L'ultimo abbaio del warrah, canide perduto dell'Atlantico meridionale - Il blog di Jacopo Ranieri

È una storia vecchia come il tempo: animale carnivoro raggiunge, per un caso fortuito o l’intervento inappropriato dell’uomo, i territori straordinariamente biodiversi di un’isola lontana dalle coste dei continenti. Qui, adattandosi perfettamente al clima locale, diventa un agguerrito predatore della fauna drammaticamente impreparata, che l’evoluzione pregressa ha lasciato priva di alcun tipo di difesa contro ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri

L'estinzione di massa del Permiano è legata all'aumento della temperatura globale di 10°C che ha rimodellato gli ecosistemi terrestri

#climatologia #estinzioni

L'estinzione di massa che pose fine all'epoca geologica del Permiano, 252 milioni di anni fa, spazzò via la maggior parte degli animali che vivevano sulla Terra...

https://umbertogaetani.substack.com/p/lestinzione-di-massa-del-permiano

L'estinzione di massa del Permiano è legata all'aumento della temperatura globale di 10°C che ha rimodellato gli ecosistemi terrestri

L'estinzione di massa che pose fine all'epoca geologica del Permiano, 252 milioni di anni fa, spazzò via la maggior parte degli animali che vivevano sulla Terra.

La macchina del tempo

Come l'estinzione dei dinosauri ha creato un ambiente che ha contribuito alla nascita dei nostri antenati primati mangiatori di frutta

#estinzioni #paleontologia

l'estinzione dei più grandi dinosauri che hanno camminato sulla Terra potrebbe aver giocato un ruolo fondamentale nella creazione di un ambiente che ha favorito l'evoluzione della frutta, plasmando così indirettamente l'evoluzione dei nostri antenati mangiatori di frutta.

https://umbertogaetani.substack.com/p/come-lestinzione-dei-dinosauri-ha

Come l'estinzione dei dinosauri ha creato un ambiente che ha contribuito alla nascita dei nostri antenati primati mangiatori di frutta

Un branco di Camarasaurus, dinosauro sauropode del Giurassico, attraversa una foresta alluvionale prevalentemente di conifere in quello che un giorno sarà lo Utah.

La macchina del tempo
L'impresa dell'antico albero che ha chiarito la portata dell'ultima inversione terrestre - Il blog di Jacopo Ranieri

Come immortali stregoni asserragliati nelle loro torri montane, gli alberi della famiglia delle Araucariacee hanno sperimentato i mutamenti della storia umana come mere note a margine delle loro interminabili esistenze terrene. “Quando questo arbusto era un tenero virgulto” recitano le placche spesso poste innanzi ai più celebri pini di Wollemia, abeti della Nuova Caledonia o ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri

Gli scienziati suggeriscono le cause dietro una delle catastrofi climatiche più significative

#clima #estinzioni di massa

Un team di ricercatori dell'Università di Exeter ha fatto nuova luce sulle cause del secondo evento anossico oceanico, che ha visto un grave riscaldamento globale e l'acidificazione degli oceani in tutta la Terra circa 94 milioni di anni fa...

https://gaetaniumberto.wordpress.com/2024/06/18/gli-scienziati-suggeriscono-le-cause-dietro-una-delle-catastrofi-climatiche-piu-significative/

Gli scienziati suggeriscono le cause dietro una delle catastrofi climatiche più significative

Paleogeografia del Cretaceo medio e grandi province ignee. Un team di ricercatori dell’Università di Exeter ha fatto nuova luce sulle cause del secondo evento anossico oceanico, che ha visto …

La Macchina del Tempo

La costruzione delle montagne è legata a un grande evento di estinzione avvenuto mezzo miliardo di anni fa

#estinzioni #geologia

Quando la vita sulla Terra si espanse rapidamente, poco più di 500 milioni di anni fa, durante l'esplosione del Cambriano, le placche tettoniche si scontrarono lentamente l'una contro l'altra, costruendo montagne e dando inizio a una serie di sfortunati eventi che portarono a un'estinzione di massa.

https://gaetaniumberto.wordpress.com/2024/06/04/la-costruzione-delle-montagne-e-legata-a-un-grande-evento-di-estinzione-avvenuto-mezzo-miliardo-di-anni-fa/

La costruzione delle montagne è legata a un grande evento di estinzione avvenuto mezzo miliardo di anni fa

Campo sul ghiacciaio Errant, nelle montagne transantartiche centrali. Quando la vita sulla Terra si espanse rapidamente, poco più di 500 milioni di anni fa, durante l’esplosione del Cambriano…

La Macchina del Tempo

Sulle tracce del cambiamento climatico globale: il vulcanismo come motore del clima nella “crisi Carniana”.

#paleontologia #cambiamenti climatici #estinzioni di massa

Una nuova ricerca sulla cosiddetta Crisi del Carniano, condotta da un team guidato da Alexander Lukeneder, paleontologo del Museo di Storia Naturale di Vienna, rivela gli sviluppi sorprendenti del cambiamento climatico globale durante il Triassico.

https://gaetaniumberto.wordpress.com/2024/05/24/sulle-tracce-del-cambiamento-climatico-globale-il-vulcanismo-come-motore-del-clima-nella-crisi-carniana/

Sulle tracce del cambiamento climatico globale: il vulcanismo come motore del clima nella “crisi Carniana”.

Ecosistema del tardo Triassico. Una nuova ricerca sulla cosiddetta Crisi del Carniano, condotta da un team guidato da Alexander Lukeneder, paleontologo del Museo di Storia Naturale di Vienna, rivel…

La Macchina del Tempo

La riduzione dell'ozono indotta dal vulcanismo potrebbe, secondo uno studio, aver contribuito all'estinzione di massa del Permiano
#estinzioni di massa
#clima

L'evento di fine Permiano è considerato la più grande crisi biotica.Si stima che durante questa catastrofe si sia estinto l'81% di tutte le specie marine e il 70% delle specie di vertebrati terrestri ..

https://gaetaniumberto.wordpress.com/2024/03/02/la-riduzione-dellozono-indotta-dal-vulcanismo-potrebbe-secondo-uno-studio-aver-contribuito-allestinzione-di-massa-del-permiano/

La riduzione dell’ozono indotta dal vulcanismo potrebbe, secondo uno studio, aver contribuito all’estinzione di massa del Permiano

Stratigrafia e isotopi dello zolfo per la sezione di Meishan, Cina, attraverso il confine Permiano-Triassico. Il concetto di estinzioni di massa mortali che hanno distrutto gli ecosistemi terrestri…

La Macchina del Tempo

L'estinzione di massa marina del Permiano è legata all'anossia indotta dal vulcanismo

#estinzioni

Le estinzioni di massa sono rapide diminuzioni globali della biodiversità terrestre, con cinque eventi chiave identificati nel corso della storia del pianeta.La più grande estinzione di massa è attribuita al Permiano, durante il quale si stima che sia stato sradicato oltre il 95% di tutta la vita sulla Terra.

https://gaetaniumberto.wordpress.com/2023/12/31/lestinzione-di-massa-marina-del-permiano-e-legata-allanossia-indotta-dal-vulcanismo/

L’estinzione di massa marina del Permiano è legata all’anossia indotta dal vulcanismo

Le estinzioni di massa sono rapide diminuzioni globali della biodiversità terrestre, con cinque eventi chiave identificati nel corso della storia del pianeta, il più famoso dei quali si è verificat…

La Macchina del Tempo

Questo studio ridisegna la comprensione dell'estinzione di massa del tardo Devoniano

#preistoria #estinzioni

Alcuni scienziati sostengono che l'estinzione di massa del Tardo Devoniano sia stata causata da eruzioni vulcaniche su larga scala, che hanno provocato un raffreddamento globale. Altri sostengono che la colpa sia stata di un evento di deossigenazione di massa causato dall'espansione delle piante terrestri...

https://gaetaniumberto.wordpress.com/2023/12/08/questo-studio-ridisegna-la-comprensione-dellestinzione-di-massa-del-tardo-devoniano/

Questo studio ridisegna la comprensione dell’estinzione di massa del tardo Devoniano

Distribuzione geografica dei record di fosforo del tardo Devoniano. I record marini (B-E) sono mostrati in relazione al sito di studio di Heintzbjerg (A), indicato come stelle rosse. I record marin…

La Macchina del Tempo