📰 Dazi sulla pasta, La Molisana: «Le accuse di dumping? Infondate. Ci siamo comportati in modo corretto». La reazione dell’Ue

#️⃣ #ECONOMIALAVORO #Alimentazione #Dazi #Lavoroeimpresa #Unioneeuropea #USA #Openonline #News #Notizie #Italia #mastomondo

🔗 https://www.open.online/2025/10/06/dazi-usa-pasta-molisana-mediazione-ue/

#alimentazione #ecologia #sostenibilità
#salute
Dieta planetaria: lo studio Lancet-Eat

Planetary Health Diet (#Phd), che privilegia alimenti vegetali naturali e un consumo moderato di prodotti animali come carne e latticini, potrebbe non solo sfamare la popolazione mondiale, ma anche prevenire circa 15 milioni di morti all’anno. È quanto emerge dal rapporto della Commissione Lancet-Eat
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/10/04/dieta-planetaria-studio-lancet-eat-emissioni-notizie/8147975/

La dieta planetaria (che privilegia gli alimenti vegetali) contro emissioni, disparità e malattie

A livello globale viene prodotto cibo sufficiente a nutrire la popolazione mondiale (8 miliardi di persone), ma quasi la metà non ha accesso ad alimenti sicuri.

Il Fatto Quotidiano

🌱 Scopri il tuo universo invisibile! Domenica 28 settembre, Il Centro presenta: “Alla scoperta del microbiota umano", con tre esperte italiane.

#Microbiota #Salute #Alimentazione #Eventi

https://www.ilmitte.com/2025/09/alla-scoperta-del-microbiota-umano/

Il Centro presenta "Alla scoperta del microbiota umano: il nostro universo invisibile" - il Mitte

"Il Centro" organizza l'incontro "Alla scoperta del microbiota umano" per esplorare il legame tra microbiota, dieta e salute.

il Mitte

Con l’addio alla bella stagione e l’arrivo dei classici malanni stagionali, può essere utile uno spazio nel @fediverso dedicato alla salute. 🩺🌿

👉 Il gruppo @salute raccoglie consigli e informazioni per prevenire problemi di salute e mantenersi in forma, anche attraverso l’alimentazione.

💬 Tutti possono partecipare alla discussione e rilanciare i propri messaggi: è un modo per restare informati e condividere buone pratiche con le altre persone della community!

#salute #alimentazione

"MERCOLEDI' 24 SETTEMBRE
Alimentazione, prezzo, profitto. Il sistema mondiale di produzione è distribuzione agricola e la formazione dei prezzi sul mercato
con Andrea Di Stefano "

https://www.eufemiaemporio.it/l/new/

#Milano #EufemiaEmporio #prezzi #alimentazione

AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE, ECONOMIA DI COMUNITA' :: EufemiaEmporio

Dal mese di settembre inizia un ciclo di incontri di formazione ai temi su cui è fondato il progetto dell'Emporio Eufemia, anche con l'obiettivo di allargare la partecipazione alla gestione dello stesso.Gli incontri si terranno ad Eufemia il mercoledì dalle 18,30 alle 20,30 - poi ci si può fermare a bere e mangiare qualcosa insieme.

EufemiaEmporio

Broccoli in busta: 8000 geni si attivano, GABA aumenta dell'800%, acido lattico compare dal nulla. Il packaging non protegge solo le verdure, le trasforma in laboratori biochimici che producono composti mai visti in natura. Una ricerca italiana svela cosa accade davvero quando chiudiamo i vegetali in atmosfera modificata. Comodità o chimica? La scienza dice che forse è ora di scegliere.

https://www.futuroprossimo.it/2025/09/verdure-confezionate-il-packaging-ne-cambia-il-metabolismo/

#futuroprossimo #packaging #alimentazione #cibo #verdure

Nel Rapporto Coop 2025 sui consumi e gli stili di vita si racconta un’Italia che riscopre sobrietà e consumo consapevole, ma la realtà è ben più dura. Il “deconsumo” non è una scelta etica, bensì una necessità dettata dalla crisi. Dietro la retorica della sostenibilità si nasconde l’impoverimento di un Paese sempre più fragile.
https://gender-food.com/2025/09/15/linganno-del-deconsumo/
#alimentazione
#Societa
#consumi
L’inganno del deconsumo

L’inganno del deconsumo Nel Rapporto Coop 2025 sui consumi e gli stili di vita si racconta un’Italia che riscopre sobrietà e consumo consapevole, ma la realtà è ben più dura. Il “deconsumo” n…

GENDER FOOD

FatSecret : contacalorie gratuito e completo per raggiungere i propri obiettivi
#android #ios #alimentazione #salute @diggita

https://webappsmagazine.blogspot.com/2025/08/fatsecret-contacalorie-gratuito-e.html

FatSecret : contacalorie gratuito e completo per raggiungere i propri obiettivi

contacalorie e wellness

Web Apps Magazine

Dieta FODMAP … non solo intestino irritabile

La dieta FODMAP è un regime alimentare ideato per ridurre i sintomi gastrointestinali (soprattutto in chi soffre di sindrome dell’intestino irritabile – IBS, ma anche in altre forme di intestino sensibile).

Il termine FODMAP è un acronimo inglese per:

  • Fermentable → Fermentabili
  • Oligosaccharides → Oligosaccaridi (fruttani, galattani)
  • Disaccharides → Disaccaridi (lattosio)
  • Monosaccharides → Monosaccaridi (fruttosio in eccesso rispetto al glucosio)
  • And
  • Polyols → Polioli (sorbitolo, mannitolo, xilitolo, maltitolo)

Sono zuccheri e fibre fermentabili che possono essere scarsamente assorbiti nell’intestino tenue, causando:

  • gonfiore
  • meteorismo
  • dolore addominale
  • diarrea o stipsi

Come funziona la dieta

  • Fase di eliminazione (4–6 settimane)
    • Si riducono al minimo gli alimenti ricchi di FODMAP.
  • Fase di reintroduzione
    • Si reinseriscono gradualmente i vari gruppi di FODMAP, uno alla volta, per capire quali sono i più tollerati.
  • Fase di mantenimento personalizzato
    • Si mantiene una dieta equilibrata evitando solo i FODMAP problematici per il singolo paziente.
  • Esempi di alimenti ad alto contenuto FODMAP

    • Frutta: mele, pere, mango, ciliegie
    • Verdura: cipolla, aglio, cavolfiore, broccoli
    • Latticini: latte, yogurt intero, formaggi freschi (ricchi di lattosio)
    • Legumi: fagioli, lenticchie, ceci (soprattutto se non decorticati)
    • Dolcificanti: sorbitolo, mannitolo, xilitolo

    Esempi di alimenti a basso contenuto FODMAP

    • Frutta: fragole, mirtilli, uva, kiwi
    • Verdura: zucchine, carote, spinaci, peperoni
    • Latticini: latte senza lattosio, parmigiano, grana
    • Cereali: riso, avena, quinoa
    • Proteine: carne, pesce, uova (non contengono carboidrati fermentabili)

    Note importanti

    Dieta Low-FODMAP – Schema settimanale

    Giorno 1

    • Colazione: Porridge di avena senza glutine con latte senza lattosio, fragole e semi di chia.
    • Spuntino: Uva e una manciata di noci.
    • Pranzo: Riso basmati con pollo alla piastra e zucchine saltate in olio d’oliva.
    • Cena: Orata al forno con carote e spinaci al vapore.

    Giorno 2

    • Colazione: Omelette con erba cipollina e spinaci baby, pane di riso tostato.
    • Spuntino: Kiwi e mandorle.
    • Pranzo: Quinoa con tacchino, peperoni rossi e olio extravergine.
    • Cena: Filetto di salmone alla piastra con zucchine grigliate e patate dolci al forno.

    Giorno 3

    • Colazione: Yogurt senza lattosio con mirtilli e fiocchi di mais senza glutine.
    • Spuntino: Banane acerbe (meno fruttani) e noci brasiliane.
    • Pranzo: Insalata di riso con tonno, pomodoro, cetriolo e basilico.
    • Cena: Pollo arrosto con carote glassate e zucchine al vapore.

    Giorno 4

    • Colazione: Pancake di avena senza glutine con sciroppo d’acero e fragole.
    • Spuntino: Uva e semi di zucca.
    • Pranzo: Filetto di merluzzo al vapore con riso jasmine e spinaci saltati.
    • Cena: Omelette con pomodoro e basilico + insalata di cetrioli.

    Giorno 5

    • Colazione: Smoothie con latte di riso, kiwi e mirtilli.
    • Spuntino: Carote baby e mandorle.
    • Pranzo: Pollo alla griglia con quinoa e zucchine.
    • Cena: Salmone al cartoccio con patate dolci e spinaci.

    Giorno 6

    • Colazione: Porridge con latte senza lattosio, fragole e semi di lino.
    • Spuntino: Kiwi e noci pecan.
    • Pranzo: Riso basmati con tacchino e peperoni gialli.
    • Cena: Orata alla piastra con zucchine e carote.

    Giorno 7

    • Colazione: Yogurt senza lattosio con mirtilli e fiocchi di mais senza glutine.
    • Spuntino: Uva e semi di girasole.
    • Pranzo: Filetto di merluzzo con riso jasmine e insalata di cetriolo.
    • Cena: Omelette con erbe aromatiche e carote al vapore.

    Consigli pratici:

    • Condisci sempre con olio extravergine d’oliva a crudo.
    • Usa erbe aromatiche (basilico, rosmarino, timo) per insaporire.
    • Evita aglio e cipolla: per il sapore, puoi usare olio aromatizzato all’aglio (non contiene FODMAP).
    • Bevi almeno 1,5–2 L di acqua al giorno.

    #alimentazione #alimentiFodmap #Depressione #dietaFodmap #gonfioreAddominale #polioliFermentabiliFODMAP_ #sindromeDellIntestinoIrritabileIBS_ #stanchezza

    Fitatu : un alleato quotidiano per una vita più sana e in forma

    contacalorie e benessere

    Web Apps Magazine