La solitudine dei palestinesi - di Ahmed Frenkel - Effimera

  L’attacco da parte dell’esercito israeliano deciso unilateralmente dal governo Netanyahu contro Gaza City assomiglia sempre più a una sorta soluzione finale di tragica memoria. [...]

Effimera
Le mafie, le "grandi opere" e il precedente della Salerno-Reggio Calabria per guardare al Ponte

Vittorio Mete, sociologo all'Università di Firenze, ha studiato approfonditamente il ruolo della criminalità organizzata nei lavori di ammodernamento della A2, ultimati nel 2016. Un caso diventato "modello" dell'infiltrazione mafiosa che è stata possibile grazie alla collusione di tanti soggetti diversi, comprese le grandi imprese che hanno realizzato l'opera. L'abbiamo intervistato per capire i rischi attuali sull'infrastruttura miliardaria tra Villa San Giovanni e Messina, fortemente voluta dal Governo Meloni

Altreconomia
Antonella Viola: «L'alcol fa male, i medici che non lo dicono sono come i dottori no vax»

La biologa e docente a Padova: «La mia non è una battaglia personale, ma per tutte le bevande alcoliche c'è un rapporto certo con i tumori»

Corriere della Sera
Caso Alzano, si indaga per epidemia colposa - MilanoInMovimento

A Bergamo ora si indaga per epidemia colposa. La Procura ha istituito un pool di pubblici ministeri che «si occuperà di tutta l’attività d’indagine che riguarda l’epidemia nella bergamasca» ha detto la titolare del fascicolo Maria Cristina Rota. Una parte importante del disastro lombardo inizia qui, nella zona più industrializzata del paese, dove Regione Lombardia …

MilanoInMovimento
Interessi economici e deforestazione in Amazzonia, ne parliamo con Natalia, sindacalista brasiliana. | Wombat

Wombat
Manifestazione SìTav: solo campagna elettorale, niente di spontaneo - MilanoInMovimento

La manifestazione SìTav di ieri toglie l'ultimo velo alla bontà della "spontaneità della mobilitazione delle madamin"

MilanoInMovimento