È il tempo della solvibilità planetaria. Per valutare i rischi climatici e trovare l'equilibrio

L'impatto economico e sociale del riscaldamento globale e della perdita di biodiversità è stato finora sottostimato. Per affrontare l'emergenza un recente studio dell’Ordine degli attuari del Regno Unito indica alla politica un approccio diverso, ispirato a principi che ampliano la mera "solvibilità finanziaria". Non intervenire, spiega Oliver Bettis, attuario e coautore della ricerca, rischia di provocare perdite ingenti

Altreconomia
"Sì, c’è un legame tra riscaldamento globale ed eventi estremi"

Decenni di studi e ricerche condotti dalla comunità scientifica indicano che già si vedono i segni dell’intensificazione delle precipitazioni in molte parti del mondo, e su scala globale le piogge forti diventeranno più frequenti e più intense che nel recente passato. Evidenze da spiegare bene, con buona pace degli urlatori da talk show

Altreconomia