VIDEO | Serie A: nella stagione delle sfide “precoci” è già derby Lazio-Roma

Obiettivo su attesa e cronaca dei primi minuti di gioco della stracittadina in “Quelli di Meeting” di Giulio Galasso, in onda domenica su T9

metropoli.online

15/08/2025 Luz (P)
forse ho occhio solo per loro, ma osservo la presenza di #giovani #donne #libere spesso a #seno #nudo come #amazzoni che #sole e #indipendenti frequentano questi luoghi in numero nettamente superiore agli #uomini vedo configurarsi un futuro di #ginarchia in #armonia con la #natura

resta la frequente #offerta del #seme in #attesa che la #dea #padrona e #signora rivolga la sua #attenzione a #noi #adepti

(ho una #erezione mentre scrivo)

#diarioerotico #servodililith

Il rumore delle cose che iniziano

Fare una recensione dei un libro di un’amica, di una persona che si conosce, non è mai semplice. Se poi si tratta di un libro con questo livello di successo sul mercato la cosa diventa più difficile. Il libro in se l’ho letto già da diverso tempo, ho iniziato a leggerlo il giorno stesso in cui è arrivato sul mercato ed ho finito pochi giorni dopo. L’ho letto tutto d’un respiro, ascoltandone i suoni e le immagini, immedesimandomi negli ambienti creati ad arte quanto un brano di Battiato.
Non è facile fare una recensione del genere perché non ritengo che il libro sia privo di difetti e se da un lato evidenziarli sarebbe un delitto e probabilmente più un gusto personale, nasconderli sarebbe quantomeno falso, ma in tutta quella bellezza, dall’inizio alla fine, in tutta quella bellezza delle immagini, delle situazioni della delicatezza ogni difetto in questo libro scivola in secondo piano, coperto dai suoni, dai rumori di qualcosa di bello.

Evita Greco: il rumore delle cose che iniziano

Dopo due mesi che l’ho letto, dopo aver lasciato decantatare ogni immagine ed essermene allontanato ho iniziato a scrivere queste parole e di nuovo le ho lasciate decantare in attesa di un non so cosa. Ho sentito paragonare questo libro ad Amelie, il film francese, ed in effetti qualcosa di francese probabilmente c’è seppure con la terra e la genuinità del nostro territorio. Basta aver incontrato Evita poche volte per rendersi conto che questo libro è molto più lei e che lei è molto più questo libro di quanto il più smaliziato dei lettori possa credere, non è frutto di costruzione né di finzione del marketing, e questo traspare da ogni riga, traspare pure dai difetti a cui accennavo. La testa persa, costantemente in un mondo in cui i significati delle cose sono leggermente disassati dai significati che le altre persone attribuiscono, le persone “normali”. Eppure c’è talmente tanta “normalità” in questi personaggi da parere quasi alieni, astrusi proprio per la loro semplicità.
Se dovessi paragonare questo libro ad un brano musicale penserei ad Imagine di John Lennon, un brano semplice e semplificato all’osso e perfetto di per se per questo. Credo sia difficile riprodurre un tale livello di semplicità ed immediatezza. Lasciamo perdere i riferimenti errati al mondo della subacquea o ad altri tecnicismi analoghi, è l’emozione ciò che passa, il desiderio di guardare nella propria vita e chiedersi perché dobbiamo essere così complicati ed è proprio lì, mentre ci si chiedere queste cose che la trama svolta in un modo che rende quella semplicità la causa stessa, nel bene e nel male, della trama.
Un libro da leggere, e da regalare, una piccola perla che entra nel cuore.

#Amicizia #Arte #attesa #Bellezza #cuore #desiderio #Emozione #EvitaGreco #Film #Fine #IlRumoreDelleCoseCheIniziano #Immagine #Immagini #Inizio #JohnLennon #leggere #letteratura #Libro #Parole #Persone #Recensioni #rumore #Scrivere #ScuolaPalomar #Subacquea #successo #Tempo #Vita

«Gran parte della opposizione al cristianesimo si basa sulla pretesa dei cristiani di possedere Dio» (P. Tillich).

Riflessione sulla 1ª Lettura di mercoledì 26 febbraio 2025

https://donpi.it/saper-aspettare-dio/

#riflessioni #attesa

Saper aspettare Dio

Come nelle Beatitudini, così la sapienza promette dei beni che occorre saper aspettare pazientemente. Ne siamo capaci o vogliamo tutto e subito?

l'angolo di donpi

Da Simeone e Anna dobbiamo imparare a riappropriarci di due atteggiamenti fondamentali: l'attesa e la speranza.

Omelia per DOMENICA 2 febbraio 2025, Festa della Presentazione del Signore

https://donpi.it/aspetta-e-spera-presentazione-del-signore/

#Omelie #vangelodelladomenica #attesa #speranza

Aspetta e spera! Presentazione del Signore

Come discepoli del Risorto siamo chiamati ad essere testimoni di speranza per il mondo, aspettando fiduciosamente «nuovi cieli e una terra nuova».

l'angolo di donpi
Se avete creduto alla storia della "patente polverizzata perché ho preso il Brufen" avete bisogno della patente per Internet...

Se avete creduto alla storia della "patente polverizzata perché ho preso il Brufen" avete bisogno della patente per Internet

Bufale.net | Bufale - fake news - bufale facebook

🎮✨ "GTA 6 è davvero salvo dallo sciopero? 🤔 I fan sono pieni di dubbi! #GTA6 #GamingNews #Attesa"

🔗 https://www.spaziogames.it/notizie/gta-6-e-davvero-salvo-dallo-sciopero-ci-sono-dubbi

GTA 6 è davvero salvo dallo sciopero? Ci sono dubbi

GTA 6 è "salvo" dallo sciopero? Secondo il sindacato, i titoli che non rientrano nella questione potrebbero esserne indirettamente interessati.

SpazioGames

Nell'attesa, per "ammazzare il tempo", il cristiano vive la carità.

Riflessione sulla Prima Lettura di martedì 4 giugno 2024

https://donpi.it/nellattesa-fate-di-tutto-perche-dio-vi-trovi-in-pace/

#riflessioni #attesa #carità

Nell'attesa, fate di tutto perché Dio vi trovi in pace

L'attesa del credente non è caratterizzata dall'inquietudine o dall'ozio del vivere "alla giornata", ma è piena di opere buone.

l'angolo di donpi