#lorosiprovacolfuoco #54, #Fuorigrotta, #Napoli, #EmilianoBrancaccio è un celebre economista, ma anche figlio di un artista napoletano, #RenatoBrancaccio, che ha avuto un ruolo nella parabola della neoavanguardia campana, essendo stato, tra l'altro, membro del #GruppoP66 di #LuigiCastellanoLuca. La famiglia di origine gli trasmette pertanto non solo input di una certa coloritura politica, ma anche una attenzione per la cultura e per le arti visive in generale... #arte https://www.youtube.com/watch?v=j8JM8wZ_mr4&t=1903s
Emiliano Brancaccio - "L'oro si prova col fuoco" #54

YouTube
Nella #ChiesadiSanVitaleMartire a #Fuorigrotta (#Napoli) un presepe riproduce alcuni antichi luoghi del quartiere stesso. Nella prima foto la #CryptaNeapolitana; nella seconda la antica Chiesa di San Vitale (non più esistente); nella terza il Frigidarium delle terme di Via Terracina. Il presepe è progettato e curato dall'architetto #VincenzoNicolella insieme ad alcuni volontari della Parrocchia... L'autore è l'architetto #VincenzoNicolella, insieme ad alcuni volontari della Parrocchia...
#lorosiprovacolfuoco #39, #Fuorigrotta, #Napoli, #albertosipione parla della sua attività precedente di fotografo, ma anche dell'attuale impegno come direttore artistico di #Atelier a #Modica, che egli stesso che egli stesso definisce un non luogo di situazioni e contemporaneità... #fotografia #Sicilia #surrealismo #InternazionaleSituazionista #Svizzera #Nicaragua https://www.youtube.com/watch?v=Dp3wBABfqgk&t=43s
Alberto Sipione - "L'oro si prova col fuoco" #39

YouTube
Il 23 ottobre 18 presso #Flègo in Via Piazzale D'Annunzio #Napoli l'iniziativa #Fuorigrotta per #Gaza. Ore 18,15 parlerò del 7° numero di #TAMTAMBUMBUM. All'interno, tra l'altro, la mia rubrica "I fiori della #Palestina" con la partecipazione di artisti che adoperano diversi linguaggi. Tra essi #PierPaoloPatti, che mi affiancherà in questa occasione. Grazie a #FuorigrottaSolidale, Gruppo consiliare di "#NapoliSolidale della X Municipalità, #AssociazioneDonnaDomani e #RossoAmbientalista!
#lorosiprovacolfuoco #6 #PiazzaSanVitale, #Fuorigrotta, #Napoli, #CleliaMoscariello parla dei suoi più recenti libri di #poesia, carichi di simbologie ed archetipi fin dai titoli. Le rose messe in critica in tutta il loro portato tradizionale; la #luna, simbolo femminile, che influenzerebbe i nostri comportamenti, ma che talvolta, al contrario, "se ne frega". Infine, "Fuoco sacro", l'ultima raccolta ove l'ironia sembra cedere il passo ad una maggiore assertività...
https://www.youtube.com/watch?v=TRR2KfjO4eU&t=14s
Clelia Moscariello - "L'oro si prova col fuoco" #6

YouTube
#lorosiprovacolfuoco #4, #Fuorigrotta, #Napoli, #MarcoVerna, fresco laureato con una tesi in Storia dell'arte contemporanea dal titolo "Luigi Luca Castellano: Un Contestatore", parla del suo rapporto con un personaggio come #LuigiCastellanoLuca - artista, agitatore, aggregatore - figlio di un tempo così diverso dal nostro, eppure, evidentemente, capace di parlare anche alle nuovissime generazioni, nonché del rapporto di Luca con il gruppo operaio musicale #EZezi...
https://www.youtube.com/watch?v=P3j5C3778Fc
Marco Verna - "L'oro si prova col fuoco" #4

YouTube
#lorosiprovacolfuoco #1 #Fuorigrotta, Napoli, #MauroRescigno parla dell'essere artisti visivi giovani a #Napoli a suo tempo, della sua svolta verso il digitale, del suo più recente approdo ad una poetica che esplorando i macromondi, l'universo, lambisce anche i territori dello spirito... #arte #artivisive #digitale #artedigitale #spiritualità #universi
https://www.youtube.com/watch?v=O0aUjQRArRA
Mauro Rescigno - "L'oro si prova col fuoco" #1

YouTube
Martedì prossimo il tanto atteso esordio di #ClaudiaNapolitano, ma anche - alla mia veneranda età - la prima presentazione di un libro alla quale potrò andare e tornare a piedi - senza l'ausilio di alcun mezzo pubblico o privato di locomozione -, visto che da un po' persino #Fuorigrotta è diventato un luogo di presentazioni, e - almeno talvolta - di #poesia... #poesiaitaliana #poesiaitalianacontemporanea
Stanotte ho sognato che nel bel mezzo di #Fuorigrotta si erigeva un #tempio greco quasi del tutto intatto, anzi a momenti tendente al luccichio. Per vederlo però si doveva stare in piedi su certi capannoni industriali non meglio identificati. Altrimenti la visuale sarebbe stata coperta da questi capannoni stessi. Qualcuno mormorava indignato che era stata una cosa assurda costruire proprio intorno a questo tempo che aveva senz'altro più di 2000 anni...