Qui giacciono betulle siberiane. Il cimitero di Tunguska, nato dalla furia cosmica nell'atmosfera - Il blog di Jacopo Ranieri

C’è una fondamentale linea di ragionamento che tende a rassicurare il senso comune, nell’affermazione genericamente corretta secondo cui: “La maggior parte dei corpi meteoritici tendono a bruciare per l’attrito quando entrano nell’atmosfera terrestre.” Ricordandoci il ruolo importante avuto dagli strati esterni della stessa materia planetaria terrestre, nel difendere la superficie, ove risiede la maggior parte ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri

Un miliardo di anni fa, un meteorite colpì la Scozia e influenzò la vita sulla Terra

#vita sulla terra #impatti asteroidi

Gli scienziati hanno scoperto che un meteorite ha colpito la Scozia nordoccidentale 1 miliardo di anni fa, 200 milioni di anni dopo rispetto a quanto si pensava in precedenza. i meteoriti potrebbero non solo aver sfregiato la superficie della Terra, ma averne plasmato il futuro, trasformando gli eventi catastrofici in crateri naturali di vita.

https://umbertogaetani.substack.com/p/un-miliardo-di-anni-fa-un-meteorite

Un miliardo di anni fa, un meteorite colpì la Scozia e influenzò la vita sulla Terra

Gli scienziati hanno scoperto che un meteorite ha colpito la Scozia nordoccidentale 1 miliardo di anni fa, 200 milioni di anni dopo rispetto a quanto si pensava in precedenza.

La macchina del tempo

Un nuovo studio rivela le prove di esplosioni cometarie circa 12.800 anni fa

#clima #Younger Dryas #impatti cometari

I ricercatori continuano a sostenere l'ipotesi dell'impatto del Dryas recente . Una cometa frammentata si infranse nell'atmosfera terrestre 12.800 anni fa, causando un cambiamento climatico.

https://gaetaniumberto.wordpress.com/2024/06/29/un-nuovo-studio-rivela-le-prove-di-esplosioni-cometarie-circa-12800-anni-fa/

Un nuovo studio rivela le prove di esplosioni cometarie circa 12.800 anni fa

Grani di quarzo scioccati, con fessure riempite di vetro fuso. I ricercatori continuano a sostenere l’ipotesi dell’impatto del Dryas recente. L’idea propone che una cometa frammen…

La Macchina del Tempo

Il #CambiamentoClimatico è già qui e i suoi #impatti non si misurano solo con i termometri, ma anche con l’andamento dei nostri conti in #banca #greenplanner #crisiclimatica #crisieconomica #ambiente

https://www.greenplanner.it/2024/02/01/costo-cambiamenti-climatici-famiglie/

Il costo dei cambiamenti climatici si scarica sulle famiglie

Il cambiamento climatico è già qui e i suoi impatti non si misurano solo con i termometri, ma anche con l’andamento dei nostri conti in banca

GreenPlanner Magazine

La localizzazione del cratere da impatto extraterrestre di Bolaven

#impatti asteroidi

Un team multi-istituzionale di geoscienziati, geologi e mineralogisti ha trovato quello che ritiene essere il sito del cratere formato dall'impatto extraterrestre di Bolaven nel Laos meridionale circa 800000 anni fa.

https://gaetaniumberto.wordpress.com/2023/12/20/la-localizzazione-del-cratere-da-impatto-extraterrestre-di-bolaven/

La localizzazione del cratere da impatto extraterrestre di Bolaven

Ghiaia ejecta in un affioramento a circa 60 chilometri a ovest-nord-ovest del sito di impatto. Un team multi-istituzionale di geoscienziati, geologi e mineralogisti ha trovato quello che ritiene es…

La Macchina del Tempo
Le alterne vicissitudini del cratere meteoritico meglio conservato al mondo

È sorprendente pensare come, nonostante i letterali milioni di anni prima che l’atmosfera assumesse le caratteristiche necessarie a far vaporizzare la stragrande maggioranza dei corpi estrane…

Il blog di Jacopo Ranieri
Eliana Baruffi, country communication manager di #ABBItalia ci racconta l'iniziativa #Switch - un podcast sulla #sostenibilità - e l'impegno dell'azienda verso la #riduzione degli #impatti #ambientali https://youtu.be/c_56d3ngBec
Abb racconta l'idea di Switch, il podcast sulla Sostenibilità

YouTube
Guerra in Ucraina, i primi impatti su 15 aziende e 1500 lavoratori metalmeccanici bolognesi - Radio Città Fujiko

La Fiom registra già i primi impatti della guerra in Ucraina sul settore metalmeccanico bolognese: chiesta la cassintegrazione per 1050 lavoratori.

Radio Città Fujiko

Clima, il tempo stringe. Il gruppo di lavoro II dell'IPCC ha presentato ieri, lunedì 28 febbraio, il rapporto "Cambiamenti climatici 2022: impatti, adattamento e vulnerabilità" 🍃
.
Sono essenziali "finanziamento adeguato e sostegno politico" per poter ripristinare gli ecosistemi degradati e conservare il 30-50% degli habitat terrestri, d'acqua dolce e marini. Qui il riassunto del report: https://bit.ly/3hqDuOX

#cambiamentoclimatico #IPCC #report #impatti #adattamento

Clima, il tempo stringe: il rapporto IPCC - Fa' La Cosa Giusta! Trento

È stato pubblicato il 28 febbraio il rapporto del gruppo di lavoro II dell’IPCC. Se il riscaldamento globale dovesse superare la temperatura di 1,5°C, sottolinea il rapporto, sarà ancora più difficile “realizzare un modello di sviluppo resiliente al clima”. In alcune regioni, se il riscaldamento globale dovesse superare i 2°C, sarà “una cosa impossibile”.

Fa' La Cosa Giusta! Trento
×

Clima, il tempo stringe. Il gruppo di lavoro II dell'IPCC ha presentato ieri, lunedì 28 febbraio, il rapporto "Cambiamenti climatici 2022: impatti, adattamento e vulnerabilità" 🍃
.
Sono essenziali "finanziamento adeguato e sostegno politico" per poter ripristinare gli ecosistemi degradati e conservare il 30-50% degli habitat terrestri, d'acqua dolce e marini. Qui il riassunto del report: https://bit.ly/3hqDuOX

#cambiamentoclimatico #IPCC #report #impatti #adattamento