Napoli al Centro dell'Attenzione: Eventi, Proteste e Cultura

Introduzione alla Scena Napoletana Napoli, con la sua storia ricca e vibrante, è sempre al centro dell'attenzione. Negli ultimi tempi, la città ha visto una serie di eventi signifi

Quello che non ci dicono
MM festeggia 70 anni di servizio a Milano: un evento speciale a Palazzo Marino

Settant’anni di storia e innovazione al servizio della città tra infrastrutture, ambiente e rigenerazione urbana Il 6 ottobre 2025 MM Spa ha celebrato i suoi 70 anni con una cerimo

Quello che non ci dicono
Il sistema di barriere sulla foce che conduce le speranze di Dublino verso il mare - Il blog di Jacopo Ranieri

Città costiera che si affaccia sul Mare d’Irlanda, la capitale dell’Isola Verde avrebbe potuto costituire da molti punti di vista l’esempio di un porto perfetto. Situata su un terreno pianeggiante attraversato dal fiume Liffey, in corrispondenza di una foce riparata dalle intemperie del settentrione, semplicemente troppo utile dal punto di vista logistico per poter pensare ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
Serge Latouche: Il disastro urbano e la crisi dell’arte contemporanea. Recensione

Libro della Settimana recensito da Office Observer | Danilo Premoli: Serge Latouche Il disastro urbano e la crisi dell’arte contemporanea.   Eleuthera, 2025 Isbn 9788833022796 LEGGI LA R…

OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli

"Le montagne", da ascoltare su Radio Popolare

di Marco Albino Ferrari con L'Altramontagna, regia di Claudio Agostoni. “Le montagne” è la nuova trasmissione sulle #TerreAlte italiane. Otto puntate, ognuna dedicata a un tema di grande attualità. Il ritorno del #selvatico, i nuovi montanari, i #rifugi alpini, cosa lascia il ritiro dei #ghiacciai… Insieme a esperti e a profondi conoscitori dei luoghi, proveremo a definire le basi per una forma accettabile di integrazione tra uomo (sic!) e ambienti naturali.

E ci accorgeremo che ciò che riguarda le #montagne, in fondo, riguarda tutti noi. Anche chi vive in #città...

https://www.radiopopolare.it/trasmissione/le-montagne/
#podcast

In che città vogliamo vivere?

È online (cnappc.org ↗) la nuova piattaforma web del Cnappc Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, dedicata alla rigenerazione urbana e articolata co…

OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli
I respinti da Milano che “in sospeso”, senza accesso alla casa, ci vivono da anni

Il racconto mediatico degli ultimi mesi dell'emergenza abitativa nel capoluogo lombardo ha escluso fasce sociali vulnerabili che da decenni soffrono un processo di esclusione. Dai venti lavoratori che condividono un unico appartamento facendo a turno per rincasare, ai tre bambini che in una sola classe della scuola del Trotter sono stati sfrattati e costretti a balzare da una casa all'altra. L’housing sociale non può essere l'unica risposta

Altreconomia
Sotto il suolo dello stadio, lo scheletro incompiuto della Torre quasi-Eiffel di Londra - Il blog di Jacopo Ranieri

Quattro fori verticali, oscuri e quasi totalmente ingombri, di detriti, ghiaia aggrovigliati resti di vegetazione. Nient’altro che gli ennesimi, profondi scavi oltre la scorza della superficie londinese, sopra cui l’esponenziale crescita della città britannica per eccellenza propagò le sue propaggini, coprendo ciò che era per dar spazio a quello che sarebbe diventato. Un luogo di ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri