Resistere non è mai inutile. “Distruggi il male” di Luca Cangianti
Recensione del romanzo “Distruggi il male” (DeriveApprodi, 2025) di Luca Cangianti
https://codice-rosso.net/resistere-non-e-mai-inutile-distruggi-il-male-di-luca-cangianti/

Resistere non è mai inutile. "Distruggi il male" di Luca Cangianti - Codice Rosso
Recensione del romanzo "Distruggi il male" (DeriveApprodi, 2025) di Luca Cangianti
Codice Rosso
Dino Buzzati: un immaginario in espansione
di Luca Cangianti Alberto Sebastiani, Expanded Buzzati. Tra letteratura e fumetto, Serra, 2024, pp. 184, stampa [...]
Carmilla on line
D’istruzione pubblica. Il film sul neoliberismo scolastico
di Luca Cangianti La scuola neoliberista sta creando un nuovo tipo di essere umano, e [...]
Carmilla on line
Una breve stagione che non finisce
di Luca Cangianti Serge Quadruppani, La breve stagione, trad. Maruzza Loria, postfazione di Wu Ming [...]
Carmilla on line
Spezzare le catene, anche quelle colorate
di Luca Cangianti Olúfẹ́mi O. Táíwò, La cattura delle élite. Come le identità oppresse vengono [...]
Carmilla on line
Per il pane, le rose e i capponi
di Luca Cangianti Alberto Prunetti, Troncamacchioni. Novella nera con fatti di sangue, Feltrinelli, 2024, pp. [...]
Carmilla on line
Il villaggio perduto di Camilla Sten
di Luca Cangianti Camilla Sten, Il villaggio perduto, traduzione di Renato Zatti, Fazi, Roma 2024, [...]
Carmilla on line
Quando tutto è possibile: a 50 anni dalla rivoluzione portoghese. Intervista a Giulia Strippoli
di Luca Cangianti Cinquant’anni fa, poco dopo la mezzanotte Rádio Renascença trasmette una canzone: Grândola [...]
Carmilla on line
Bobby, come lo spieghiamo il comunismo?
di Luca Cangianti Come si diventa rivoluzionari? Leggendo l’autobiografia di Angela Davis? Risolvendo un sistema [...]
Carmilla on line