‘The Voice of Hind Rajab’ Gaza Drama Nabs U.S. Distribution, Christmas Release
#MovieNews #Movies #BradPitt #International #JoaquinPhoenix #TheVoiceofHindRajab #Venice
https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/voice-of-hind-rajab-distribution-1236411754/

Director Kaouther Ben Hania’s film about a 6-year-old who pleaded for help from a car in Gaza as her family was killed by Israeli tank fire will get a Dec. 17 release by Willa after a world premiere in Venice.
Ari Aster's "Eddington", starring Joaquin Phoenix and Pedro Pascal, will make its streaming debut exclusively on HBO Max Friday, November 24. Visit Hotchka's Affiliates page to subscribe!
https://www.hotchkaplus.com/p/affiliates.html
#Eddington #JoaquinPhoenix #PedroPascal #A24 #HBOMax #Entertainment #Movies #Film #Streaming
Lynne Ramsay Recalls Meeting “Totally Terrifying” Joaquin Phoenix: “I’ve Never Worked With Such an Exciting Actor in My Life”
#MovieNews #Movies #BFILondonFilmFestival #BFILondonFilmFestival2025 #DieMyLove #International #JenniferLawrence #JoaquinPhoenix #LynneRamsay #RobertPattinson #Unitedkingdom
Festa del Cinema 2025: Here We Go!
Cronache dall’Auditorium (Mercoledì 15 Ottobre)
La sentite anche voi quest’aria strana? C’è qualcosa intorno a noi, un po’ come nel sottosopra di Stranger Things. Ma dove siamo finiti? Temo di conoscere la risposta: dev’essere di nuovo quel periodo dell’anno. Deve essere tornata la Festa del Cinema di Roma. E queste devono essere di nuovo le mie Cronache dall’Auditorium, quel diario di bordo, quel taccuino di viaggio che condivido con voi, amici cinefili e amiche cinefile, lungo tutta la Festa del Cinema di Roma. Diamoci dentro, allora. Come direbbe Fabrizio Romano: HERE WE GO!
Non comincerò come sempre dicendovi che la prima volta che ho messo piede alla Festa del Cinema ero uno studentello di 25 anni, con uno zaino pieno di sogni e di belle speranze. Avevo detto che non lo avrei detto, ma mentivo: siamo all’edizione numero 20 e io c’ero, Gandalf, quando nel 2006 Nicole Kidman, Martin Scorsese e Leo DiCaprio aprivano le danze alla prima edizione, ero lì il giorno in cui la forza degli uomini venne meno (soprattutto vedendo Monica Bellucci nel suo prime passeggiare sul tappeto rosso), ero lì quando Viggo Mortensen si fermava davanti alla mia videocamera per farsi intervistare. Quando pensavo che per quell’intervista avrei vinto il Pulitzer. Ero pieno di sogni, ve l’avevo detto. Detto ciò, diciannove anni dopo, rieccoci sempre qui, con molti meno sogni e speranze decisamente imbruttite, ma con quella cosa che mi butta giù dal letto dopo cinque o sei ore di sonno per andarmi a vedere un gruppo di persone che si muovono e parlano dentro uno schermo. La chiamano passione, dicono.
Le cose della vita mi hanno riportato, temporaneamente, nella poco ridente Monte Mario, quartiere più alto di Roma ma decisamente più vicino alla Festa del Cinema rispetto al gioiello di Roma Sud, la Garbatella, che mi ha visto risiedere felicemente per ben dodici anni (seppur costringendomi ad attraversare Roma alle 8 del mattina in auto o in bici per raggiungere l’Auditorium). Essendo a dieci minuti d’auto dalla Festa, ho il tempo di fare colazione con comodo, una doccia che avrebbe dovuto cacciare il bisogno di dormire ancora e sedermi al pc per prenotare le proiezioni di dopodomani (se avete seguito il diario degli anni scorsi, saprete che c’è una cosa diabolica chiamata Boxol, un sito sopra il quale ogni mattina alle 8 è possibile prenotare un posto per gli eventi del dopodomani). Per essere sicuro di fare refresh nel momento esatto in cui escono i posti, quest’anno mi sono attrezzato con un orologio atomico che mi permetterà di essere uno dei primi ad entrare sulla piattaforma, per evitare la coda e soprattutto non perdermi l’evento per il quale spero di aprire gli occhi ogni mattina: l’incontro con Richard Linklater di lunedì prossimo (lo potrò prenotare sabato mattina, se ci riesco).
Dopo aver agevolmente prenotato le tre proiezioni che intendo seguire venerdì prossimo, mi metto in macchina e, insieme alla mia fidata Bobby Jean (la mia Panda rossa), sfreccio in discesa verso il quartiere Flaminio. Stamattina la Festa apre alle 8.30, visto che Eddington, il film di Ari Aster con Joaquin Phoenix, Pedro Pascal ed Emma Stone, dura 2 ore e mezza (e le proiezioni successive cominciano alle 11, per chi ci dovrà o vorrà andare). Quando arrivo sembra tutto uguale: certo, è cambiato il manifesto e di conseguenza ci sono pannelli differenti affissi alle pareti e sugli stand, ma a parte questo mi sento già risucchiato nel sottosopra della Festa del Cinema. Non ho il tempo di soffermarmi troppo sui dettagli perché sono quasi le 8.30 e il film sta per cominciare. Mi dirigo verso il Teatro Studio e, davanti alle porte della sala, salgo i gradini che mi porteranno alla poltroncina che avevo prenotato due giorni fa. Arrivato all’ultimo scalino mi trovo davanti la folla di giornalisti, conoscenti, amici, che ogni anno popola la rassegna romana: la sensazione mi ricorda quella di quando sali gli scalini dello Stadio Olimpico e, improvvisamente, la scena si apre sulle tribune e sulle curve, gremite, vive, rumorose. Insomma, mi sono sentito a casa.
Parlavamo di Eddington, dunque. Siamo in un piccolo villaggio del New Mexico, dove Joaquin Phoenix è sceriffo di una centrale di polizia composta solo da lui e da altri due elementi, Pedro Pascal è il sindaco che vuole appoggiare la costruzione di un enorme data center sul terreno comunale, Emma Stone è la moglie dello sceriffo, depressa, apatica, vagamente interessata a strampalate teorie del complotto. In tutto questo siamo in piena pandemia Covid, con le sue paure e qualche episodio di isteria collettiva. A sconquassare la quotidianità della cittadina c’è anche il caso dell’assassinio d George Floyd, che scatena focolai di protesta tra gli attivisti più giovani. In questa enorme quantità di carne sul fuoco, si dipana la vera storyline del film: Joaquin Phoenix, stufo di ciò che vede, decide di candidarsi come nuovo sindaco della città. Come spesso capita nei film di Ari Aster (vedi Midsommar), il tema (anzi, i temi) del film e ciò che si vuole raccontare è molto più interessante rispetto alla storia che viene mostrata. Detto ciò, il film funziona bene, ha anche due o tre momenti piuttosto spassosi, ma si regge interamente sulle possenti spalle di Joaquin Phoenix, che fa davvero il bello e il cattivo tempo, facendosi amare, poi odiare, poi compatire e via dicendo. Dai, è un buon inizio per la Festa del Cinema.
Oggi è andata così, non ho visto altro, ma da che mondo è mondo il primo giorno si guarda sempre e solo un film, un po’ per riabituarsi a certi ritmi, per riprendere confidenza con le scomodissime poltroncine dell’Auditorium, per ritrovare un po’ di quell’aria di cui vi parlavo in apertura. Il programma di domani prevede tre film, il mio quarantaquattresimo compleanno (spero di trovare il tempo per un brindisi!) e la presenza di Ari Aster sul tappeto rosso. Restate nei dintorni, perché ne vedrete delle belle.
[Se l’articolo ti è piaciuto, offrimi un caffè o magari una colazione,
una piccola mancia per aiutarmi a sostenere il sito!]
#2025 #ariAster #auditorium #Cinema #cronache #diario #eddington #festaDelCinemaDiRoma #film #joaquinPhoenix #roff20
Letzte Woche haben wir den Film GUNDA 🐷🎥 gemeinsam mit @muensterisstveggie im Cinema gezeigt und im Anschluss eine Diskussionsrunde geleitet, bei der die meisten der über 40 Kinobesucher*innen teilgenommen haben.
Für viele war der Film eine ganz besondere Erfahrung, die gezeigten Tiere in schwarz-weiß und unkommentiert aus der Nähe bei ihrem Leben zu begleiten. Durch die spezielle Perspektive wurden die Gefühle und individuellen Charaktereigenschaften der einzelnen Schweine, Hühner und Kühe gut deutlich. 🐖🐓🐄
So wurde von einigen das Fazit geäußert, dass sie vorher die Tiere mit anderen Augen betrachtet haben und nun vegan werden möchten. Abschließend konnte sich Infomaterial mitgenommen werden. 🌱💚🌍
Wir freuen uns über diesen schönen und erfolgreichen Abend. ☺️✨
Danke an @cinema.kurbelkiste
#tierfilm #filmgunda #gundamovie #gundaschwein #schweinefilm #filmmitschwein #schweinchenbabe #hausschwein #VictorKossakovsky #JoaquinPhoenix #artgerechtistnurdiefreiheit #tierwol #vegan #veganerfilm #münstervegan #msvegan #msveggi #vegetarisch #Weltvegetariertag #vegetariertag #muensterisstveggi #tierbefreiungstreff #kinomünster #kurbelkiste #kurbelkistems
‘Eddington’ Filmmaker Ari Aster Talks Script-to-Screen Changes, Including the Real-Life Big Tech CEO Role He Scrapped
#MovieFeatures #Movies #Ariaster #Eddington #JoaquinPhoenix #MarkZuckerberg #PedroPascal
Joaquin Phoenix’s Reaction During ‘Eddington’ Cannes Ovation Inspires Comic Short From Filmmaker Behind Viral Hit ‘Crossing Over Express’ (EXCLUSIVE)
Joaquin Phoenix’s Reaction During ‘Eddington’ Cannes Ovation Inspires Comic Short From Filmmaker Behind Viral Hit ‘Crossing Over Express’ (EXCLUSIVE)
#Variety #Global #News #CannesFilmFestival #JoaquinPhoenix #LukeBarnett
https://variety.com/2025/film/global/joaquin-phoenix-reaction-cannes-ovation-short-film-1236537184/