diana Kennedy,  dedicates one painting for every day of

Imperium Kennedyae
Sequestro Moro, nuovi testimoni per vecchie bugie – prima puntata

Foto Istituto Luce C’è una figura che da diversi anni a questa parte riaccende l’attenzione pubblica sui cosiddetti «misteri irrisolti» o sulle presunte «nuove verità» che periodicamente riemergono…

Insorgenze
La domenica bestiale di Rai 3, Sigfrido Ranucci trasforma Report in una fabbrica di bugie sul sequestro Moro

Con un pressante battage pubblicitario diffuso sui social Sigfrido Ranucci e i suoi della trasmissione Report, un format d’approfondimento televisivo prodotto da Rai tre che attinge spesso al…

Insorgenze
Il “secolo breve” del testimone di Via Fani

di Pino Narducci, presidente della sezione riesame del Tribunale di PerugiaQuestione giustizia, 9 giugno 2023Rivista trimestrale di Magistratura democratica La vicenda del testimone mendace Alessan…

Insorgenze
Rapimento Moro, quei complottisti a caccia di fantasmi…

Insorgenze

RT @Deputatipd: Il #16Marzo del 1978 le Brigate Rosse sequestrano #AldoMoro e uccidono la scorta: Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Francesco Zizzi, Giulio Rivera, Raffaele Iozzino. Oggi siamo in #ViaFani per commemorare la loro perdita e non dimenticare il loro sacrificio.
#deputatipd

🐦🔗: https://n.respublicae.eu/EnricoLetta/status/1636335576147263488

Enrico Letta (@EnricoLetta)

RT @Deputatipd: Il #16Marzo del 1978 le Brigate Rosse sequestrano #AldoMoro e uccidono la scorta: Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Francesc…

Nitter

Il #16marzo 1978 le Brigate Rosse rapirono #AldoMoro in #viaFani a Roma e aprirono il fuoco contro gli agenti di scorta uccidendo Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera, Francesco Zizzi, Raffaele Iozzino.

#ilbortoneficio

45 anni fa in #viaFani le Brigate Rosse rapirono #AldoMoro e uccisero barbaramente gli agenti della sua scorta Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera, Francesco Zizzi, Raffaele Iozzino. Roma non dimentica il loro sacrificio e questa ferita profonda alla nostra democrazia.

🐦🔗: https://n.respublicae.eu/gualtierieurope/status/1636293910686314498

Roberto Gualtieri (@gualtierieurope)

45 anni fa in #viaFani le Brigate Rosse rapirono #AldoMoro e uccisero barbaramente gli agenti della sua scorta Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera, Francesco Zizzi, Raffaele Iozzino. Roma non dimentica il loro sacrificio e questa ferita profonda alla nostra democrazia.

Nitter