pod al popolo, #052, “quant si poet”

Un’annotazioncina sul clima tanto poetico che si respira. Detox grazie a Pod al popolo. Il podcast irregolare, ennesimo fail again fail better dell’occidente postremo. Buon ascolto.

#1950 #1961 #1965 #AlfredoGiuliani #audio #iNovissimi #ilPodcastIrregolare #letteratura #PAP #pap052 #pap052 #podAlPopolo #podcast #poesia #poesie_ #quantSiPoet #quantSiPuet

pod al popolo, #051, alessandro broggi (intervista di susanna tartaro a italo testa, radiotre fahrenheit, 31 dic. 2024)

Alessandro Broggi si è spento a Milano nella notte fra il 30 e il 31 dicembre 2024. RadioTre Fahrenheit il 31 stesso gli ha dedicato un ricordo a cura di Italo Testa. Eccone l’audio completo, qui su Pod al popolo. Il podcast irregolare, ennesimo fail again fail better dell’occidente postremo. Buon ascolto.

https://www.raiplaysound.it/audio/2024/12/Fahrenheit-del-31122024-8bc9737d-fd9d-4c8d-ab1b-726bce41204a.html?ts=5627

#AlessandroBroggi #ArcipelagoItaca #audio #Fahrenheit #Idillio #ilPodcastIrregolare #ItaloTesta #letteratura #letteraturaContemporanea #Noi #PAP #pap05 #pap051 #podAlPopolo #podcast #prosa #ProsaInProsa #radio #Radio3 #RadioTre #RadioTreFahrenheit #ricercaLetteraria #Sì #scritturaDiRicerca #scritturaSperimentale #scrittureDiRicerca #scrittureSperimentali #SusannaTartaro #Tic #TicEdizioni #UominiEProfeti

Fahrenheit | S2024 | Padri e re | Rai Radio 3 | RaiPlay Sound

Padri e re - Fahrenheit - I libri e le idee. Con Susanna Tartaro Alle 15 Umberto Curi, Padri e re, Castelvecchi. | Alle 16.05 Alessandra Acciai, Assenza da giustificare, Piemme | Album del pomeriggio: Jan Lundgren Trio "Svenska Landskap" 2003

RaiPlaySound

pod al popolo, #050, audio completo dell’incontro sulle scritture non-assertive in italiano e in francese @ casa delle traduzioni

Ieri, 12 dicembre 2024, a Roma, alla Casa delle traduzioni, si è svolto un incontro sulle scritture non-assertive francesi e italiane, e sui dialoghi, scambi e – appunto – traduzioni che nel tempo, già da prima dell’anno 2006 di fondazione di gammm.org, hanno permesso a lettori e scrittori italiani di entrare in contatto con una forte tradizione testuale di ricerca. Sono intervenuti Massimiliano Manganelli, Michele Zaffarano e MG, ottimamente introdotti e annotati da Samuele Maffei. L’audio completo si può ascoltare qui su Pod al popolo. Il podcast irregolare, ennesimo fail again fail better dell’occidente postremo. Buon ascolto.

#audio #CasaDelleTraduzioni #CeciliaBello #ChristopheTarkos #ilPodcastIrregolare #letteraturaFrancese #letteraturaFranceseContemporanea #MassimilianoManganelli #MicheleZaffarano #NathalieQuintane #PAP #pap050 #pap050 #podAlPopolo #podcast #poesia #poesie_ #SamueleMaffei #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca #traduzione #traduzioni

pod al popolo, #049, das ding (differx, 2024)

Una Cosa al volo su Pod al popolo. Il podcast irregolare, ennesimo fail again fail better dell’occidente postremo. Buon ascolto.

https://slowforward.net/wp-content/uploads/2024/12/das-ding_-differx_-2024.mp3

 

_

_
_

#000000 #audio #audioArchive #DasDing #ffffff #ilPodcastIrregolare #LaCosa #PAP #pap049 #pap049 #podAlPopolo #podcast #scrittureDiRicerca

pod al popolo, #048, audio (parziale) della presentazione della raccolta di tutte le poesie di alfredo giuliani (marsilio, 2024) @ libreria tomo, 26 nov. 2024

Il 26 novembre alla libreria Tomo, a Roma, è stato presentato il volume di tutte le poesie di Alfredo Giuliani, pubblicato da Marsilio, a cura di Luigi Ballerini, Ugo Perolino e Federico Milone. I tre curatori hanno introdotto il libro, e Luca Archibugi e Veronica Zucchi ne hanno letto estratti. Non ho potuto catturare che una parte dell’incontro: si può ascoltare qui su Pod al popolo. Il podcast irregolare, ennesimo fail again fail better dell’occidente postremo. Buon ascolto.

https://slowforward.net/wp-content/uploads/2024/11/pap048_-tutte-le-poesie-di-alfredo-giuliani-40-libreria-tomo_-16-nov-2024_.mp3
_

https://www.marsilioeditori.it/libri/scheda-libro/2979046/poesie

_
_

#000000 #999999 #audio #audioArchive #FedericoMilone #ffffff #GastoneNovelli #ilPodcastIrregolare #LucaArchibugi #LuigiBallerini #Marsilio #PAP #pap048 #pap048 #podAlPopolo #podcast #poesia #poesie #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca #TotiScialoja #tutteLePoesie #UgoPerolino #VeronicaZucchi

Poesie - Marsilio Editori

Le poesie di Alfredo Giuliani sono state per lungo tempo poco accessibili o addirittura disperse. Questo volume colma dunque una lacuna, proponendo tutta l’opera poetica dell’autore, dall’esordio con Il cuore zoppo, del 1955, fino alle ultime prove. Ai testi raccolti in volume se ne aggiungono altri. Quelli ormai introvabili, disseminati in riviste di varia notorietà oppure in libretti raffinatissimi e semiclandestini. Una piccola rappresentanza di collage e di opere visive, realizzate in collaborazione con alcuni degli artisti più brillanti dell’avanguardia pittorica degli anni sessanta. Da ultimo, un gruppo di inediti ritrovati nell’archivio d’autore, affascinante controcanto segreto al discorso ufficiale dei testi dati alle stampe nel corso degli anni. I versi di Giuliani, più o meno ostici ma sempre imprevedibili e sornioni, sono ancora oggi capaci di spaesare e divertire e rappresentano un variegato catalogo di tutti i percorsi sperimentali che hanno animato la cultura letteraria italiana dal dopoguerra al nuovo millennio.

pod al popolo, #047, audio completo della lettura di broggi, giovenale e zaffarano al boccascena cafè (teatro litta, milano, 21 nov. 2024)

Il 21 novembre 2024, al Boccascena Cafè (Teatro Litta, Milano), Antonio Syxty ha letto brani da , di Alessandro Broggi, e Marco Giovenale e Michele Zaffarano frammenti dai loro libri, rispettivamente Oggettistica e Tre movimenti e una stasi. Tutti pubblicati da TIC Edizioni. L’audio completo si può ascoltare qui su Pod al popolo. Il podcast irregolare, ennesimo fail again fail better dell’occidente postremo. Buon ascolto.

https://slowforward.net/wp-content/uploads/2024/11/pap047_letturabroggigiovenalezaffarano__boccascenacafe_21nov2024.mp3
_


_

Negli ultimi vent’anni circa, nel campo delle scritture che non si riconoscono nella categoria di “poesia”, numerosi libri e opere hanno ridefinito il paesaggio letterario, disegnando il profilo di quella che qualcuno definisce appunto “post-poesia”, oppure ricerca letteraria / scrittura di ricerca. (Espressioni con una lunga storia precedente, peraltro).

Si tratta spesso di pagine di ‘prosa in prosa’, che … → continua qui

*

I libri:

Sì – Alessandro Broggi

Tre movimenti e una stasi – Michele Zaffarano

Oggettistica – Marco Giovenale

#000000 #808080 #AlessandroBroggi #AntonioSyxty #audio #audioArchive #BoccascenaCafè #cambioDiParadigma #ffffff #ilPodcastIrregolare #MarcoGiovenale #MicheleZaffarano #MTM #MTMManifattureTeatraliMilanesi #MTMTeatroLitta #Oggettistica #PAP #pap046 #pap046 #podAlPopolo #podcast #prosa #ProsaInProsa #Sì #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca #TeatroLitta #TreMovimentiEUnaStasi

Tic Edizioni

Il sito ticedizioni.com è dedicato al mondo di Tic Edizioni. Puoi acquistare tutti i libri e prodotti Tic, libri impossibili e d'occasione, oltre ad essere aggiornato sulle nostre novità.

Tic

pod al popolo, #046, esche, ami, uscire, lasciare

Il frame generalista scopre l’esistenza della spazzatura tossica e radioattiva nei social (ma soprattutto su tuitter / ics) a novembre 2024, e inneggia a lasciare o non lasciare. Un etto e venti, che faccio? Lascio? Doppiezza dei verbi. Doppiette. Siccome slowforward tutto sommato esiste proprio per uscire dal frame, una prima riflessione (maturata anche dal libro di Antonio Pavolini e dalla presentazione di due giorni fa) se ne esce qui su Pod al popolo. Il podcast irregolare, ennesimo fail again fail better dell’occidente postremo. Buon ascolto.

https://slowforward.net/wp-content/uploads/2024/11/pap046_-esche-ami.mp3
_

#000000 #808080 #audio #audioArchive #ffffff #frame #frameFrane #frameGeneralista #ilPodcastIrregolare #MarcoGiovenale #PAP #pap046 #pap046 #podAlPopolo #podcast #socialNetwork #spazzatura #spazzaturaRadioattiva

“stiamo sprecando internet”: video della presentazione del libro di antonio pavolini @ spazio sette, 15 apr. 2023

Con Antonio Pavolini, autore del libro Stiamo sprecando internet, intervengono Fabio Benincasa e Ylenia Sina:

slowforward

pod al popolo, #045, audio completo della presentazione dell'”antologia di ricercabo”, allo studio campo boario, 16 nov. 2024

Oggi, 16 novembre 2024, poche ore fa, allo Studio Campo Boario (Roma), è stata presentata l’Antologia di RicercaBO. Laboratorio di nuove scritture (2007-2023), pubblicata dalle edizioni Manni, e curata da Renato Barilli e Leonardo Canella. Nell’audio si possono ascoltare le voci, gli interventi, le letture dello stesso Canella, e di Marco Giovenale, Giovanni Greco e Alessio Caliandro. Tutto sul tempestivissimo Pod al popolo. Il podcast irregolare, ennesimo fail again fail better dell’occidente postremo. Buon ascolto.

https://slowforward.net/wp-content/uploads/2024/11/presentaz-antologia-di-ricercabo_-studio-campo-boario_-16-nov-2024.mp3
_

il libro: https://www.mannieditori.it/libro/antologia-di-ricercabo

#000000 #808080 #AlessioCaliandro #antologia #AntologiaDiRicercaBO #audio #audioArchive #EdizioniManni #ffffff #GiovanniGreco #ilPodcastIrregolare #LeonardoCanella #Manni #MarcoGiovenale #PAP #pap045 #pap045 #PieroManniEditore #podAlPopolo #podcast

Pod al popolo difende i bar, affé, senz’altro, almeno a petto di talune monocolture. Difendiamo i bar, sbugiardiamo i bari, i baroni, i barbagianni, i barbogî, i barracuda. Ascolta e diffondi anche tu Pod al popolo. Il podcast irregolare, ennesimo fail again fail better dell’occidente postremo. Buon ascolto.

A_
https://slowforward.net/wp-content/uploads/2024/10/pap044_a_2024_10_30.mp3

B_
https://slowforward.net/wp-content/uploads/2024/10/pap044_b_2024_10_30.mp3

https://slowforward.net/2024/10/30/pod-al-popolo-044-tra-feltro-e-feltro/

#000000 #808080 #audio #audioArchive #bar #feltro #ilPodcastIrregolare #MarcoGiovenale #PAP #pap040 #pap040 #podAlPopolo #podcast #traFeltroEFeltro #wIBar