«Separare pratica politica e pratica estetica è un taglio nel cuore stesso dell'Internazionale Situazionista». Così #AngeloTrimarco, intervenendo alla presentazione al #MuseoNitsch del volume da me curato "Contro l'infelicità. L' #InternazionaleSituazionista e la sua attualità" (#OmbreCorte, 2015) considerava la Conferenza di Göteborg del 1961 - quella che segna la definitiva epurazione dell'ala artistica del movimento - in maniera negativa... https://www.youtube.com/watch?v=XwM-Ke-4SXk&t=1679s
Presentazione del libro a cura di Stefano Taccone - CONTRO L'INFELICITÀ.

YouTube
#lorosiprovacolfuoco #39, #Fuorigrotta, #Napoli, #albertosipione parla della sua attività precedente di fotografo, ma anche dell'attuale impegno come direttore artistico di #Atelier a #Modica, che egli stesso che egli stesso definisce un non luogo di situazioni e contemporaneità... #fotografia #Sicilia #surrealismo #InternazionaleSituazionista #Svizzera #Nicaragua https://www.youtube.com/watch?v=Dp3wBABfqgk&t=43s
Alberto Sipione - "L'oro si prova col fuoco" #39

YouTube
Elogio dell’eccesso /4: Comontismo

di Sandro Moiso AA.VV. La critica radicale in Italia vol.2°: Organizzazione consiliare Comontismo 1971-1974, Tomo [...]

Carmilla on line
Ora finalmente il dossier "Naples-Paris 1971-2021" è ristampato nel volume "Nous irons à Paris", a cura di #JeanFrancoisBory, #GigliolaFazzini e #DomenicoMennillo, edito da #TerreBlu di #GiuseppeCoppola e inserito nella collana "Derive", diretta da #LucaPalermo. Nel dossier anche un mio contributo dal titolo "Sulla prima ricezione napoletana della parabola situazionista: Caruso e Martini". Attendiamo dunque di vederlo circolare!!! #LucianoCaruso #StelioMariaMartini #InternazionaleSituazionista
Ed.912 e dintorni – Editoria e controcultura italiana tra anni ’60 e ’70

di Gioacchino Toni Nell’ambito delle iniziative e delle pubblicazioni dedicate all’intrecciarsi di vicende artistiche e [...]

Carmilla on line
Cloaca. Icone dell’arte e della merce

di Gioacchino Toni Scrive Simonetta Fadda nella postfazione al volume di Roberto Costantino, Cloaca. Icone [...]

Carmilla on line
Liberare la specie, realizzare la vita

di Sandro Moiso Raoul Vaneigem, Sull’autogestione della vita quotidiana. Contributo all’emergenza dei territori liberati dall’impresa [...]

Carmilla on line
LUDD ovvero dell’insurrezione permanente

di Sandro Moiso La critica radicale in Italia. LUDD 1967-1970, con una Introduzione e una [...]

Carmilla on line