@underbell questo lo dovrebbero comprendere molti medici che non capiscono coloro che soffrono di #depressione

"Il business degli integratori non conosce crisi: basta andare nei grandi supermercati per constatare la continua espansione degli spazi dedicati.

Tra gli ultimi arrivati ci sono quelli che, in teoria, aiutano a tenere alto il tono dell’umore, e cioè a combattere la depressione. Il fatto non stupisce, vista la crescita dell’incidenza delle varie forme di depressione, esplose dopo la pandemia in tutte le fasce d’età.

Ma funzionano davvero?"

➡️ https://ilfattoalimentare.it/integratori-depressione.html

#depressione

Depressione: gli integratori possono avere un ruolo nella terapia?

Gli integratori possono avere un ruolo nelle terapie della depressione? Un grande studio analizza le prove disponibili

Il Fatto Alimentare

Dieta FODMAP … non solo intestino irritabile

La dieta FODMAP è un regime alimentare ideato per ridurre i sintomi gastrointestinali (soprattutto in chi soffre di sindrome dell’intestino irritabile – IBS, ma anche in altre forme di intestino sensibile).

Il termine FODMAP è un acronimo inglese per:

  • Fermentable → Fermentabili
  • Oligosaccharides → Oligosaccaridi (fruttani, galattani)
  • Disaccharides → Disaccaridi (lattosio)
  • Monosaccharides → Monosaccaridi (fruttosio in eccesso rispetto al glucosio)
  • And
  • Polyols → Polioli (sorbitolo, mannitolo, xilitolo, maltitolo)

Sono zuccheri e fibre fermentabili che possono essere scarsamente assorbiti nell’intestino tenue, causando:

  • gonfiore
  • meteorismo
  • dolore addominale
  • diarrea o stipsi

Come funziona la dieta

  • Fase di eliminazione (4–6 settimane)
    • Si riducono al minimo gli alimenti ricchi di FODMAP.
  • Fase di reintroduzione
    • Si reinseriscono gradualmente i vari gruppi di FODMAP, uno alla volta, per capire quali sono i più tollerati.
  • Fase di mantenimento personalizzato
    • Si mantiene una dieta equilibrata evitando solo i FODMAP problematici per il singolo paziente.
  • Esempi di alimenti ad alto contenuto FODMAP

    • Frutta: mele, pere, mango, ciliegie
    • Verdura: cipolla, aglio, cavolfiore, broccoli
    • Latticini: latte, yogurt intero, formaggi freschi (ricchi di lattosio)
    • Legumi: fagioli, lenticchie, ceci (soprattutto se non decorticati)
    • Dolcificanti: sorbitolo, mannitolo, xilitolo

    Esempi di alimenti a basso contenuto FODMAP

    • Frutta: fragole, mirtilli, uva, kiwi
    • Verdura: zucchine, carote, spinaci, peperoni
    • Latticini: latte senza lattosio, parmigiano, grana
    • Cereali: riso, avena, quinoa
    • Proteine: carne, pesce, uova (non contengono carboidrati fermentabili)

    Note importanti

    Dieta Low-FODMAP – Schema settimanale

    Giorno 1

    • Colazione: Porridge di avena senza glutine con latte senza lattosio, fragole e semi di chia.
    • Spuntino: Uva e una manciata di noci.
    • Pranzo: Riso basmati con pollo alla piastra e zucchine saltate in olio d’oliva.
    • Cena: Orata al forno con carote e spinaci al vapore.

    Giorno 2

    • Colazione: Omelette con erba cipollina e spinaci baby, pane di riso tostato.
    • Spuntino: Kiwi e mandorle.
    • Pranzo: Quinoa con tacchino, peperoni rossi e olio extravergine.
    • Cena: Filetto di salmone alla piastra con zucchine grigliate e patate dolci al forno.

    Giorno 3

    • Colazione: Yogurt senza lattosio con mirtilli e fiocchi di mais senza glutine.
    • Spuntino: Banane acerbe (meno fruttani) e noci brasiliane.
    • Pranzo: Insalata di riso con tonno, pomodoro, cetriolo e basilico.
    • Cena: Pollo arrosto con carote glassate e zucchine al vapore.

    Giorno 4

    • Colazione: Pancake di avena senza glutine con sciroppo d’acero e fragole.
    • Spuntino: Uva e semi di zucca.
    • Pranzo: Filetto di merluzzo al vapore con riso jasmine e spinaci saltati.
    • Cena: Omelette con pomodoro e basilico + insalata di cetrioli.

    Giorno 5

    • Colazione: Smoothie con latte di riso, kiwi e mirtilli.
    • Spuntino: Carote baby e mandorle.
    • Pranzo: Pollo alla griglia con quinoa e zucchine.
    • Cena: Salmone al cartoccio con patate dolci e spinaci.

    Giorno 6

    • Colazione: Porridge con latte senza lattosio, fragole e semi di lino.
    • Spuntino: Kiwi e noci pecan.
    • Pranzo: Riso basmati con tacchino e peperoni gialli.
    • Cena: Orata alla piastra con zucchine e carote.

    Giorno 7

    • Colazione: Yogurt senza lattosio con mirtilli e fiocchi di mais senza glutine.
    • Spuntino: Uva e semi di girasole.
    • Pranzo: Filetto di merluzzo con riso jasmine e insalata di cetriolo.
    • Cena: Omelette con erbe aromatiche e carote al vapore.

    Consigli pratici:

    • Condisci sempre con olio extravergine d’oliva a crudo.
    • Usa erbe aromatiche (basilico, rosmarino, timo) per insaporire.
    • Evita aglio e cipolla: per il sapore, puoi usare olio aromatizzato all’aglio (non contiene FODMAP).
    • Bevi almeno 1,5–2 L di acqua al giorno.

    #alimentazione #alimentiFodmap #Depressione #dietaFodmap #gonfioreAddominale #polioliFermentabiliFODMAP_ #sindromeDellIntestinoIrritabileIBS_ #stanchezza

    Due rimedi contro #ansia e #depressione
    Researchers discover that ketamine's antidepressant effects involve the brain's opioid system

    Ketamine is a highly effective, fast-acting antidepressant that works even for patients who have not responded to other medications. However, the brain mechanisms important for these rapid treatment effects are yet to be determined.

    Medical Xpress
    Fumo e salute mentale: l’uso del tabacco collegato a livelli più alti di depressione e ansia

    Fumo e salute mentale: l’uso del tabacco collegato a livelli più alti di depressione e ansia | Il legame tra uso di tabacco e salute mentale è più forte di quanto si pensasse.

    Focustech
    Cosa dai da mangiare alla tua mente? #salutementale #consapevolezza #ansia #depressione
    Malattie autoimmuni e salute mentale: raddoppia il rischio di depressione e ansia

    Malattie autoimmuni e salute mentale: raddoppia il rischio di depressione e ansia | Chi soffre di malattie autoimmuni ha un rischio doppio di sviluppare depressione e ansia. Scopri cosa rivela la scienza sul legame tra corpo e mente.

    Focustech
    Ketamina e depressione: come “appiattire” le gerarchie cerebrali può aiutare a guarire
    @scienza
    https://focustech.it/news/ketamina-e-depressione-come-appiattire-le-gerarchie-cerebrali-puo-aiutare-a-guarire/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=ketamina-e-depressione-come-appiattire-le-gerarchie-cerebrali-puo-aiutare-a-guarire

    #News #Scienza #Depressione #Ketamina #scienza
    La ketamina, da tempo al centro dell’interesse scientifico per il trattamento rapido della depressione
    Ketamina e depressione: come “appiattire” le gerarchie cerebrali può aiutare a guarire

    Ketamina e depressione: come “appiattire” le gerarchie cerebrali può aiutare a guarire | Curare la depressione agendo sulle gerarchie cerebrali, rendendo il cervello più flessibile e ricettivo. Ecco cosa sappiamo.

    Focustech