Lino Aldrovandi: “Chi uccise Federico è tornato in divisa. Vent’anni dopo la rabbia non passa” https://www.osservatoriorepressione.info/lino-aldrovandi-chi-uccise-federico-e-tornato-in-divisa-ventanni-dopo-la-rabbia-non-passa/ #malapolizia #interviste
Lino Aldrovandi: “Chi uccise Federico è tornato in divisa. Vent’anni dopo la rabbia non passa” «

Osservatorio Repressione

andrea prima di paz. appunti degli anni pescaresi

https://youtu.be/EezBEpujwq4?feature=shared

Film documentario incentrato sulla figura di Andrea Pazienza, negli anni vissuti a Pescara (tra il 1974 e il 1977), dentro e fuori il liceo artistico, raccontato attraverso una serie di interviste video a coloro che lo hanno conosciuto, compagni di scuola e amici coetanei […]
Tutto prende le mosse dalla nascita di uno spazio creativo intitolato “Clap – Comics Lab Art Pescara” che custodisce oltre 300 opere originali di Andrea Pazienza […]
Questo film ci offre la possibilità di chiarire la centralità delle esperienze pescaresi di quegli anni nella formazione intellettuale, artistica e culturale a tutto tondo di Pazienza ed evidenziare la vitalità intellettuale, artistica e culturale della città di Pescara […]

Film Documentario 50 minuti
Prodotto da Ultracorpistudios.it
da un’idea di Paolo Ferri
Scritto da Peter Ranalli e Paolo Ferri
Regia e montaggio Peter Ranalli
Musiche di Larry Manteca

#AndreaPazienza #art #arte #CLAP #ClapComicsLabArtPescara #documentario #film #fumetto #interviste #LarryManteca #liceo #liceoArtistico #PaoloFerri #Paz #Pescara #PeterRanalli #TaninoLiberatore #UltracorpiStudios #UltracorpistudiosIt

Andrea prima di Paz - appunti degli anni pescaresi

YouTube
Le Interviste dei Cuggì | Pillole, Pagelle, e altro ancora!

YouTube

Briciole Spaziali raccolte da un’insegnante

https://edu.inaf.it/rubriche/briciole-spaziali/briciole-spaziali-intervista-insegnante-sonia/

Intervistiamo Sonia Fedele, docente di Scuola Primaria, che ha portato la rubrica Briciole Spaziali fra i suoi alunni e le sue alunne.

#astronomia #BricioleSpaziali #didattica #GalileoGalilei #GruppoStorieINAF #interviste #mappamondoParallelo #recensioni #scuola #SistemaSolare

L’odissea giudiziaria di Mubarak Bala

Accusato di blasfemia in Nigeria e in carcere per anni, Mubarak Bala è oggi libero. Lo abbiamo intervistato su temi come libertà di espressione e laicità nei Paesi a maggioranza islamica sul numero 4/2025 di Nessun Dogma. Per leggere la rivista associati all'Uaar, abbonati oppure acquistala in forma

A ragion veduta
Le Interviste dei Cuggì | Pillole, Pagelle, e altro ancora!

YouTube
Le famiglie che cambiano l’Italia

La sociologa Chiara Saraceno, tra le più autorevoli voci laiche sul tema delle trasformazioni della famiglia in Italia, analizza cambiamenti sociali, questioni politiche e retaggi religiosi nell'intervista pubblicata sul numero 3/2025 di Nessun Dogma. Per leggere la rivista associati all'Uaar, abbon

A ragion veduta
Le Interviste dei Cuggì | Pillole, Pagelle, e altro ancora!

YouTube
Mussura: vigne, cooperazione ed organizzazione – hack or die

Mussura: vigne, cooperazione ed organizzazione – hack or die