Atlante italiano dei morti (e dei feriti gravi) in bicicletta

Dipartimento di Architettura e Studi Urbani

Dipartimento di Architettura e Studi Urbani

Giornata delle vittime della strada, #FIAB ricorda che la sicurezza si costruisce in #bicicletta

Citando lo studio internazionale Safety in Numbers: more walkers and bicyclists, safer walking and bicycling di P. Jacobsen evidenzia come, raddoppiando il numero di ciclisti per chilometro percorso, il rischio individuale si riduca del 34%, mentre se questi si dimezzano il rischio aumenta del 52%

#violenzaStradale #bastaMortiInStrada @ciclismo

https://fiabitalia.it/giornata-delle-vittime-della-strada-fiab-ricorda-che-la-sicurezza-si-costruisce-in-bicicletta-34-di-rischio-mortalita-raddoppiando-i-ciclisti-per-chilometro/

Giornata delle vittime della strada, FIAB ricorda che la sicurezza si costruisce in bicicletta: -34% di rischio mortalità raddoppiando i ciclisti per chilometro

Domenica 16 novembre è la giornata mondiale in memoria delle vittime della strada. I numeri per ragionare sull'emergenza e agire per cambiare le cose

FIAB Italia

Atlante degli incidenti ciclistici: il Politecnico di Milano mappa tutta l’Italia

Cinque dashboard interattive gratuite analizzano dati dal 2014 al 2023 per migliorare la sicurezza stradale:
https://www.polimi.it/il-politecnico/news/dettaglio-news/atlante-degli-incidenti-ciclistici-il-politecnico-di-milano-mappa-tutta-litalia

Qui sotto il link per visualizzare le 5 dashboard con i dati geolocalizzati:

https://craft.dastu.polimi.it/it/articles/15

#bicicletta #IncidentiCiclistici #PolitecnicoMilano #ISTAT
#emergingUrbanQuestions #MobilitàSostenibile #incidenti

@lgsp
@FIABSegrateCiclabile
@rivoluzioneurbanamobilita
@DarioZanette
@benzinazero
@luca
@oblomov
@informapirata
@scuola

IL DIRITTO DI RESTARE VIVI

Via cristoforo colombo angolo via giustiniano imperatore, domenica 16 novembre alle ore 11:00 CET

https://roma.convoca.la/event/il-diritto-di-restare-vivi

Se il centrodestra vincerà le elezioni del 2027, via la pista ciclabile da corso Buenos Aires

FDI pesta i piedi alla Lega e si appropria della battaglia contro chi sceglie la #bicicletta per gli spostamenti quotidiani, come già visto ieri su Roma. Naturalmente l'idea di rimuovere le ciclabili non è farina del loro sacco, ma, come tante altre, è copiata da oltre oceano; come là, non funzionerebbe, perché le ciclabili non causano #traffico ¹

Le argomentazioni di #IgnazioLaRussa sono ridicole. Il presidente del senato con la scorta può percorrere qualunque strada in 2 minuti, incluso corso Buenos Aires, non ha idea della realtà della #mobilità a #Milano. Sostiene che adesso ce ne vogliono 25, ovviamente a causa delle #ciclabili. Allora prenda la metro (o la bici 🤣): ce ne metterà 5.
Inoltre:

se il trasporto è frutto di preclusioni ideologiche, si comincia col fare scelte che vogliono penalizzare un tipo di trasporto a favore di un altro.

Ma queste scelte si fanno sempre e comunque, e il 99.9% delle volte sono a favore delle auto. Basta guardare fuori dalla finestra. E il problema è che non rimane spazio per nient'altro, non solo per le bici.

In più l'argomento "a me le piste ciclabili piacciono, ma..." è lo stesso tipo di quello degli omofobi "ho anche amici gay, ma..."

Il momento non è dei migliori: non credo che chi governa Milano voglia difendere la #mobilitàDolce, dopo che #beppesala ha alzato bandiera bianca sulla #sicurezzaStradale, dicendo che la #citta30 sarà un tema per il suo successore

@milano

¹ https://www.cyclingfallacies.org/en/cycling-causes-congestion.html) da @cyclingfallacies

La Russa dichiara guerra alla pista ciclabile in Buenos AIres: "Se vinciamo la togliamo"

Il presidente del Senato: "Prima ci mettevo 2 minuti a percorrere il corso, oggi 25". E propone di mettere una ciclabile sostitutiva in via Morgagni...

MilanoToday
Amiche cicliste di #Roma, colleghi ciclisti, vi avverto che domani mattina avete l'occasione servita su un piatto d'argento di arrivare direttamente in #bicicletta , percorrendo una delle piste #ciclabili più belle di Roma, al #FestivalDellePasseggiate di #GiuliaAnanìa. L'appuntamento infatti è proprio alla fine del #ParcoLineare, ossia quello che in pratica collega la ciclabile del Tevere con #MonteMario passando per #SanPietro e #MonteCiocci. Quindi insomma...

Stavo leggendo, per curiosità, questo articolo, non recente, ma ritengo sempre attuale e mi è nata una curiosità.

Mi rivolgo quindi ai ciclisti: come ti proteggi dai furti di bici?

(Risposte multiple - gradita condivisione)

"Il miglior modo per legare la bicicletta"

https://www.ilpost.it/2018/06/21/miglior-lucchetto-bicicletta-kryptonite/.

#Ciclisti #bicicletta #UnoSondaggio

Lucchetto "U"
28.6%
Catena
28.6%
Cavo
28.6%
Altro
14.3%
Poll ended at .
Il miglior modo per legare la bicicletta

È usare il lucchetto "a U" più famoso al mondo: lo produce un'azienda americana dal 1971, ed è stato premiato anche dal MoMA di New York per il suo design

Il Post

Ancora colori d'autunno... Spero di non annoiarvi!

⁨⁨⁨#mastobici ⁨⁨⁨⁨⁨#biketoeverywhere⁩⁩⁩⁩⁩ ⁨⁨⁨⁨⁨#cycling⁩⁩⁩⁩⁩ ⁨⁨⁨⁨⁨#bicycle⁩⁩⁩⁩⁩ ⁨⁨⁨⁨⁨#bicicletta⁩⁩⁩⁩⁩ ⁨⁨⁨⁨⁨#biketooter⁩⁩⁩⁩⁩ ⁨⁨⁨⁨⁨#bikecommuting⁩⁩⁩⁩⁩ ⁨⁨⁨⁨⁨#bici⁩⁩⁩⁩⁩ ⁨⁨⁨⁨⁨#fedibikes

Anche a Mondovì (Cuneo) i ciclisti possono pedalare sui marciapiedi (metaforicamente): il comune ha fatto una pista ciclopedonale togliendo spazio ai pedoni

https://benzinazero.wordpress.com/2025/11/05/anche-a-mondovi-i-ciclisti-possono-pedalare-sui-marciapiedi-dove-il-comune-ha-fatto-una-pista-ciclopedonale-togliendo-spazio-ai-pedoni/ #ciclabili #bicicletta #pedoni

Anche a Mondovì (Cuneo) i ciclisti possono pedalare sui marciapiedi (metaforicamente): il comune ha fatto una pista ciclopedonale togliendo spazio ai pedoni

https://benzinazero.wordpress.com/2025/11/05/anche-a-mondovi-i-ciclisti-possono-pedalare-sui-marciapiedi-dove-il-comune-ha-fatto-una-pista-ciclopedonale-togliendo-spazio-ai-pedoni/ #ciclabili #bicicletta #pedoni

×

IL DIRITTO DI RESTARE VIVI

Via cristoforo colombo angolo via giustiniano imperatore, domenica 16 novembre alle ore 11:00 CET

https://roma.convoca.la/event/il-diritto-di-restare-vivi