A volte ricordiamo cose che non sono mai successe.
Eppure ci commuovono, ci cambiano, ci definiscono.
Il cervello non distingue tra ciò che è reale e ciò che ha saputo immaginare abbastanza bene.
È così che nascono certi ricordi: dal bisogno, dal vuoto, dall’amore o dal dolore.
E anche se non sono mai accaduti…
hanno lasciato un segno.

Articolo completo sul blog

#michiyospace #memoria #neuroscienze #neuroplasticità #identità #ricordi #emozioni #coscienza #falsiricordi #menteecorpo #connettoma #narrazione #memoriacollettiva

Sometimes we remember things that never happened.
And yet, they move us, change us, define us.
The brain doesn’t distinguish between what’s real and what it imagined well enough.
That’s how certain memories are born: from need, from emptiness, from love or pain.
And even if they never happened…
they still left a mark.

Full article on the blog

#memory #neuroscience #neuroplasticity #identity #falsememories #emotions #consciousness #brain #mindandbody #connectome #narrative #sharedmemory
A volte ricordiamo cose che non sono mai successe.
Eppure ci commuovono, ci cambiano, ci definiscono.
Il cervello non distingue tra ciò che è reale e ciò che ha saputo immaginare abbastanza bene.
È così che nascono certi ricordi: dal bisogno, dal vuoto, dall’amore o dal dolore.
E anche se non sono mai accaduti…
hanno lasciato un segno.

Articolo completo sul blog

#michiyospace #memoria #neuroscienze #neuroplasticità #identità #ricordi #emozioni #coscienza #falsiricordi #menteecorpo #connettoma #narrazione #memoriacollettiva
Piangere non è un sintomo.
È il modo in cui il cervello riscrive se stesso.
Ogni lacrima contiene memoria, ormoni, riorganizzazione.
Ogni abbandono lascia una traccia nelle sinapsi.
Ogni emozione profonda… ci cambia per sempre.

Articolo completo sul blog

#michiyospace #neuroplasticità #emozioni #pianto #neuroscienze #lacrime #doloreemotivo #connessioni #sinapsi #abbandono #menteecorpo #connettoma

Crying is not a symptom.
It’s how the brain rewrites itself.
Every tear contains memory, hormones, reorganization.
Every abandonment leaves a trace in the synapses.
Every deep emotion… changes us forever.

Full article on the blog

#neuroplasticity #emotions #crying #neuroscience #tears #emotionalpain #connections #synapses #abandonment #mindandbody #connectome
Piangere non è un sintomo.
È il modo in cui il cervello riscrive se stesso.
Ogni lacrima contiene memoria, ormoni, riorganizzazione.
Ogni abbandono lascia una traccia nelle sinapsi.
Ogni emozione profonda… ci cambia per sempre.

Articolo completo sul blog

#michiyospace #neuroplasticità #emozioni #pianto #neuroscienze #lacrime #doloreemotivo #connessioni #sinapsi #abbandono #menteecorpo #connettoma

Oggi vi porto dentro un viaggio, che per me è affascinante.
Tra epigenetica, connettoma e il modo in cui la nostra storia personale si scrive, e si può anche riscrivere.

Traumi, emozioni, amore: tutto lascia un segno.
Ma la scienza oggi ci dice che non siamo prigionieri dei nostri geni.

Nel nuovo articolo parlo di tutto questo con parole semplici.
Spero sia comprensibile e vi arrivi come è arrivato a me.

Grazie 🦔

#epigenetica #connettoma  #cervello
#michiyospace

https://michiyospace.altervista.org/quando-la-vita-riscrive-il-corpo-epigenetica-cervello-e-rinascita/

Quando la vita riscrive il corpo: Epigenetica, cervello e rinascita - LandEscape

Questo articolo è il frutto di mesi di letture e di ricerche.Non sono un’esperta, sono solo una persona curiosa, che si è persa – e ritrovata – tra libri, articoli, pubblicazioni, cercando di capire. A volte dimentico i termini tecnici.Forse per via della mia natura neurodivergente, forse semplicemente perché, per me, i concetti contano più

LandEscape
Oggi vi porto dentro un viaggio, che per me è affascinante.
Tra epigenetica, connettoma e il modo in cui la nostra storia personale si scrive, e si può anche riscrivere.

Traumi, emozioni, amore: tutto lascia un segno.
Ma la scienza oggi ci dice che non siamo prigionieri dei nostri geni.

Nel nuovo articolo parlo di tutto questo con parole semplici.
Spero sia comprensibile e vi arrivi come è arrivato a me.

Se vi va, trovate il link nei commenti.
Grazie 🦔

#epigenetica #connettoma #cervello #memoria #trauma #neuroscienze #emozioni #psicologia
#michiyospace
🌿 Il connettoma e le macchine desideranti 🌿

Dopo una mattina di pioggia, la natura si riappropria dello spazio e il tempo sembra sospendersi. In questa quiete, ho riflettuto sul legame tra neuroscienze e filosofia, tra connessioni cerebrali e desiderio.
Siamo esseri in continuo mutamento, sempre in divenire.

✨ Tu sei il tuo connettoma.

Se vuoi, leggi la riflessione completa al link nei commenti.
Grazie 🌹

#Neuroscienze #Filosofia #Connettoma #Divenire #Riflessioni
✨ Il cervello non è un computer: siamo esseri in divenire

Siamo abituati a pensare alla mente come a una macchina che elabora dati, ma la realtà è molto più affascinante. Il nostro connettoma – l’insieme delle connessioni neurali – è un universo in espansione, in continua trasformazione.

🔍 In questo articolo ho voluto esplorare la plasticità neurale e il significato profondo di ciò che ci rende chi siamo...

📖 Se ti va, leggi il link nei commenti.
🌹

#Neuroscienze #Connettoma #PlasticitàNeurale
#Cervello #Scienza #SebastianSeung #Psicologia #Neuroplasticità #Sinapsi #Identità #Pensiero
Sebastian Seung: I am my connectome

TED
Pensare per immagini
Il cinema segreto della mente

Non tutti pensano allo stesso modo. Alcuni vedono parole, frasi, concetti che si costruiscono come un discorso scritto nella mente. Altri vedono immagini. Non metaforicamente, ma davvero: fotogrammi che scorrono, scene che si formano come un film in proiezione continua.

Il pensiero per immagini è una moltitudine. Non una sequenza lineare, ma un intreccio di visioni, di connessioni che nascono e si sovrappongono, creando significati prima ancora che vengano tradotti in parole. Ogni concetto prende forma prima di essere spiegato, esiste visivamente prima di esistere verbalmente.

Ma proprio per questo, alcune immagini possono colpire con una forza particolare. Quando un pensiero si traduce in un’immagine nitida, intensa, quasi reale, può diventare difficile da ignorare. Alcune scene si imprimono nella mente con un impatto immediato, senza il filtro della distanza che le parole a volte concedono. Per questo servono attenzione e delicatezza: perché ciò che per qualcuno è solo un’idea, per altri può essere una visione che resta impressa come un ricordo.

Eppure, anche con tutta la tecnologia a disposizione, nessuna IA può eguagliare questa moltitudine. Può generare immagini, ma quelle della mente umana non si limitano a ciò che si vede: hanno profondità, connessioni, sfumature impossibili da replicare.

La tecnologia può tradurre un pensiero in immagine, ma non può darle vita. Perché il vero cinema della mente non è solo visione, è esperienza!
Un'esperienza che scava nel nostro connettoma, modificando ogni connessione, intrecciando ricordi, emozioni e significati in un modo che nessun algoritmo potrà mai davvero replicare.

#neurodivergenza #connettoma #pensieroperimmagini #intelligenzaartificiale #IA #percezione #cognizione #moltitudini