Parlare di ambiente con l’astronomia

https://edu.inaf.it/approfondimenti/insegnare-astronomia/parlare-di-ambiente-astronomia/

In occasione dell'Earth Day 2025, vi proponiamo una raccolta di attività didattiche sulla Terra e temi come il riscaldamento globale e l'inquinamento luminoso.

#EarthDay #astronomia #cambiamentoclimatico #inquinamentoluminoso #riscaldamentoglobale #didattica #astroEDU

Parlare di ambiente con l’astronomia – EduINAF

In occasione dell'Earth Day 2025, vi proponiamo una raccolta di attività didattiche sulla Terra e temi come il riscaldamento globale e l'inquinamento luminoso

EduINAF

Parlare di ambiente con l’astronomia

https://edu.inaf.it/approfondimenti/insegnare-astronomia/parlare-di-ambiente-astronomia/

In occasione dell’Earth Day 2025, vi proponiamo una raccolta di attività didattiche sulla Terra e temi come il riscaldamento globale e l’inquinamento luminoso

#ambiente #astroEDU #astronomia #cambiamentoClimatico #EarthDay #inquinamentoLuminoso #riscaldamentoGlobale #Terra

Parlare di ambiente con l’astronomia – EduINAF

In occasione dell'Earth Day 2025, vi proponiamo una raccolta di attività didattiche sulla Terra e temi come il riscaldamento globale e l'inquinamento luminoso

EduINAF
È il tempo della solvibilità planetaria. Per valutare i rischi climatici e trovare l'equilibrio

L'impatto economico e sociale del riscaldamento globale e della perdita di biodiversità è stato finora sottostimato. Per affrontare l'emergenza un recente studio dell’Ordine degli attuari del Regno Unito indica alla politica un approccio diverso, ispirato a principi che ampliano la mera "solvibilità finanziaria". Non intervenire, spiega Oliver Bettis, attuario e coautore della ricerca, rischia di provocare perdite ingenti

Altreconomia

La fisica del cambiamento climatico

https://edu.inaf.it/rubriche/libri/la-fisica-del-cambiamento-climatico/

Il racconto chiaro e semplice, arricchito di grafici e riferimenti, delle semplici leggi fisiche alla base del processo di riscaldamento globale in atto sul nostro pianeta.

#recensione #fisica #cambiamentoclimatico #riscaldamentoglobale #LawrenceKrauss #libri #effettoserra

La fisica del cambiamento climatico – EduINAF

Il racconto chiaro e semplice, arricchito di grafici e riferimenti, delle semplici leggi fisiche alla base del processo di riscaldamento globale in atto sul nos

EduINAF

#riscaldamentoglobale

'Trump nega il riscaldamento globale però vuole sfruttare le risorse della Groenlandia, più facilmente accessibili grazie allo scioglimento dei ghiacci. Scopri la contraddizione.'

#riscaldamentoglobale #groenlandia #risorse

Trump nega il riscaldamento globale però vuole sfruttare le risorse della Groenlandia, più facilmente accessibili grazie allo scioglimento dei ghiacci. Scopri la contraddizione.

Come trasformare una rotonda d’asfalto in una foresta urbana di oltre 400 alberi

Immagine da un post su Linkedin di Will Media Nell’immagine sopra vediamo Place de Catalogne a Parigi prima e dopo. Prima era una rotatoria d’asfalto e un’isola di calore estivo; …

Benzina Zero
Come trasformare una rotonda d’asfalto in una foresta urbana di oltre 400 alberi

Immagine da un post su Linkedin di Will Media Nell’immagine sopra vediamo Place de Catalogne a Parigi prima e dopo. Prima era una rotatoria d’asfalto e un’isola di calore estivo; …

Benzina Zero

Giornata mondiale dell'acqua

#Giornatamondialedellacqua #migranti #RiscaldamentoGlobale #WorldWaterDay#Giornata mondiale di...
Il 22 Marzo celebriamo la Giornata Mondiale dell'Acqua. Scopriamo insieme quanto sia preziosa e limitata questa risorsa vitale per il nostro pianeta.
https://short.staipa.it/kdpm3

Giornata mondiale dell'acqua -

Staipa's Blog - Giornata mondiale dell'acqua - Giornata mondiale di... Giornata mondiale dell'acqua

Staipa's Blog