"Genocidio di Gaza: un crimine collettivo". Il nuovo rapporto di Francesca Albanese

La Relatrice speciale delle Nazioni Unite denuncia, dati e fatti alla mano, le numerose complicità degli Stati con Israele in questi due anni, sottolineando il doppio standard della comunità internazionale. Dalla copertura diplomatica alle forniture militari (Italia in prima fila), dagli affari economici ed energetici fino al tradimento dello spirito umanitario. Ecco che cosa dice il report che pure il governo italiano ha tentato di delegittimare

Altreconomia

Colpite le persone, colpiti i memoriali, cresce la violenza verso la comunità queer.

#Berlino #lgbtqia #violenzaomotransfobica #rapporto

https://www.ilmitte.com/2025/05/aumento-violenza-omotransfobica-berlino/

Aumento della violenza omotransfobica a Berlino: +8% in un anno - il Mitte

Il rapporto di Maneo evidenzia un incremento della violenza omotransfobica a Berlino, tra aggressioni a persone e attacchi a luoghi simbolici.

il Mitte
Buongiorno Palestina 148 – Radio Wombat

oggi, 4 febbraio, webinar di amnesty international sull’ultimo rapporto dedicato al genocidio a gaza

*

PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO SUL GENOCIDIO DI ISRAELE A GAZA

webinar
OGGI, martedì 4 febbraio alle ore 19:00

Il lavoro di ricerca di Amnesty International nel Territorio palestinese occupato e Israele non si è mai fermato. Dal rapporto sul crimine di apartheid contro la popolazione palestinese, alle indagini e ricerche dal 7 ottobre 2023 in poi. Nel nostro ultimo rapporto Ti senti come se fossi un subumano: il genocidio di Israele contro la popolazione palestinese a Gaza”, i nostri ricercatori e ricercatrici hanno raccolto prove e sufficienti elementi per giungere alla conclusione che Israele ha commesso e sta continuando a commettere genocidio nei confronti della popolazione palestinese nella Striscia di Gaza occupata.

L’incontro online intende approfondire i contenuti del rapporto da un punto di vista legale con un focus specifico sul metodo e strumenti della ricerca. Stasera, 4 febbraio, alle 19:00, su zoom interverranno:

  • Bodour Hassan, ricercatrice di Amnesty International in collegamento da Gerusalemme
  • Erika Guevara-Rosas, alta direttrice per le ricerche e le campagne di Amnesty International
  • Tina Marinari, campaign manager dell’ufficio campagne di Amnesty International Italia
  • Vito Todeschini, legal advisor presso di Amnesty International in collegamento da Washington

L’incontro si svolgerà in lingua italiana con traduzione simultanea.

È possibile iscriversi per partecipare, compilando il form di questa pagina:
https://www.amnesty.it/webinar-presentazione-del-rapporto-sul-genocidio-di-israele-a-gaza/

#amnesty #AmnestyInternational #apartheid #BodourHassan #ErikaGuevaraRosas #Gaza #genocide #genocidio #genocidioDiIsraeleControLaPopolazionePalestineseAGaza #ICC #icj #IDF #IOF #izrahell #massmurders #Palestina #Palestine #popolazionePalestinese #presentazione #rapporto #starvingcivilians #starvingpeople #TinaMarinari #VitoTodeschini #warcrimes #zionism

Webinar - Presentazione del rapporto sul genocidio di Israele a Gaza - Amnesty International Italia

Presentazione del rapporto sul genocidio di Israele a Gaza webinar Martedì 4 febbraio alle ore 19.00 Il lavoro di ricerca di Amnesty International nel Territorio palestinese occupato e Israele non si è mai fermato. Dal […]

Amnesty International Italia

importante: 4 febbraio, webinar di amnesty international sull’ultimo rapporto dedicato al genocidio a gaza

*

PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO SUL GENOCIDIO DI ISRAELE A GAZA

webinar
Martedì 4 febbraio alle ore 19:00

Il lavoro di ricerca di Amnesty International nel Territorio palestinese occupato e Israele non si è mai fermato. Dal rapporto sul crimine di apartheid contro la popolazione palestinese, alle indagini e ricerche dal 7 ottobre 2023 in poi. Nel nostro ultimo rapporto Ti senti come se fossi un subumano: il genocidio di Israele contro la popolazione palestinese a Gaza”, i nostri ricercatori e ricercatrici hanno raccolto prove e sufficienti elementi per giungere alla conclusione che Israele ha commesso e sta continuando a commettere genocidio nei confronti della popolazione palestinese nella Striscia di Gaza occupata.

L’incontro online intende approfondire i contenuti del rapporto da un punto di vista legale con un focus specifico sul metodo e strumenti della ricerca. Il 4 febbraio alle 19:00 su zoom interverranno:

  • Bodour Hassan, ricercatrice di Amnesty International in collegamento da Gerusalemme
  • Erika Guevara-Rosas, alta direttrice per le ricerche e le campagne di Amnesty International
  • Tina Marinari, campaign manager dell’ufficio campagne di Amnesty International Italia
  • Vito Todeschini, legal advisor presso di Amnesty International in collegamento da Washington

L’incontro si svolgerà in lingua italiana con traduzione simultanea.

È possibile iscriversi per partecipare, compilando il form di questa pagina:
https://www.amnesty.it/webinar-presentazione-del-rapporto-sul-genocidio-di-israele-a-gaza/

#amnesty #AmnestyInternational #apartheid #BodourHassan #ErikaGuevaraRosas #Gaza #genocide #genocidio #genocidioDiIsraeleControLaPopolazionePalestineseAGaza #ICC #icj #IDF #IOF #izrahell #massmurders #Palestina #Palestine #popolazionePalestinese #presentazione #rapporto #starvingcivilians #starvingpeople #TinaMarinari #VitoTodeschini #warcrimes #zionism

Webinar - Presentazione del rapporto sul genocidio di Israele a Gaza - Amnesty International Italia

Presentazione del rapporto sul genocidio di Israele a Gaza webinar Martedì 4 febbraio alle ore 19.00 Il lavoro di ricerca di Amnesty International nel Territorio palestinese occupato e Israele non si è mai fermato. Dal […]

Amnesty International Italia

importante: 4 febbraio, webinar di amnesty international sull’ultimo rapporto dedicato al genocidio a gaza

*

PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO SUL GENOCIDIO DI ISRAELE A GAZA

webinar
Martedì 4 febbraio alle ore 19:00

Il lavoro di ricerca di Amnesty International nel Territorio palestinese occupato e Israele non si è mai fermato. Dal rapporto sul crimine di apartheid contro la popolazione palestinese, alle indagini e ricerche dal 7 ottobre 2023 in poi. Nel nostro ultimo rapporto Ti senti come se fossi un subumano: il genocidio di Israele contro la popolazione palestinese a Gaza”, i nostri ricercatori e ricercatrici hanno raccolto prove e sufficienti elementi per giungere alla conclusione che Israele ha commesso e sta continuando a commettere genocidio nei confronti della popolazione palestinese nella Striscia di Gaza occupata.

L’incontro online intende approfondire i contenuti del rapporto da un punto di vista legale con un focus specifico sul metodo e strumenti della ricercaIl 4 febbraio alle 19:00 su zoom interverranno:

  • Bodour Hassan, ricercatrice di Amnesty International in collegamento da Gerusalemme
  • Erika Guevara-Rosasalta direttrice per le ricerche e le campagne di Amnesty International
  • Tina Marinari, campaign manager dell’ufficio campagne di Amnesty International Italia
  • Vito Todeschini, legal advisor presso di Amnesty International in collegamento da Washington

L’incontro si svolgerà in lingua italiana con traduzione simultanea. 

È possibile iscriversi per partecipare, compilando il form di questa pagina:
https://www.amnesty.it/webinar-presentazione-del-rapporto-sul-genocidio-di-israele-a-gaza/

#amnesty #AmnestyInternational #apartheid #BodourHassan #ErikaGuevaraRosas #Gaza #genocide #genocidio #genocidioDiIsraeleControLaPopolazionePalestineseAGaza #ICC #icj #IDF #IOF #izrahell #massmurders #Palestina #Palestine #popolazionePalestinese #presentazione #rapporto #starvingcivilians #starvingpeople #TinaMarinari #VitoTodeschini #warcrimes #zionism

Il Papa ha ricordato il suo rapporto con l'Italia grazie alla famiglia d'origini piemontesi ed ha spiegato che guardava i film con Aldo Fabrizi e Anna Magnani, ascoltava l'opera e il cantante Carlo Buti, definito "fascista" da Bergoglio. #papa #rapporto #italia #famiglia #origini

🔵 Comportamento passivo-aggressivo: cos'è, come riconoscerlo, a cosa porta?

👉 Leggi l’articolo: https://medicinaonline.co/2024/11/21/comportamento-passivo-aggressivo/

#comportamento #rapporto #psichiatria #psicologia #aggressività #EmilioAlessioLoiacono #MedicinaOnLine

Comportamento passivo-aggressivo: caratteristiche ed esempi

Nella nostra vita tutti noi abbiamo, almeno una volta, avuto a che fare con una persona definibile “passivo-aggressiva” e – probabilmente – anche noi stessi in più di una si…

MEDICINA ONLINE

La #CommissioneFinanze del #Senatoamericano ha lanciato un'allerta riguardo a una possibile #crisifinanziaria che potrebbe essere più grave di quella del 2008, il cui crollo del #mercatoimmobiliare portò a una #crisiglobale, con il fallimento della banca #LehmanBrothers, causando panico nei #mercati di tutto il mondo.

Questo avvertimento è stato diffuso attraverso un #rapporto che mette in evidenza l’#instabilità crescente nel settore delle #assicurazioniimmobiliari negli #StatiUniti, con 1/n