💚 Ci sono persone che riparano computer, e poi c’è chi ripara le possibilità.
Michele Cimino, in arte Green Nerd, trasforma PC dismessi in strumenti di studio e lavoro per chi non può permetterseli.
Un progetto di inclusione digitale e riuso sostenibile che dimostra come la tecnologia possa unire, non escludere.

👉 Scopri la sua storia completa qui: https://incastro.altervista.org/green-nerd-quando-rigenerare-pc-significa-rigenerare-possibilita/

#GreenNerd #inclusionedigitale #linux #trashware #sostenibilità #tecnologiaetica #softwarelibero #riuso

Ieri sono stato al #linuxday2025 in differita. C'è stata una bella conferenza organizzata da #repaircaferomasanpaolo , si parlava di riutilizzo, economia circolare, sostenibilità, guerre per le risorse, sfruttamento. Hanno partecipato rappresentanti di #officinezero #reware #informaticisenzafrontiere #enea rete #insiemeperlapaceincongo #reware
Dopo c'è stata un sessione di intallazione di linux e una sessione di #repaircafe. Abbiamo aperto il mio vecchio portatile e rinnovato la pasta termica.
#linuxday #linux #riuso #EconomiaCircolare

Ci sono due tratti distintivi che rendono Giacimenti Urbani un esempio virtuoso nel panorama milanese della sostenibilità: la loro inesauribile creatività e la tenacia con cui diffondono buone pratiche dell’economia circolare #greenplanner #economiacircolare #riciclo #riuso

https://www.greenplanner.it/2025/10/17/giacimenti-urbani-a-milano-la-creativita-al-servizio-della-circolarita/

@heliokor grazie per la tua disponibilità! Il quadrato è di 25x25 cm circa, vanno bene qualsiasi punto, colori, basta che sia di lana. Per assemblare ci penserà la Sartoria Sociale Fìl della Caritas di Udine. L'idea è di usare lana avanzata e non comprata per un'idea di #riuso.

Parte 2/7:

Volevo unire #sostenibilità ambientale, sociale, #riuso, generazioni vecchie e giovani. È stato un attimo:

"Farò una maratona e chi parteciperà avrà il compito di realizzare un quadrato a maglia con i ferri (o a uncinetto). Tutti i quadrati che saranno realizzati saranno assemblati per realizzare delle coperte che saranno donate a chi ne ha più bisogno."

Segue parte 3 -->

📢 Cosa bolle in pentola?

Vi abbiamo consegnato le release 11, EDUcational, 10 Plus, Lorena, Minimal e Duplica. Le manteniamo aggiornate e rispondiamo sul forum.

Siamo pronti per la PA, PMI, liberi professionisti e privati.
Adesso cosa manca? I prossimi passi quali saranno?

💚 Migliorare la qualità dei software presenti sui mirror
💚 Creare software aggiuntivo, anche web-based, da rilasciare
💚 Diffondere la cultura Open Source
💚 Diffondere le campagne: Finewin10.it - Finemacos.it ed Edulinux.it
💚 Ridurre l'E-waste e sensibilizzare al riuso hardware
💚 Diffondere Ufficio Zero Linux OS acquistando minipc da incastropc.com
💚 Organizzare il Linux Day 2025 di Pavia con ILS Pavia & Boost Media APS
💚 Ascoltare i vostri feedback per le nuove release

Tutto questo lo facciamo per voi, senza chiedervi nulla! La vostra privacy ci sta a cuore e, per questo, prossimamente vi comunicheremo altre belle notizie.

Continuate a seguirci sui nostri social...

#ufficiozero #boostmedia #opensource #UnoLinux #freesoftware #riuso #privacy #freedom
guerrilla stickers 通信 (@guerrillastickers@mastodon.bida.im)

"Riprendiamoci il diritto di riparare! Aiutarci a far arrivare questo manifesto in ogni laboratorio, hackerspace e garage di tutto il mondo!" (#IFIXIT) https://it.ifixit.com/Manifesto

Mastodon Bida.im
Ho installato #Linux Mint #Xfce su un vecchio laptop: gira tutto veloce e senza intoppi. Fantastico, come nuovo!
#riuso

Chimica Verde Bionet e Federcanapa annunciano la nuova edizione del concorso che vuole valorizzare le idee di giovani ricercatori italiani sulla transizione circolare dell’industria tessile #economiacircolare #industriatessile #riuso #greenplanner

https://www.greenplanner.it/2025/07/09/innovazione-riciclo-riuso-rifiuto-tessile/

Innovazione riciclo e riuso nel tessile: il concorso

Chimica Verde Bionet e Federcanapa annunciano la nuova edizione del concorso che vuole valorizzare le idee di giovani ricercatori italiani

GreenPlanner Magazine
Ecodesign: un primo traguardo contro i rifiuti elettronici?

Dal 20 giugno 2025 è entrato in vigore una nuova norma europea che sembra andare nel verso giusto, ovviamente per chi ha a cuore l’ambiente. Questa norma si chiama Ecodesign, e impone regole più severe per chi costruisce dispositivi tecnologici di largo consumo, così da renderli ecocompatibili, ecco perché

ILS Este