“The Ashes of Moria”: che cosa rimane del campo profughi più grande d’Europa?

"Il film di Davide Marchesi e Majid Bakhshi, prodotto da ColoreFilm e distribuito in Italia da Altreconomia, ripercorre la storia di quello che è stato il simbolo del fallimento europeo in tema di “accoglienza” e “protezione”, sull’isola greca di Lesbo. A cinque dall’incendio che lo ha distrutto, il documentario porta nel cuore del campo, tra odori, rumori, paure e violenze. Allo stesso tempo offre le coordinate per capire i meccanismi attuali delle brutali politiche europee"

#immigrazione #moria #europa #documentari #altreconomia

https://altreconomia.it/the-ashes-of-moria-che-cosa-rimane-del-campo-profughi-piu-grande-deuropa/

“The Ashes of Moria”, le ceneri di Moria

A cinque anni dall’incendio che lo ha distrutto (tra l’8 e il 9 settembre 2020) l’impatto del campo sull’isola di Lesbo in Grecia è ancora presente nelle vite delle persone che lo hanno vissuto, mentre l’approccio alla migrazione da parte dell’Europa continua a essere quello della deterrenza, del contenimento brutale e della detenzione.

Attraverso una serie di interviste con persone che hanno vissuto nel campo greco, operatori sociali e attivisti che lo hanno conosciuto da vicino, il documentario scritto da Majid Bakhshi e Davide Marchesi e prodotto da ColoreFilm esplora l’eredità di Moria, raccontando la durissima realtà del campo, le ripercussioni che ha causato sulla vita delle persone e il suo ruolo nelle politiche di detenzione e deterrenza e nei processi di integrazione. Dura meno di un’ora ed è fortissimo, lo trovi sul canale YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=3ISMAJPcAUg&t=14) di @altreconomia.

#documentario #migranti #Grecia #Lesvos #Lesbo #politica #immigrazione #EU #EUpol #politics

"The Ashes of Moria"

YouTube

📄🇩🇪 La decisione di offrire la brochure sul Bürgergeld solo in tedesco accende lo scontro politico. AfD parla di “migrazione sociale”, Linke e Verdi di “decisione stupida e controproducente".
Che ne pensate?
🔍 #Bürgergeld #Germania #PoliticaTedesca #Immigrazione #Welfare

https://www.ilmitte.com/2025/08/brochure-buergergeld-solo-in-tedesco-polemica-politica/

Brochure del RDC solo in tedesco. AfD: "Basta migrazione sociale". Linke: "Stupido e deplorevole" - il Mitte

La decisione dell’Agenzia Federale per il Lavoro di offrire la brochure sul Bürgergeld solo in tedesco divide la politica.

il Mitte

Minchia ora che hanno scritto al Papa sto tranquillo. Vado a controllare se è arrivato qualche bonifico, ciaaaaao!  

Indebitati fino al collo e sull'orlo del baratro, le coop dei minori non accompagnati scrivono al Governo e a papa Leone XIV
https://www.agrigentonotizie.it/cronaca/coop-accoglienza-minori-non-accompagnati-appello-governo-papa-leone-.html

#migranti #msna #Agrigento #immigrazione

Indebitati fino al collo e sull'orlo del baratro, le coop dei minori non accompagnati scrivono al Governo e a papa Leone XIV

Sono una cinquantina le strutture di Agrigento e provincia: oltre 2 milioni di euro di danni al sistema locale e quasi 900 ragazzi attualmente alloggiati...

AgrigentoNotizie

da mezzo secolo sento polemiche della Lega e delle destre contro il fenomeno dell'immigrazione, con allarmi, proteste, timori e paure di ogni genere. Lo sappiamo bene che non viviamo in paradiso e che la vita è difficile, ma quelle polemiche erano veramente fuori misura, anzi sbagliate! Gli immigrati sono arrivati lo stesso e la catastrofe non c'è stata. Di fronte a un problema, occorrerebbe più freddezza, lucidità e almeno un minimo di umana solidarietà.

#immigrazione #destre #lega

Taglio ai fondi per l'accoglienza di minori stranieri, Cgil: "Comuni a rischio dissesto e raffica di licenziamenti"

https://www.agrigentonotizie.it/cronaca/taglio-fondi-accoglienza-minori-stranieri-cgil-comuni-rischio-dissesto-licenziamenti.html

Beh, a me sembra tutto logico:

1. Ostacolano i soccorsi in mare così disincentivano (credono loro) le partenze coi naufragi. E la gente ci muore. Vedi ieri.

2. Togliamo i fondi all'accoglienza, così quelli che gliela fanno ad arrivare li spingiamo nel disagio sociale (ancor di più, si capisce). Così sarà più facile escluderli socialmente e additarli come loschi individui buoni solo da rimpatriare.

3. I soldi che dovevano essere destinati ai soccorsi e all'accoglienza li diamo alla Tunisia, alla Libia, a chiunque promette di fermare i flussi migratori, che poi non lo fanno, e il ciclo di iterazione riparte dal punto 1.

Maledetti.

#msna #migranti #Agrigento #immigrazione

Taglio ai fondi per l'accoglienza di minori stranieri, Cgil: "Comuni a rischio dissesto e raffica di licenziamenti"

Il segretario generale del sindacato: "In assenza di risorse adeguate, molte amministrazioni stanno già valutando la chiusura dei centri di accoglienza, con...

AgrigentoNotizie

[ebook] Confini di classe

Autrice: Lea Ypi
Titolo: Confini di classe – Diseguaglianze, migrazione e cittadinanza nello stato capitalista
Editore: Feltrinelli
Altro: ISBN ebook 9788858863008; ISBN carta 9788807091957; ebook: 284KB; traduzione di Eleonora Marchiafava; I ed. digitale 2025; genere: saggistica, filosofia politica; ebook: 6,99€; carta: 10,00€

Voto: 7/10

Il piccolo volumetto comprende tre saggi sul tema immigrazione. Questa la mia reazione alla fine della lettura.

Spoilerando un po’ e semplificando molto, la tesi di Ypi è che sul problema dell’immigrazione stiamo prendendo tutti un abbaglio, ma soprattutto la sinistra ha perso completamente la bussola. L’immigrazione non porterebbe un problema culturale invalicabile e nemmeno toglierebbe risorse allo Stato ospitante (è di solito vero il contrario), ma evidenzierebbe le disuguaglianze e le ingiustizie dello Stato capitalista. Mentre la destra fa di tutto per rendere queste ingiustizie filosoficamente accettabili, la sinistra segue filosofie di multiculturalismo e di solidarietà internazionale che non fanno altro che alimentare queste ingiustizie. Gli elettori hanno paura di perdere i propri privilegi, nessuno li guida per estenderli e renderli più solidi, la sinistra perde voti. La soluzione sarebbe tornare alla lotta di classe. Gli oppressi si devono unire indipendentemente dalla loro origine, cultura e nazionalità e reclamare un mondo migliore. Qualcosa si muove (i movimenti ambientalisti sono su questa linea, hanno una visione svincolata dall’appartenenza a etnie, culture e nazionalità), ma manca ancora una massa critica.

Se questa cosa vi ricorda Marx, non siete fuori strada. È molto citato nel breve saggio e, fra le altre cose, Ypi insegna la sua filosofia politica alla London School of Economics.

#confiniDiClasse #filosofia #filosofiaPolitica #immigrazione #leaYpi #libro #politica #recensione #sinistra

Fantozzi - "Ma allora mi hanno sempre preso per il culo!""

YouTube