
Nel vuoto cosmico della cava, un monumento sferoidale alla preziosa biodiversità terrestre - Il blog di Jacopo Ranieri
Semplificazione ereditata dalle antiche usanze è l’atto di descrivere lo spazio sovrastante al nostro mondo come “volta” o “arco” celeste, laddove l’atmosfera che ha lo scopo di proteggerci dal vuoto cosmico ha piuttosto le caratteristiche oggettive di una sfera. Costituita dagli strati sovrapposti di sostanze gassose ed un campo magnetico non del tutto permeabile alla ... Leggi tutto
Il blog di Jacopo RanieriIl nostro reportage sugli orti botanici universitari parte da Pisa. Qui si portano avanti ricerche sulle specie spontanee e si cerca di capire se le collezioni botaniche potranno sopravvivere al cambiamento climatico #Ambiente #biodiversità #ortobotanico #greenplanner
https://www.greenplanner.it/2025/07/11/licheni-piante-secolari-erbari-digitali-orto-botanico-pisa/

Licheni e crisi climatica, l'orto botanico di Pisa fa ricerca
A Pisa si portano avanti ricerche sulle piante spontanee e si cerca di capire se le collezioni sopravvivranno al cambiamento climatico
GreenPlanner MagazineConcluso il grande lavoro di restauro del parco romantico della Fondazione Magnani Rocca, la celebre villa a pochi passi da Parma: interventi e rivisitazioni dal punto di vista paesaggistico #Ambiente #ortobotanico #ortoflorovivaismo #greenplanner
https://www.greenplanner.it/2025/07/10/fondazione-magnani-rocca-parco-romantico/

Restaurato il Parco Romantico della Fondazione Magnani Rocca
Concluso il grande lavoro di restauro del parco romantico della Fondazione Magnani Rocca, la celebre villa a pochi passi da Parma
GreenPlanner Magazine
Orti botanici, ecco come cambiano coi fondi Pnrr
Grazie al Pnrr, gli orti botanici italiani stanno avendo accesso a risorse preziose per migliorare l'accessibilità e conservare la flora
GreenPlanner MagazineGrazie a finanziamenti che superano i 2 milioni di euro, il sito universitario si prepara a una nuova era sperimentando azioni e specie capaci di massima resilienza climatica #biodiversità #ortobotanico #tutelaambiente #greenplanner
https://www.greenplanner.it/2025/06/06/orto-botanico-parma-nuovo-look/

Parma: l'orto botanico rifà il suo look
Grazie a oltre 2 milioni di euro di finanziamento il sito universitario si prepara a una nuova era, con azioni e specie più resilienti
GreenPlanner MagazineNell’Alta Val Tidone, a 900 metri di altezza, si nasconde un giardino botanico tutto da scoprire. Soprattutto quest’estate che si prepara ad accogliere amanti della natura, ma anche chi è in cerca di una vacanza slow vicino a Milano #biodiversità #ortobotanico #ortoflorovivaismo #greenplanner
https://www.greenplanner.it/2025/05/28/giardino-botanico-alpino-pietra-corva/

Pietra Corva, giardino botanico alpino a due passi da Pavia
Nell’Alta Val Tidone, a 900 metri di altezza, si nasconde un paradiso botanico tutto da scoprire: è il Giardino Botanico di Pietra Corva
GreenPlanner Magazine