oggi, 26 ottobre, a roma: cerimonia finale della ix edizione del premio zavattini

Si tiene oggi, domenica 26 ottobre 2025 alle ore 11:00, presso il Cinema Nuovo Aquila (Via L’Aquila 66/74, Roma), la Cerimonia di premiazione della IX edizione del Premio Cesare Zavattini, il concorso dedicato al riuso del cinema d’archivio, rivolto a giovani filmmaker che vogliono sperimentare nuove forme di racconto attraverso materiali audiovisivi del passato. In tale ambito saranno presentati i progetti vincitori e consegnati i relativi riconoscimenti.

All’evento saranno presenti  componenti della Giuria, presieduta dal regista Roland Sejko e composta da Monica Maurer, Benni Atria, Ivelise Perniola e Alessia Petitto; il presidente della Fondazione AAMOD Vincenzo Vita e i rappresentanti degli Enti che hanno sostenuto e collaborato con l’iniziativa; il direttore del Premio Antonio Medici, la coordinatrice Aurora Palandrani, i tutor che hanno seguito lo sviluppo dei progetti, Luca OnoratiGiovanni Piperno e Chiara Ronchini.

Nell’ambito dell’iniziativa sarà inoltre proiettato il breve cortometraggio Tentativi di analisivincitore del Premio Memory Ciak, nato dalla collaborazione tra Bookciak, Azione!, la Fondazione AAMOD e il Premio Cesare Zavattini. Presenteranno il film l’autore, Pietro Bonaccio, e Gabriella Gallozzi, ideatrice e direttrice di Bookciak, Azione!

Per partecipare è necessario compilare il modulo al seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScoK9FURPM4w6ErMw9D_9t288pPpNfok3gW4MSv_LjX9e7NYw/viewform

PROGETTI VINCITORI:

Altrimenti inventa di Meriam Jarboua
Un film che affronta l’assenza di rappresentazioni visive dei migranti nordafricani in Italia negli anni Ottanta e Novanta del Novecento, proponendo un originale e sperimentale lavoro di “reinvenzione” dell’archivio mancante, che parte dalla propria storia familiare e approda a una dimensione più collettiva, interrogandosi sui temi dell’identità e della memoria.

Milano Infetta di Tommaso Cohen
Attraverso la storia dello spazio occupato Virus di Milano, base del nascente movimento punk italiano sgomberato nel 1984, esplora rabbia e desideri giovanili utilizzando poco noti materiali d’archivio, e nello stesso tempo allarga lo sguardo a una città che lasciandosi alle spalle Resistenza e lotte operaie sta diventando capitale degli affari e del glamour.

Nido di vespe di Riccardo Calisti e Giovanni Mauriello
Con ironia e leggerezza, la coppia di autori intreccia la propria storia con quella del quartiere romano di Torpignattara, tra intimità e memoria collettiva, con un approccio meta-narrativo che stratifica diverse dimensioni di racconto intorno ai temi del nido.

La Giuria della IX edizione del Premio Cesare Zavattini ha inoltre assegnato una Menzione speciale al progetto Noialtre di Michele Sammarco.

Il Premio Cesare Zavattini/UnArchive è un progetto della Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS.

La IX edizione dell’iniziativa è stata realizzata con il sostegno della Direzione del Cinema del MIC, Istituto Luce Cinecittà e Nuovo Imaie, con la partnership di Home Movies, in collaborazione con Cineteca Sarda, Archivio delle Memorie Migranti, Premio Bookciak, Azione!, Deriva Film, Officina Visioni, UCCA, FICC, ANCR. Media partner: Radio Radicale e Diari di Cineclub.

#AAMOD #AlessiaPetitto #ANCR #AntonioMedici #ArchivioDelleMemorieMigranti #AuroraPalandrani #azione #BenniAtria #BookciakAzione_ #cerimoniaDiPremiazione #ChiaraRonchini #cinema #cinemaDArchivio #CinemaNuovoAquila #DerivaFilm #DirezioneDelCinemaDelMIC #documentari #documentario #FICC #film #FondazioneArchivioAudiovisivoDelMovimentoOperaioEDemocraticoETS #GabriellaGallozzi #GiovanniMauriello #GiovanniPiperno #HomeMovies #inCollaborazioneConCinetecaSarda #IstitutoLuceCinecittà #IvelisePerniola #LucaOnorati #MeriamJarboua #MicheleSammarco #MonicaMaurer #NuovoImaie #OfficinaVisioni #PietroBonaccio #premiazione #PremioBookciak #PremioCesareZavattini #PremioCesareZavattiniUnarchive #PremioMemoryCiak #PremioZavattini #RiccardoCalisti #RolandSejko #TentativiDiAnalisi #TommasoCohen #UCCA #Unarchive #VincenzoVita #Virus

26 ottobre, roma: cerimonia finale della ix edizione del premio zavattini

Si terrà domenica 26 ottobre 2025 alle ore 11:00, presso il Cinema Nuovo Aquila (Via L’Aquila 66/74, Roma), la Cerimonia di premiazione della IX edizione del Premio Cesare Zavattini, il concorso dedicato al riuso del cinema d’archivio, rivolto a giovani filmmaker che vogliono sperimentare nuove forme di racconto attraverso materiali audiovisivi del passato. In tale ambito saranno presentati i progetti vincitori e consegnati i relativi riconoscimenti.

All’evento saranno presenti  componenti della Giuria, presieduta dal regista Roland Sejko e composta da Monica Maurer, Benni Atria, Ivelise Perniola e Alessia Petitto; il presidente della Fondazione AAMOD Vincenzo Vita e i rappresentanti degli Enti che hanno sostenuto e collaborato con l’iniziativa; il direttore del Premio Antonio Medici, la coordinatrice Aurora Palandrani, i tutor che hanno seguito lo sviluppo dei progetti, Luca OnoratiGiovanni Piperno e Chiara Ronchini.

Nell’ambito dell’iniziativa sarà inoltre proiettato il breve cortometraggio Tentativi di analisivincitore del Premio Memory Ciak, nato dalla collaborazione tra Bookciak, Azione!, la Fondazione AAMOD e il Premio Cesare Zavattini. Presenteranno il film l’autore, Pietro Bonaccio, e Gabriella Gallozzi, ideatrice e direttrice di Bookciak, Azione!

Per partecipare è necessario compilare il modulo al seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScoK9FURPM4w6ErMw9D_9t288pPpNfok3gW4MSv_LjX9e7NYw/viewform

PROGETTI VINCITORI:

Altrimenti inventa di Meriam Jarboua
Un film che affronta l’assenza di rappresentazioni visive dei migranti nordafricani in Italia negli anni Ottanta e Novanta del Novecento, proponendo un originale e sperimentale lavoro di “reinvenzione” dell’archivio mancante, che parte dalla propria storia familiare e approda a una dimensione più collettiva, interrogandosi sui temi dell’identità e della memoria.

Milano Infetta di Tommaso Cohen
Attraverso la storia dello spazio occupato Virus di Milano, base del nascente movimento punk italiano sgomberato nel 1984, esplora rabbia e desideri giovanili utilizzando poco noti materiali d’archivio, e nello stesso tempo allarga lo sguardo a una città che lasciandosi alle spalle Resistenza e lotte operaie sta diventando capitale degli affari e del glamour.

Nido di vespe di Riccardo Calisti e Giovanni Mauriello
Con ironia e leggerezza, la coppia di autori intreccia la propria storia con quella del quartiere romano di Torpignattara, tra intimità e memoria collettiva, con un approccio meta-narrativo che stratifica diverse dimensioni di racconto intorno ai temi del nido.

La Giuria della IX edizione del Premio Cesare Zavattini ha inoltre assegnato una Menzione speciale al progetto Noialtre di Michele Sammarco.

Il Premio Cesare Zavattini/UnArchive è un progetto della Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS.

La IX edizione dell’iniziativa è stata realizzata con il sostegno della Direzione del Cinema del MIC, Istituto Luce Cinecittà e Nuovo Imaie, con la partnership di Home Movies, in collaborazione con Cineteca Sarda, Archivio delle Memorie Migranti, Premio Bookciak, Azione!, Deriva Film, Officina Visioni, UCCA, FICC, ANCR. Media partner: Radio Radicale e Diari di Cineclub.

#AAMOD #AlessiaPetitto #ANCR #AntonioMedici #ArchivioDelleMemorieMigranti #AuroraPalandrani #azione #BenniAtria #BookciakAzione_ #cerimoniaDiPremiazione #ChiaraRonchini #cinema #cinemaDArchivio #CinemaNuovoAquila #DerivaFilm #DirezioneDelCinemaDelMIC #documentari #documentario #FICC #film #FondazioneArchivioAudiovisivoDelMovimentoOperaioEDemocraticoETS #GabriellaGallozzi #GiovanniMauriello #GiovanniPiperno #HomeMovies #inCollaborazioneConCinetecaSarda #IstitutoLuceCinecittà #IvelisePerniola #LucaOnorati #MeriamJarboua #MicheleSammarco #MonicaMaurer #NuovoImaie #OfficinaVisioni #PietroBonaccio #premiazione #PremioBookciak #PremioCesareZavattini #PremioCesareZavattiniUnarchive #PremioMemoryCiak #PremioZavattini #RiccardoCalisti #RolandSejko #TentativiDiAnalisi #TommasoCohen #UCCA #Unarchive #VincenzoVita #Virus

il premio di poesia elio pagliarani su radiotre suite

https://www.raiplaysound.it/audio/2025/05/Radio3-Suite—Panorama-del-23052025-feb0c90c-d996-4886-94c2-123f41af0bd5.html

da 10′ 15″ a 16′ 38″ del podcast, Cetta Petrollo – intervistata da Andrea Penna per RadioTre Suite – parla della decima edizione del Premio Elio Pagliarani.

tutte le info sulla giornata Pagliarani e il Premio: qui e qui

#AndreaPenna #audio #CettaPetrollo #GiornataPagliarani #informazioniSulPremioPagliarani #intervista #PalazzoDelleEsposizioni #podcast #poesia #premiDiPoesia #premiazione #premioDiPoesia #PremioElioPagliarani #PremioPagliarani #RadioTreSuite #RaiRadioTre

il 25 maggio, giornata pagliarani e festeggiamenti del decimo anno del premio di poesia

il 25 maggio p.v. sarà una grande giornata: presso il Palazzo delle Esposizioni si terranno due convegni, una breve proiezione cinematografica e la cerimonia di premiazione della decima edizione del Premio.
Festeggiamo il decimo anno dalla fondazione del Premio e festeggiamo anche Elio Pagliarani come bibliofilo e la sua biblioteca i cui libri molto faticosamente siamo riusciti a rendere quasi del tutto visibili nel Polo SBN degli istituti culturali romani.

Share this:

Customize buttons

#25Maggio #micronotizia #Pagliarani #PalazzoDelleEsposizioni #poesia #premiazione #PremioPagliarani #sintesi

il 25 maggio, giornata pagliarani e festeggiamenti del decimo anno del premio di poesia

il 25 maggio p.v. sarà una grande giornata: presso il Palazzo delle Esposizioni si terranno due convegni, una breve proiezione cinematografica e la cerimonia di premiazione della decima edizione de…

slowforward

oggi, 23 maggio, andrea cortellessa e cetta petrollo ospiti di radiotre suite per parlare del premio di poesia elio pagliarani 2025

https://www.raiplaysound.it/programmi/radio3suite

OGGI, venerdì 23 maggio, alle ore 20 circa, Cetta Petrollo e Andrea Cortellessa interverranno su RadioTre Suite per parlare, in dialogo con Renata Scognamiglio, della decima edizione del Premio nazionale di poesia Elio Pagliarani, e delle iniziative a questo legate. Iniziative e premiazione previste per il 25 maggio a Roma, al Palazzo delle Esposizioni (ingresso da via Milano).

*

https://premionazionaleeliopagliarani.it/

info:
https://slowforward.net/2025/05/20/25-maggio-giornata-pagliarani-e-schema-della-premiazione/

https://slowforward.net/2025/05/19/25-maggio-roma-palazzo-delle-esposizioni-giornata-pagliarani-convegno-film-premiazione-dei-poeti-2/

#AndreaCortellessa #audio #CettaPetrollo #dialogo #film #intervista #PalazzoDelleEsposizioni #poesia #premiazione #premioDiPoesia #PremioPagliarani #proiezione #Radio3Suite #RadioTre #RadioTreSuite #RaiRadioTre #RenataScognamiglio

Radio3 Suite | Rai Radio 3 | RaiPlay Sound

Protagonisti la musica, la cultura e lo spettacolo. Dal lunedì al venerdì il programma inizia con un panorama dei più interessanti appuntamenti della serata italiana con incursioni nei camerini di attori e musicisti che stanno per esibirsi.

RaiPlaySound
Palinsesto Radio Vaticana - Vatican News

Palinsesto Radio Vaticana - Vatican News

Palinsesto Radio Vaticana - Vatican News

Palinsesto Radio Vaticana - Vatican News

venerdì 23 maggio, andrea cortellessa e cetta petrollo ospiti di radiotre suite per parlare del premio di poesia elio pagliarani 2025

https://www.raiplaysound.it/programmi/radio3suite

Domani, venerdì 23 maggio, alle ore 20 circa, Cetta Petrollo e Andrea Cortellessa interverranno su RadioTre Suite per parlare, in dialogo con Renata Scognamiglio, della decima edizione del Premio nazionale di poesia Elio Pagliarani, e delle iniziative a questo legate. Iniziative e premiazione previste per il 25 maggio a Roma, al Palazzo delle Esposizioni (ingresso da via Milano).

*

https://premionazionaleeliopagliarani.it/

info:
https://slowforward.net/2025/05/20/25-maggio-giornata-pagliarani-e-schema-della-premiazione/

https://slowforward.net/2025/05/19/25-maggio-roma-palazzo-delle-esposizioni-giornata-pagliarani-convegno-film-premiazione-dei-poeti-2/

 

#AndreaCortellessa #audio #CettaPetrollo #dialogo #film #intervista #PalazzoDelleEsposizioni #poesia #premiazione #premioDiPoesia #PremioPagliarani #proiezione #Radio3Suite #RadioTre #RadioTreSuite #RaiRadioTre #RenataScognamiglio

Radio3 Suite | Rai Radio 3 | RaiPlay Sound

Protagonisti la musica, la cultura e lo spettacolo. Dal lunedì al venerdì il programma inizia con un panorama dei più interessanti appuntamenti della serata italiana con incursioni nei camerini di attori e musicisti che stanno per esibirsi.

RaiPlaySound

🔥📚LA SCRIVOLUZIONE - Premiazione Finale📚🔥

Venerdì 20 giugno, dalle 19:00 alle 23:00, presso ZAM, Milano, via Sant'Abbondio 4

❤️‍🔥Il concorso è finito, ma l’avventura no!

🔥Persone creative del mondo, unitevi! E’ arrivata la premiazione del concorso di scrittura di ZAM, la SCRIVOLUZIONE.

🗓️Vi aspettiamo Venerdì 20 giugno alle ore 19 (siate puntuali!)!

Finalmente, la nostra giuria annuncerà i tre racconti vincenti. Invitiamo quindi tutte le persone che hanno partecipato inviando un racconto, e chiunque altrə ne abbia voglia!

A chi ha partecipato e ne ha voglia, chiediamo di selezionare una parte del suo racconto: per lə vincitorə ci sarà l’occasione di leggere questa parte a tuttə, mentre per lə altrə abbiamo in programma una serata open-mic letterario!

✨ A seguire: Open-mic letterario, birre, musica e chiacchere rivoluzionarie!

#DjSet #premiazione #racconti #zam #ConcorsoLetterario #OpenMic