Fondazione Milano Cortina in deficit per 150 milioni di euro. Altri fondi pubblici in arrivo

L'ente ha chiuso il bilancio 2024 con una perdita di 30,5 milioni di euro, portando così il patrimonio netto in negativo per 150,3 milioni. Il Cda rassicura in merito alla continuità aziendale facendo leva sui ricavi futuri e però anche su oltre 300 milioni di euro pubblici stanziati dal recentissimo “Decreto Sport". La nuova figura chiave è quella del commissario alle Paralimpiadi introdotto dal governo e che potrà "agire anche in deroga a ogni disposizione di legge diversa da quella penale"

Altreconomia
Il senso di Deloitte per Fondazione Milano Cortina. Inchiesta sugli appalti olimpici

La multinazionale, partner commerciale del Comitato olimpico internazionale, si è assicurata commesse milionarie dalla Fondazione Milano Cortina 2026. La Procura milanese ne ha illuminato modus operandi e intrecci in un’indagine che un decreto legge ad hoc del Governo Meloni ha cercato di azzoppare. Ecco chi vince e chi perde nel “grande evento”

Altreconomia
Calciomercato LIVE: tutte le trattative di giornata - Gianluca Di Marzio

Dalla Serie A e Serie B fino al calcio internazionale: tutte le notizie di calciomercato di martedì 24 giugno

Gianluca Di Marzio
La non-risposta del governo su conti e statuto della Fondazione Milano Cortina

Rispondendo il 24 settembre a un'interrogazione parlamentare nata da un approfondimento di Altreconomia, il viceministro Sisto non ha sciolto gli equivoci legati alla modifica dello statuto, all'azzeramento del patrimonio e alla gestione deficitaria della fondazione. Confondendo conti patrimoniali ed economici e richiamando "business plan" aleatori. Parlano bilanci. L'analisi di Remo Valsecchi

Altreconomia
La natura della Fondazione Milano Cortina, il patrimonio negativo e lo statuto modificato

I vertici della Fondazione insistono sulla natura privata dell'ente, sostenuti dal Governo Meloni che è intervenuto per decreto. Un'interpretazione forzata, così come la scelta di proseguire l'attività anche a fronte di perdite che hanno azzerato il patrimonio, cambiando in corsa lo statuto a inizio 2023. Nell'ultimo bilancio il deficit cumulato ha superato quota 107 milioni di euro. L'analisi di Remo Valsecchi

Altreconomia
Olimpiadi, ecco il Piano degli interventi. Costi lievitati e iter "rapidi" per opere fuori tempo

Con un anno di ritardo la presidenza del Consiglio ha approvato a fine settembre il Piano degli interventi dei Giochi invernali. I costi salgono a 2,68 miliardi di euro, con 550 milioni di "ulteriori necessità finanziarie da recuperare". E le procedure accelerate riguardano opere pubbliche che non saranno pronte per il 2026, se non per "stralci"

Altreconomia