#Sbarra da leader della #Cisl al governo, opposizioni: “Un premio fedeltà per la connivenza”.

Le reazioni di #Pd, #Avs e #M5s alla scelta dell'ex leader del sindacato: “La nomina è sconcertante. Un ‘premio fedeltà’ a un governo che sta passando nel tritatutto i diritti dei lavoratori. Dopo anni di allenamento siam certi che eseguirà alla lettera gli ordini di #GiorgiaMeloni”, scrive la vicepresidente del M5S #ChiaraAppendino.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/06/12/sbarra-cisl-sottosegretario-governo-meloni-opposizioni-premio-fedelta-news/8024940/

#Appendino #Movimento5Stelle #GovernoMeloni

Sbarra da leader della Cisl al governo, opposizioni: “Un premio fedeltà per la connivenza”

Le reazioni di Pd, Avs e M5s alla scelta dell'ex leader del sindacato, morbido con l'esecutivo quando lo guidava: "In perfetta continuità, sosteneva già il governo"

Il Fatto Quotidiano
Chiara Appendino: “No alle piazze ambigue: ora sul riarmo tutti dovranno dire da che parte stanno”

La vicepresidente 5S: “Non ho capito per cosa si sia manifestato il 15 marzo”

Il Fatto Quotidiano

Corriere.it - Homepage by di Redazione online
Processo smog: la Procura ricorre in appello contro il proscioglimento di Fassino,  Appendino e Chiamparino 

Il 4 luglio il giudice Roberto Ruscello, in sede di udienza predibattimentale, aveva dichiarato il non luogo a procedere per gli ex sindaci Piero Fassino e Chiara Appendino e l'ex governatore Sergio Chiamparino.

Translated:
Process Smog: The Prosecutor appeals the acquittal of Fassino, Appendino and Chiamparino

On July 4th, Judge Roberto Ruscello, during a pre-trial hearing, declared there was no basis to proceed against former mayors Piero Fassino and Chiara Appendino and former governor Sergio Chiamparino.

#RobertoRuscello #PieroFassino #ChiaraAppendino #SergioChiamparino #Appendino #Chiamparino #judge #governor #prosecutor #Fassino
http://torino.corriere.it/notizie/cronaca/24_ottobre_21/processo-smog-la-procure-ricorre-in-appello-contro-il-proscioglimento-gli-amministratori-potrebbero-tornare-in-aula-e63876c3-b605-4ed4-9607-dab047509xlk.shtml

Smog a Torino: la Procura chiede un nuovo processo per Appendino, Chiamparino e Fassino

Il 4 luglio il giudice Roberto Ruscello, in sede di udienza predibattimentale, aveva dichiarato il non luogo a procedere per gli ex sindaci Piero Fassino e Chiara Appendino e l'ex governatore Sergio Chiamparino

Corriere della Sera
A Torino il consumo di suolo non si è fermato. Qualcosa si muove in Parlamento

Nel quartiere Borgata Parella, alla periferia Ovest del capoluogo, i comitati provano a difendere i prati liberi rimasti tra i palazzi, considerati “vuoti urbani” da valorizzare. Intanto al Senato le sei proposte di legge ferme da oltre un anno sono state riunite. Il Forum Salviamo il paesaggio è critico

Altreconomia
Il consiglio comunale di Torino rinnova l’opposizione al Tav ed esprime preoccupazione per Dana

Ieri il consiglio comunale di Torino ha votato a maggioranza due atti che rinnovano la contrarietà al Tav alla luce del documento della Corte dei Conti europea che mette in dubbio la propaganda dei promotori dell'opera, affermando l'insostenibilità economica ed ambientale della Torino - Lione. In uno degli atti è stata espressa anche preoccupazione per "quanto asserito da Amnesty International in merito all'arresto di Dana Lauriola". Queste nuove mozioni si inseriscono nel quadro dell'opposizione espressa anche dalle istituzioni cittadine di Lione e Grenoble che alla luce della nuova sensibilità ambientale che sta prendendo corpo oltralpe hanno più volte messo in discussione la prosecuzione dei lavori. E' indicativo che le amministrazioni delle tre grandi città coinvolte dal progetto della linea ad alta velocità (oltre ad un numero consistente di piccoli e medi comuni interessati dai tracciato) continuino ad affermare la necessità di fermare l'opera, [...]

notav.info
Il consiglio comunale di Torino rinnova l’opposizione al Tav ed esprime preoccupazione per Dana

Ieri il consiglio comunale di Torino ha votato a maggioranza due atti che rinnovano la contrarietà al Tav alla luce del documento della Corte dei Conti europea che mette in dubbio la propaganda dei promotori dell'opera, affermando l'insostenibilità economica ed ambientale della Torino - Lione. In uno degli atti è stata espressa anche preoccupazione per "quanto asserito da Amnesty International in merito all'arresto di Dana Lauriola". Queste nuove mozioni si inseriscono nel quadro dell'opposizione espressa anche dalle istituzioni cittadine di Lione e Grenoble che alla luce della nuova sensibilità ambientale che sta prendendo corpo oltralpe hanno più volte messo in discussione la prosecuzione dei lavori. E' indicativo che le amministrazioni delle tre grandi città coinvolte dal progetto della linea ad alta velocità (oltre ad un numero consistente di piccoli e medi comuni interessati dai tracciato) continuino ad affermare la necessità di fermare l'opera, [...]

notav.info