Maccarese: letteratura, musica e prodotti di qualità al Castello San Giorgio - metropoli.online

Domenica, alle 18, seconda tappa della rassegna di cultura ed enogastronomia “Scrittoridabere e Musicadaassaggiare” ideata da Daniela Brancati

metropoli.online
"Non consumate i prodotti dell'orto", rilevato un caso di dengue

Comune - con l'Ats - ha avviato un trattamento straordinario per l'eliminazione di eventuali zanzare tigre, potenziali vettori della malattia

larampa
Amazon: addio mediocrità, Panos Panay promette qualità top

Amazon punta sulla qualità! Panos Panay promette hardware top e "stop alle scorciatoie". Alexa Plus e l'AI al centro del rilancio di Echo, Kindle e Fire.Il

CeoTech
Bluesky

Bluesky Social

Prodotti nei mercati campiaperti
Qui è possibile sfogliare le schede di produzione dove sono anche indicati i prodotti delle varie fattorie.

Si può cercare per nome dell'unità produttiva, oppure per nome dei mercati settimanali:

Per cerca per prodotto è necessario, andare a questo link https://www.campiaperti.org/schede_produzione/ e cercare con lo strumento cerca del browser: ctrl+f
https://genuinoclandestino.it/prodotti-nei-mercati-campiaperti/
#Prodotti

Campi aperti schede

Epifania, blitz Forestale: sequestro prodotti dolciari nell'agro aversano

Nel corso di una specifica campagna di controlli volta a verificare la regolarità della commercializzazione dei prodotti dolciari dell’Epifania destinati

larampa
Amazon sotto inchiesta UE per favoritismo sui propri prodotti

UE indaga su Amazon per favoritismo sui propri prodotti, possibile violazione del DMA. Rischio sanzioni miliardarie e cambiamenti operativi.L'Unione Europea

CeoTech
Google Lens ti aiuta a fare shopping più intelligente

Mai più acquisti impulsivi! Google Lens ti aiuta a prendere decisioni d'acquisto informate, direttamente dal tuo smartphone. Ecco tutti i dettagli.Le festi

CeoTech
POCO chiude il sito web e si unisce a Xiaomi: addio a po.co

POCO chiude i suoi siti web! Ma niente paura, tutti i prodotti e servizi passeranno su Xiaomi. Continua a seguire il tuo brand preferito senza interruzioni!

CeoTech

Da ieri sera: sono letteralmente nella mia imprenditrice digitale era… Non mi sveglio alle 4 di mattina (anzi, è sempre peggio), però potrei star già scrivendo da Dubai (ho usato la magia per rilocare la mia camera-ufficio nel sonno), il #grindset è iniziato, ed ora sono #moneygrabber (ha senso, visto che sono tirchia). 🤑️ 🤑️ 🤑️

Insomma, Telegram da poco ha aggiunto una funzione per vendere media sui canali… usando una valuta virtuale, le Stelle, che si pagano con valute reali. Ho una specie di deja-vu, ricordo che ci fosse già una funzione simile, ma con i #soldi reali… forse fu tolta per via delle lagne dei gatekeeper digitali, e le regole stringenti dei i loro app store? 😵‍💫️

Questa funzione comunque è una grandissima cagata, per come è implementata. Chi vende contenuti riceve pagamenti in TON, la criptovaluta di Telegram, e fin qui OK, anche se non mi fa impazzire come crypto… però, chi deve comprare le Stelle per pagare, deve farlo con valuta fiscale, quindi o attraverso il bot che funziona solo con le carte di credito, oppure da App Store e Google Play (e almeno su questi ultimi puoi pagare con SIM e gift card, ma i Gatekeeper si fottono il 30%). Ho cercato un po’, perché il blog di Telegram non dice nulla, ma non ho trovato nessun modo per comprare Stelle usando TON… che sola. Spero di sbagliarmi. 🧨️

Non darò mai i miei soldini al miliardario Russo, e non voglio che gli altri debbano farlo solo per farmi avere in cambio una criptovaluta di serie B, quindi: ritorna dopo mesi il tema della mia valuta virtuale. A pensarci meglio, è forse inutile fare una crypto, troppa fatica per qualcosa che nessuno userebbe fuori dal mio sito… quando tutto quello che io vorrei è vendere #prodotti digitali, permettendo però agli utenti di ottenere credito anche solo facendo specifiche azioni sul sito, non necessariamente pagando soldi veri; un programma fedeltà, a tutti gli effetti. 🥰️

Vabbé, con i requisiti così ridimensionati basterebbe WooCommerce con il plugin del wallet, e del codice custom per dare via i punti come serve… Ero arrivata a questo punto, ma ho dovuto disattivare tutto ora che mi sono accorta che WooCommerce va in conflitto con altre parti del sito (almeno ActivityPub), che non posso cambiare… e non è una questione leggera, il carrello si riempie ma appare vuoto, e non è svuotabile. Quindi sono punto e a capo. Penso che modificherò il plugin come necessario, piuttosto che fare il mio da zero, ma non so… ☠️

Edit, dimenticavo: la foto che ieri sera ho messo a 29 stelle l’avrei valutata 15 centesimi di euro… ma a quell’ora ho fatto male i calcoli, quindi in realtà a quel prezzo vale ben 60 centesimi. Non si può modificare una foto a pagamento dopo averla pubblicata, e non la cancellerò per ripubblicarla col prezzo giusto, quindi arrangiatevi suppongo…

https://octospacc.altervista.org/2024/07/03/7136/

#grindset #moneygrabber #prodotti #soldi #Telegram

Barra mini app, Media a pagamento, Ricerca storie e altro

Il nostro aggiornamento di giugno aggiunge un modo per minimizzare le mini app in una barra compatta, aiuta i creatori di contenuti a monetizzare i loro canali con foto e video a pagamento, e migliora le storie introducendo la ricerca per hashtag o posizione, oltre a un nuovo widget per i link.

Telegram