
E le stelle non stanno solo a guardare. Il Cronin politico
di Sergio Cimino Archibald J. Cronin, E le stelle stanno a guardare, Bompiani, 1970. Grazie [...]
Carmilla on line
György Lukács, un’<em>eresia ortodossa</em> / 5 – Sul filo del tempo
di Emilio Quadrelli La lettura del conflitto di classe non avviene stilando una statistica al [...]
Carmilla on line
György Lukács, un’<em>eresia ortodossa</em> / 4 – Il partito e la dialettica marxiana
di Emilio Quadrelli Il terzo paragrafo del breve saggio è dedicato alla questione del partito [...]
Carmilla on line
Controcultura, musica ribelle e critica rivoluzionaria
di Sandro Moiso Mario Maffi, La cultura underground, Giuseppe Laterza &Figli. Roma-Bari 1972, pp. 472 [...]
Carmilla on line
Elogio dell’eccesso / 6: Flannery O’Connor e la rivelazione della fede in una Chiesa senza Cristo
di Sandro Moiso L’estate è stata molto arida quassù e il riuscire nuovamente ad andare [...]
Carmilla on line
György Lukács, un’<em>eresia ortodossa</em> / 3 – Dal “popolo” al popolo. Il proletariato come classe dirigente
di Emilio Quadrelli Nel paragrafo “Il proletariato come classe dirigente” Lukács ripercorre tutto il lavoro [...]
Carmilla on line
György Lukács, un’<em>eresia ortodossa</em> / 1 — L’attualità dell’inattuale
di Emilio Quadrelli [Inizia oggi la pubblicazione di un lungo saggio di Emilio Quadrelli che [...]
Carmilla on lineFahrenheit 451: molto prima del fuoco
di Sergio Cimino Ray Bradbury, Fahrenheit 451, Mondadori, 2023, pp. 180, € 12,50. “Era una [...]
Carmilla on line