windowsanza nonaggiornante quando il disco è fuso al completo

Qualche ora fa, semplicemente accendendo il PC, ho involontariamente e accidentalmente (perché non lo stavo affatto cercando, e perché la situazione per cui questa cosa è possibile è parecchio problematica sotto tutti gli altri punti di vista) scoperto un modo per bloccare permanentemente gli aggiornamenti automatici di Windows… senza smanettare, senza fare cose strane, senza nemmeno essere un amministratore del sistema. Per l’appunto, non era mia intenzione bloccare gli aggiornamenti, ma a quanto pare questo è esattamente cosa succede quando il disco C: è pieno quasi fino all’orlo (nonché quando è pieno fino all’ultimo byte, ma in quello stato non funzionano bene neanche le app, quindi sarebbe ovvio). 💣

Ecco qua: avvio il PC, in cui la mia partizione C: ha appena 1 GB e mezzo di spazio libero, ed esce questo bel messaggio a schermo (ambiguo come al solito sul momento, ma cliccando Maggiori informazioni si capisce subito tutto)… perché ops, alla Microsoft non bastano 1 miliardo e passa di byte (!) per installare un semplice aggiornamento cumulativo. Da qui ne deduco che, se lo spazio disponibile rimanesse così poco all’infinito, Windows non riuscirebbe mai a scaricare nessun aggiornamento; di conseguenza, gli aggiornamenti sarebbero bloccati per sempre. 🥴

Ci sarebbe da dire che, in realtà, spesso noto la quantità di spazio disponibile sul disco cambiare da sola, riducendosi o espandendosi con margini che vanno dal centinaio di MB al paio di GB, senza che io faccia nulla di particolare (cosa normale, sarà questione che ogni tanto l’SSD viene trimmato, o che le mie applicazioni e il sistema operativo smuovono le proprie cache), quindi non saprei quanto davvero questo sia affidabile come metodo per bloccare gli aggiornamenti, qualora ce ne fosse bisogno (che, ripeto, non è il mio caso)… Eppure, a pensarci bene, da qualche settimana ho il disco così strapieno, e da qualche settimana non noto arrivare aggiornamenti… per cui… 😹

#aggiornamenti #archiviazione #disco #spazio #storage #updates #Windows #WindowsUpdate

PNY microSD Express: velocità top per Nintendo Switch 2

Le nuove PNY microSD Express offrono velocità 4,4x superiori, fino a 256GB per giochi su Nintendo Switch 2 e altri device. Resistenti e garantite a vita.PN

CeoTech

"La Germania ai tedeschi, fuori gli stranieri", cantato sulle note di Gigi D'Agostino, non sarebbe incitamento all'odio. Condannato invece il giovane che aveva fatto il saluto nazista.

#Sylt #Germania #sloganxenofobi #archiviazione #libertàdopinione

https://www.ilmitte.com/2025/04/sylt-slogan-xenofobi-liberta-opinione-indagine-archiviata/

Sylt, slogan xenofobi considerati libertà di opinione: caso archiviato - il Mitte

Archiviata l'indagine sugli slogan xenofobi cantati a Sylt nel 2024. Rientrerebbero nella libertà di opinione prevista dalla Costituzione.

il Mitte

#Ustica #strage #archiviazione
La ricerca della giustizia non si arrende.
Domani 9 marzo alle 11. Presidio a Bologna davanti al museo per la #memoria di Ustica.
La vignetta oggi per @repubblica

https://www.bolognatoday.it/cronaca/ustica-bonfietti-manifestazione-domenica-bologna.html

"Ustica non va archiviata", i parenti delle vittime manifestano domenica a Bologna

La presidente Bonfietti: "La verità per la strage di Ustica non è dovuta soltanto alle 81 vittime ma a tutto il nostro Paese"

BolognaToday
Western Digital abbandona gli SSD: SanDisk prende il controllo

Western Digital esce dal mercato SSD! La divisione SSD (inclusa WD_BLACK) passa a SanDisk. WD si concentrerà sugli HDD per l'intelligenza artificiale.Weste

CeoTech